Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
giagia96
I telefoni android non hanno tutti lo stesso identico firmware. Per questo jb su 20 telefoni può non darti problemi, ma puoi sempre incorrere in un telefono per cui sono disponibili firmware poco ottimizzati (tipo l'Advance) in cui il secondo wipe serve. Android non è IOS, non puoi fare un discorso in generale perchè quello che vale per s2 non vale per Advance, Plus ecc...
Questo è un forum, quindi evita uscite del tipo "se vuoi crederci bene sennò arrangiati", noi siamo qui per condividere conoscenze e esperienze non per credere a ciò che dice uno qualunque.
ho installato jb su 20 advance senza fare il secondo wipe, e i telefoni non hanno mai avuto problemi. Inoltre anche da logica si capisce che è inutile il secondo wipe. E' come sostenere che se si fanno 3 wipe di fila prima di passare a jb il telefono andrà meglio. Ti sembra una cosa logica? idem fare il wipe dopo averlo appena fatto 2 minuti primi di installare jb. Il wipe cancella/pulisce quello che noi abbiamo installato, salvato sul telefono, se abbiamo fatto il wipe prima di installare jb il telefono è gia pulito e non serve rifarlo dopo aver installato in quanto non avrebbe niente da pulire/cancellare.
I problemi nascono solo per quello che si installa sul telefono con il passare delle ore/giorni. Se ci si limita ai programmi/giochi base non da nessun problema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
livignodiligno
io non sono un programmatore samsung non posso sapere come risolvere i problemi di cui parli, per le conoscenze che ho però posso dirti al 100% che il secondo wipe non serve a niente, in quanto non ha nulla da cancellare/pulire appena dopo aver installato jb e aver fatto il wipe prima di installare jb.
Posso darti la mia opinione che mi sono fatto, ma è solo una mia opinione sui problemi risacontrati passando a jb, ritengo che i problemi nascono dai programmi/giochi che si installano dopo aver messo jb, se ci si limita ad usare i programmi standard come facebook/messanger/whatsup/mp3download/sportmediaset/eurosport/instagram/ e giochi poco pesanti jb è solo un filo più lenti di gb, se invece si caricano su programmi/giochi pesanti li allora non regge più e va in crash / blocco... io ho installato jb su 10 telefoni come il nostro e ho insatllato sopra i programmi/giochi base e non ho mai avuto un problema e neanche le persone a cui l'ho installato. Quindi secondo me i problemi nascono solo se si fa un uso intensivo.
Come dice linux, in alcuni casi può succedere che si verificano problemi dopo il flash di un firmware, e in tali casi il wipe non solo è obbligatorio, ma è addirittura l'unica procedura che permette di salvare ad esempio un bootloop.
Poi il fatto che tu abbia flashato 20 jb e tutto ciò non ti sia mai successo non vuol dire che nessuno debba avere mai problemi: se tu non sei mai stato punto da una vespa, vuol dire che né tu né nessun altro in futuro verrà mai punto?
Comunque, al di là della questione tecnica "serve/non serve", su cui tu puoi rimanere delle tue convinzioni, ti invito a ragionare in termini di "concretezza": se hai già fatto un wipe prima del flash, ok, hai già cancellato tutto. Ma proprio in virtù del fatto che hai già cancellato tutto e non hai nessun dato da perdere sul telefono, a quel punto cosa ti costa sprecare un minuto di tempo per fare un secondo wipe dopo il flash, stando così più sicuro?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lollerblade
Come dice linux, in alcuni casi può succedere che si verificano problemi dopo il flash di un firmware, e in tali casi il wipe non solo è obbligatorio, ma è addirittura l'unica procedura che permette di salvare ad esempio un bootloop.
Poi il fatto che tu abbia flashato 20 jb e tutto ciò non ti sia mai successo non vuol dire che nessuno debba avere mai problemi: se tu non sei mai stato punto da una vespa, vuol dire che né tu né nessun altro in futuro verrà mai punto?
Comunque, al di là della questione tecnica "serve/non serve", su cui tu puoi rimanere delle tue convinzioni, ti invito a ragionare in termini di "concretezza": se hai già fatto un wipe prima del flash, ok, hai già cancellato tutto. Ma proprio in virtù del fatto che hai già cancellato tutto e non hai nessun dato da perdere sul telefono, a quel punto cosa ti costa sprecare un minuto di tempo per fare un secondo wipe dopo il flash, stando così più sicuro?
so anche io che il fatto di aver installato su 20 advance non certifica niente, ma aumenta le probabilità di quello che sto sostenendo.
