Visualizzazione stampabile
-
Utilizzo RAM
Ciao a tutti!
Apro questo nuovo thread per chiedervi info riguardo l'utilizzo della RAM..
Dunque, sia da Gestione Applicazioni sia da Android Assistant, il mio utilizzo della RAM mi sembra sempre troppo elevato: circa 490/500 MB su 793 MB disponibili..!
Inoltre, sia andando in Impostazioni - Applicazioni - Servizi in Esecuzione, sia in Android Assistant - Processo, vedo che ci sono sempre in esecuzione troppe app..!
Ad esempio alcune che non ho mai aperto, quali Radio FM, S Memo, TwLauncher, Stato Contatti, Social Hub, Servizi Google, E-mail, Maps, Wi-Fi Sharing Manager,
Cornice Foto, Film, Latitude (ben 4 voci),
Allora, da Android Assistant le seleziono e poi eseguo la chiusura selezionata. Però poi alcune ricompaiono e l'utilizzo della RAM da circa 320MB risale.. Perchè..??? :o
Suggerimenti..?!?! E voi come siete messi ad utilizzo RAM..?!?!
Thanks e buon anno a tutti..!!! ;)
-
solo spegnendo connessione dati, bluetooth e wifi passa da 700 a 350/400.. se fai il contrario piano piano comincia a riaprire tutte le app che usano queste funzioni
-
Quote:
Originariamente inviato da
pglmro
solo spegnendo connessione dati, bluetooth e wifi passa da 700 a 350/400.. se fai il contrario piano piano comincia a riaprire tutte le app che usano queste funzioni
Uhm.. Dunque, dei tre da te citati ho aperto solo Connessioni Dati. E poi, effettivamente, anche GPS..
Però tutte le altre app non capisco perchè si aprono da sole, perchè io non le ho mai aperte..!
-
ci sono processi che vengono avviati in automatico credo, in background, per poi essere più veloci quando vengono aperti..
come fa qualsiasi normalissimo PC
però magari ho sparato una cacchiata e potete quindi lapidarmi..
-
se andate qui vi spiegano bene come viene utilizzata la ram su un dispositivo android.. :D
[Guida] In che modo Android gestisce la memoria RAM e come è possibile ottimizzarla
-
Articolo bello interessante e approfondito. Per curiosità ho scaricato vm heap size e ho visto che il settaggio é 128 e non 64 come dice nell'articolo
-
Quote:
Originariamente inviato da
gitar
Articolo bello interessante e approfondito. Per curiosità ho scaricato vm heap size e ho visto che il settaggio é 128 e non 64 come dice nell'articolo
su che terminale hai provato?
-
Quote:
Originariamente inviato da pglmro
ci sono processi che vengono avviati in automatico credo, in background, per poi essere più veloci quando vengono aperti..
come fa qualsiasi normalissimo PC
però magari ho sparato una cacchiata e potete quindi lapidarmi..
Hai parlato bene UOMO niente sassi per te oggi!!? Ma ihihihi
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
numbertwo
Thanks! Guida particolarmente interessante e ben fatta..!
-
Quote:
Originariamente inviato da
gitar
Articolo bello interessante e approfondito. Per curiosità ho scaricato vm heap size e ho visto che il settaggio é 128 e non 64 come dice nell'articolo
Ciao!
Nel Market é presente VM Heap Tool.. Hai effettuato il download di questa vero..?!
-
Quote:
Originariamente inviato da
numbertwo
su che terminale hai provato?
Anche per me il settaggio é pari a 128MB..!
Provato su Samsung Galaxy Note N7000, Rhapsody Rom V. 1.1 e kernel AbyssNote 2.6 ;)
-
idem per me col, note... ma 128m è meglio di 64m?
-
Quote:
Originariamente inviato da
numbertwo
su che terminale hai provato?
Sul galaxy note
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlienwareAR
Ciao!
Nel Market é presente VM Heap Tool.. Hai effettuato il download di questa vero..?!
Sì credo sia quello citato nell'articolo
-
io credo sia meglio lasciarlo a 128,tanto sul note non ci sono problemi di ram..... :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
giampa1972
idem per me col, note... ma 128m è meglio di 64m?
Ciao!
Direi proprio di sì, da quello che ho capito dall'articolo.. L'hai letto..?!
Citazione dall'articolo:
Quote:
Quindi avere un giusto valore per il VM Heap Size, consente non solo di ridurre di molto il garbage collection, ma si guadagna anche in durata della batteria, poiché la CPU non è occupata nella “raccolta della monnezza” e può dedicarsi ad altre cose più importanti. Infatti il “garbage collection” è un’attività che impiega svariati cicli di clock ed è quindi un “succhia batteria”, in più si riduce l’I/O tra memoria RAM e memoria FLASH, quindi altro ossigeno per la batteria.
Ciao!
-
Ciao a tutti!!!
ho scaricato VM Heap Tool, ma quando ho aperto l'applicazione mi dice che ha bisogno di una ROM con Root per far lavorare l'applicazione....
Siccome sono un neofita su Android, mi sapete spiegare cosa devo fare???? :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Samask
Ciao a tutti!!!
ho scaricato VM Heap Tool, ma quando ho aperto l'applicazione mi dice che ha bisogno di una ROM con Root per far lavorare l'applicazione....
Siccome sono un neofita su Android, mi sapete spiegare cosa devo fare???? :)
qui trovi una guida con tutta la terminologia del mondo android,dacci una letta cosi comincia a capire il significato dei vari termini :D
https://www.androidiani.com/forum/mo...-generale.html
qui invece trovi la guida per il root:
https://www.androidiani.com/forum/mo...ote-n7000.html
-
Devi fare la procedura di root che serve per avere i permessi necessari per modificare il telefono. Vedi la relativa guida
-
Quote:
Originariamente inviato da
numbertwo
Grazie mille... :)