Visualizzazione stampabile
-
S5300 kernel modificato
Salve, siccome ancora non ho trovato modifiche per il samsung pocket, ho provato personalmente a farne qualcuna al codice sorgente del kernel stock; premetto che sono un principiante in materia, per cui mi sono limitato ad aggiungere solo alcuni moduli in fase di compilazione aiutandomi con delle guide trovate su internet.
In totale credo di aver aggiunto:
- i governor ondemand, userspace, powersave, bcm21553 e performance;
- gli I/O scheduler noop, deadline e cfq;
- ho selezionato le voci "kenel .config support" e " Enable access to .config through /proc/config.gz";
- ho incluso ad occhio qualche modulo relativo a "netfilter", in modo tale da far funzionare programmi come androidwall.
Sto testando il kernel da circa una settimana e per il momento androidwall, connectbot, iptablets, no-frills cpu control, sshdroid e ttorrent sembrano funzionare correttamente; rispetto al kernel originale, gli unici problemi che ho riscontrato finora sono:
- qualche incompatibilità con im+ che prima non avevo;
- forse qualche lieve rallentamento.
Per installare il kernel ho seguito questi passaggi:
1- flash del firmware S5300XXLF5_S5300BTULF1_S5300XXLF5_HOME.tar(ma dovrebbero andar bene anche altre versioni);
2- installazione del root;
3- flash del file allegato "kernel.tar" con odin sotto la voce pda.
Per rimuoverlo basta riflashare un firmware originale.
Premetto che questa operazione incrementa il contatore dell'installazione di rom modificate e l'ho testato solo sul firmware S5300XXLF5_S5300BTULF1_S5300XXLF5_HOME.tar; inoltre, non mi assumo nessuna responsabilità riguardo ad eventuali danni!
PS: accetto commenti e consigli!
link kernel: kernel.tar
-
E meno male che sui un principiante... Congratulazioni :-)
Inviato dal mio GT-S5300 usando Androidiani App
-
il più difficile è stato capire come compilare il kernel, altrimenti tutti i moduli aggiuntivi erano già presenti nel codice sorgente fornito da samsung, solo che di fabbrica non sono abilitatiXP
-
e questo è il codice sorgente già compilatoXP
-parte 1 codice sorgente.part1.rar
-parte 2 codice sorgente.part2.rar
-parte 3 codice sorgente.part3.rar
ps: mi sono accorto di un problema...una volta estratto il file "codice sorgnte" dall'archivio rar e bz2, bisogna rinominarlo in "codice sorgente.tar" per poterlo aprireXP
-
una curiosità...ma perchè a parti ? e non in un file zip e poi caricarlo su mediafire o altri siti di file hosting ? ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
astrone
una curiosità...ma perchè a parti ? e non in un file zip e poi caricarlo su mediafire o altri siti di file hosting ? ?
fattoXP...
-
Quote:
Originariamente inviato da
mark39
fattoXP...
Bene, complimenti ;)
Sent from my GT-S5570 using Tapatalk 2
-
Scusa, sono interessato a provare il tuo kernel , ma volevo sapere se e quali erano i vantaggi concreti nell'utilizzarlo.
In particolare sono molto interessato a sapere se aumenta di molto l'autonomia della batteria( o in alternativa come settarlo per avere miglioramenti nella durata).
-
Ciao, il kernel che ho ricompilato non dovrebbe apportare miglioramenti all'autonomiaXP l'unico vantaggio rispetto a quello reale dovrebbe essere il supporto a programmi come androidwall, e la possibilità di scegliere tra diversi governor e scheduler; tuttavia, si potrebbe provare ad impostare la frequenza minima e massima della cpu effettivamente a 312 mhz con governor usurspace con no-frill cpu control (perchè, in base ai benchmark che ho eseguito, lasciando il governor bcm21553 le frequenze effettivamente non vengono cambiate) e vedere se si riscontrano miglioramenti all'autonomia a discapito delle prestazioniXP
PS: secondo un test di cpu tuner risultano completamente funzioanti solo i governor performance e powersave, mentre gli altri no (anche se non mi hanno dato problemi finora).
-
ciao, volevo sapere se posso cambiare l'estensione del file da .tar a .rar per poterlo installare dalla modalita' recovery, visto che per adesso non ho il caso usb.