Non costa niente fare 2 wipe uno prima e uno dopo, però a sto punto posso ribattere che si possono fare anche 2 wipe prima di installare e 2 wipe dopo aver installato, cosi pulisce meglio, tanto non costa niente.
-
Davvero? Allora spiegami,dall'alto della tua esperienza, perchè facendo il wipe prima del flash e senza installare roba pesante (facebook,messenger e tapatalk) dopo tre giorni il mio advance ha iniziato a bloccarsi e riavviarsi.
Tu sei l'ultimo arrivato in questa sezione e pretendi di essere un esperto (N.B. non sto mettendo in dubbio le tue conoscenze) ma quello che ti sto dicendo io è frutto di esperienze personali e esperienze raccolte negli ultimi 6 mesi, da quando è uscito jb. Ti ho già dato ragione e detto che il tuo ragionamento in teoria è corretto,ma in pratica non funziona cosí.
In definitiva, il punto è questo: anche facendo il wipe prima e/o dopo il firmware stock darà sempre problemi. Causa: ottimizzazione del firmware tendente a 0. L'unica soluzione funzionante sul lungo periodo è mettere il cocore (come chiunque può testimoniarti).
P.s. questo è riferito al tuo post precedente
-
Quote:
Originariamente inviato da
mchiorri
Ah, sono stato poco chiaro, scusami.
Non so perchè in android è sbagliato avere tanta ram libera, contrariamente ad altri SO. Te dici che è ottimale un range da 70 a 130, l'eccedente non va bene. Perchè?
Io in genere ne ho una quantità intorno ai 200mb. Mi fido di te, ma vorrei comprendere.
grazie in anticipo.
massimo
non è proprio cosi , a parte che dipende dal SO comunque
intanto diciamo subito che la ram non è una cosa di cui il sistema si serve a caso
la ram va allocata, cio' significa che niente avviene per caso ma è tutto predeterminato e scritto prima nel sistema
liberare ram significa che la ram rimane inutilizzata se al sistema non diciamo cosa deve farne quindi andrebbe sprecata e basta
avere molta ram libera significa solo che il sistema non lavora bene di suo, o per nostra interferenza , dato che per logica la ram si libera per far posto ad altri processi piu urgenti non per stare a spasso
quindi se il sistema è scritto bene cerchera' di utilizzarne il piu possibile per velocizzare le operazioni
immagina 5 persone con una torta divisa in 5 parti , se noi mandiamo via una persona 1 parte di quella torta rimane nel piatto se non non facciamo niente
agli altri quattro non serve perchè hanno gia la loro(allocata) quindi bisogna chiamare qualcuno a chi darla altrimenti va a male....
scusa l'esempio "grezzo" ma cosi si capisce almeno come ragiona il sistema
se killiamo un processo allo scopo di velocizzare il sistema non serve a niente per 2 motivi
1) se è necessario al sistema lo ricarica subito con relativa perdita di tempo e consumo di batteria ottenedo quindi l'effetto opposto
2) se non serve il sistema lo avrebbe tolto da solo al momento del bisogno
android è concepito per usare tutta la ram possibile
inoltre il sistema "impara" dai nostri comportamenti come si deve agire se noi non lo lasciamo lavorare e interferiamo continuamente il sistema diventera' sempre piu pesante e inservibile
ben lontano dal credere di essere stato esaustivo spero almeno di aver reso l'idea.....
-
Il mio personale parere da profano è che il wipe fatto dopo il flash POTREBBE anche eliminare file e cartelle temporanee che vengono generati durante l'installazione del nuovo FW.
Comunque, qui vedo che nessuno ha delle certezze e vengono fatte solo ipotesi basate solo sulle esperienze vissute sulla propria pelle o su quella di altri lette sul forum, il dato di fatto, è che comunque, il wipe è l'unica soluzione se dopo aver installato il FW va in loop, su questo non ci piove (a parte riprovare a riflashare il tutto).
Io comunque non mi sto trovando bene per niente, tutto ciò che facevo prima con Ginger, ora con JB lo faccio peggio con la sola differenza di aver qualche funzione o scorciatoia in più.
Giocando con Candy Crash Saga i rallentamenti ci sono spesso, mentre con Ginger me ne capitava uno di un secondo all'ora.
Io credo che il problema principale sia o la poca ram, o la scarsa ottimizzazione, poichè ho notato che dopo aver giocato (sempre Candy Crash), quando esco mi ricarica il launcher ed ho dovuto abilitare noled in modo permanente altrimenti veniva chiuso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
livignodiligno
io non sono un programmatore samsung non posso sapere come risolvere i problemi .......
OK grazie della risposta mi basta questo
a scanso di equivoci che rimanga chiaro a tutti :
fino a prova contraria non esiste nessun modo di ovviare ha problemi legati al post aggiornamento se non quello di un wipe factory reset o ripristino dati di fabbrica che dir si voglia ,
naturalmente se vi va di c+lo e tutto funziona bene lo stesso senza wipe tanto di guadagnato;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
SpaceCowboy
Il mio personale parere da profano è che il wipe fatto dopo il flash POTREBBE anche eliminare file e cartelle temporanee che vengono generati durante l'installazione del nuovo FW.
Comunque, qui vedo che nessuno ha delle certezze e vengono fatte solo ipotesi basate solo sulle esperienze vissute sulla propria pelle o su quella di altri lette sul forum, il dato di fatto, è che comunque, il wipe è l'unica soluzione se dopo aver installato il FW va in loop, su questo non ci piove (a parte riprovare a riflashare il tutto).
Io comunque non mi sto trovando bene per niente, tutto ciò che facevo prima con Ginger, ora con JB lo faccio peggio con la sola differenza di aver qualche funzione o scorciatoia in più.
Giocando con Candy Crash Saga i rallentamenti ci sono spesso, mentre con Ginger me ne capitava uno di un secondo all'ora.
Io credo che il problema principale sia o la poca ram, o la scarsa ottimizzazione, poichè ho notato che dopo aver giocato (sempre Candy Crash), quando esco mi ricarica il launcher ed ho dovuto abilitare noled in modo permanente altrimenti veniva chiuso.
la ram non è poca ma semmai usata male
non so che kernel usi , io uso cocore 6.8 da subito quindi non so come va con quello stock ,e non ho nessun problema, almeno che sia degno di nota
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
la ram non è poca ma semmai usata male
non so che kernel usi , io uso cocore 6.8 da subito quindi non so come va con quello stock ,e non ho nessun problema, almeno che sia degno di nota
Tutto stock con root, proprio 5 minuti fa mi si è riavviato e ora non mi trova più nulla sulla sd esterna, mentre mettendola nel pc nel lettore di schede è tutto presente.
Davvero fatto bene sto aggiornamento.
Vediamo se bestemmiando in aramaico riesco a risolvere....BAH!
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
non è proprio cosi , a parte che dipende dal SO comunque
intanto diciamo subito che la ram non è una cosa di cui il sistema si serve a caso
la ram va allocata, cio' significa che niente avviene per caso ma è tutto predeterminato e scritto prima nel sistema
liberare ram significa che la ram rimane inutilizzata se al sistema non diciamo cosa deve farne quindi andrebbe sprecata e basta
avere molta ram libera significa solo che il sistema non lavora bene di suo, o per nostra interferenza , dato che per logica la ram si libera per far posto ad altri processi piu urgenti non per stare a spasso
quindi se il sistema è scritto bene cerchera' di utilizzarne il piu possibile per velocizzare le operazioni
immagina 5 persone con una torta divisa in 5 parti , se noi mandiamo via una persona 1 parte di quella torta rimane nel piatto se non non facciamo niente
agli altri quattro non serve perchè hanno gia la loro(allocata) quindi bisogna chiamare qualcuno a chi darla altrimenti va a male....
scusa l'esempio "grezzo" ma cosi si capisce almeno come ragiona il sistema
se killiamo un processo allo scopo di velocizzare il sistema non serve a niente per 2 motivi
1) se è necessario al sistema lo ricarica subito con relativa perdita di tempo e consumo di batteria ottenedo quindi l'effetto opposto
2) se non serve il sistema lo avrebbe tolto da solo al momento del bisogno
android è concepito per usare tutta la ram possibile
inoltre il sistema "impara" dai nostri comportamenti come si deve agire se noi non lo lasciamo lavorare e interferiamo continuamente il sistema diventera' sempre piu pesante e inservibile
ben lontano dal credere di essere stato esaustivo spero almeno di aver reso l'idea.....
si hai reso l'idea. Penso di aver capito. Ho freezato (non eliminato) due app che non mi servono (play music e.... play book) che avevo notato essere sempre in evidenza, consumando energia...... Insomma io faccio un uso normale del telefono (aggiungendo un pò di navigazione e posta quando non sono al lavoro). Qualche giochino, ma niente di che.
Insomma il telefono non mi deve lasciar a piedi a fine giornata....... infatti con ram booster e ds sleep riesco a stare su tre giorni abbondanti. Ho jb ITV, ma senza cocore che penso di installare proprio oggi pomeriggio, allo scopo di far lavorare al meglio il sistema.
grazie della risposta.
massimo