Visualizzazione stampabile
-
Deep Sleep S Advance
Buongiorno a tutti,
sono nuovo del forum e sono possessore di un Galaxy S Advance H3G da un paio di settimane... il mio problema più grande riguarda il Deep Sleep, posso stare anche giorni senza problemi fino al punto che lo ritrovo casualmente bloccato e devo riavviare lo smartphone per ripristinare la situazione corretta.
Ho insallato BetterBatteryStats e disattivando molti aggiornamenti automatici nel momento che non era in funziona il deep-sleep ho visto che mi restava in esecuzione nei Kernel wakelock una voce "radio-interface" nell'ordine del 60%, "svnet" nel 30%, un un "unknow_wakeups" per la percentuale restante.
Qualcuno sa a cosa è dovuto questo problema?
Preciso inoltre che dello stesso problema soffre anche il cell di mia moglie, comprato insieme a quello in questione.
Grazie
-
R: Deep Sleep S Advance
Quote:
Originariamente inviato da
lepronte
Buongiorno a tutti,
sono nuovo del forum e sono possessore di un Galaxy S Advance H3G da un paio di settimane... il mio problema più grande riguarda il Deep Sleep, posso stare anche giorni senza problemi fino al punto che lo ritrovo casualmente bloccato e devo riavviare lo smartphone per ripristinare la situazione corretta.
Ho insallato BetterBatteryStats e disattivando molti aggiornamenti automatici nel momento che non era in funziona il deep-sleep ho visto che mi restava in esecuzione nei Kernel wakelock una voce "radio-interface" nell'ordine del 60%, "svnet" nel 30%, un un "unknow_wakeups" per la percentuale restante.
Qualcuno sa a cosa è dovuto questo problema?
Preciso inoltre che dello stesso problema soffre anche il cell di mia moglie, comprato insieme a quello in questione.
Grazie
Presentati in sezione benvenuto.
Inviato dalla tazza del tè.
-
...in che senso, ho trovato una sezione benvenuto ma nel forum Galaxy S2
-
R: Deep Sleep S Advance
In android in generale c'è l'apposita sezione
Inviato dalla tazza del tè.
-
@lepronte: ho anch'io lo stesso problema (vedi mia recente risposta in un altro thread) ed anch'io sul Advance H3G!
Comincio a pensare che il problema possa essere legato proprio al modello commercializzato da H3G, visto che anche il modem in bandabase è diverso rispetto al modello Samsung Italia. A tale proposito sarebbe interessante avere un feedback sul consumo anche da parte di altri possessori del modello brandizzato...
-
Ciao Rob, ho letto qualche tuo commento e a quanto pare hai proprio il mio stesso problema...
Teniamo allora d'occhio i nostri smartphone ed aggiorniamoci se scopriamo qualcosa :-)
Intanto un'altra strana coincidenza che ho notato è che non mi si verifica il problema quando sto in ufficio o con a casa, ma solo dopo che mi sono spostato.
A mia moglie in ufficio dove prende solo Tim se è fortunata essendo un posto interrato si presenta più spesso...
Sarà mica qualcosa legato al roaming, magari abbinato a qualche sincronizzazione che va in loop?... questo potrebbe essere tra l'altro proprio un limite della copertura Tre
-
Io ho un Adavance brandizzato H3G ma non ho mai riscontrato il problema. C'è anche da dire, però, che la notte generalmente lo spengo quindi non so quanto io possa essere attendibile.
-
Infatti aggiungo questo dettaglio,
la notte lo tengo offline perchè mi serve la sveglia e deve rimanere acceso.. sotto carica.
La mattina quando mi alzo lo spengo, riaccendo, e levo la modalità offline (volo) così è resettato (visto che ho riscontrato che comunque non occorre levare la batteria per ripristare il deep slepp)
-
Quote:
Originariamente inviato da
lepronte
Ciao Rob, ho letto qualche tuo commento e a quanto pare hai proprio il mio stesso problema...
Teniamo allora d'occhio i nostri smartphone ed aggiorniamoci se scopriamo qualcosa :-)
Intanto un'altra strana coincidenza che ho notato è che non mi si verifica il problema quando sto in ufficio o con a casa, ma solo dopo che mi sono spostato.
A mia moglie in ufficio dove prende solo Tim se è fortunata essendo un posto interrato si presenta più spesso...
Sarà mica qualcosa legato al roaming, magari abbinato a qualche sincronizzazione che va in loop?... questo potrebbe essere tra l'altro proprio un limite della copertura Tre
Ti confermo che non sono riuscito ad identificare l'evento che triggera questa situazione per la quale il cell non entra più in deep sleep. Ho cercato a lungo possibili correlazioni con altre applicazioni, con l'effettuazione di chiamate e/o l'invio o la ricezione di SMS, senza tuttavia trovare nulla di certo.
Ora che me lo fai notare, effettivamente l'anomalia potrebbe nascere proprio in seguito a spostamenti, ma non sono in grado di dirti se su parte di questi vi fosse anche il roaming su TIM, anche perchè in realtà il telefono lo usa mia moglie (anzi, lo usava, ora il cell è ancora in assistenza).
Posso dirti per certo che ho fatto numerose prove con un altro GT-I9070 italia unbranded e lì questo problema non si presenta, al contrario il consumo resta estremamente contenuto, inferiore a 1% all'ora in 3G.
All'inizio pensavo che il problema nascesse dai servizi di localizzazione, poi dalla posta Exchange, alla fine ho disattivato quasi tutto (eccetto la posta Google) ma il problema si ripresenta comunque. E sono abbastanza convinto che il problema sia proprio il firmware installato nei telefoni H3G.
Oggi ho avuto un'accesa discussione con l'operatore del Samsung Exclusive: il cell risulta riparato da venerdì scorso, tuttavia non è mai stato restituito al City Point (ed è già passata una settimana!). E, cosa ancora peggiore, sembra che non abbiano fatto assolutamente nulla, il tecnico si è limitato a dire che potrebbe dipendere dalla batteria... Spero si siano sbagliati perchè se così fosse mi ritorna (quando?) il telefono nelle stesse condizioni in cui l'ho spedito.
E' stato acquistato il 28 Ottobre, di fatto non è mai stato utilizzato in quanto fin da subito ha manifestato questo problema, per cui ho cominciato ad effettuare Reset di fabbrica riducendo il più possibile le app.ni installate. E da due settimane è in assistenza...
-
Mi dispiace per il tempo che ti stanno facendo perdere in assistenza, infatti io è proprio quello che vorrei evitare.
Se fosse veramente un problema di romanig poi la vedo dura che riescano ad ottenere qualche risultato nei test sei nei loro laboratori hanno un buon segnale.
Ho notato che i processi che ho descritto nel primo post, non esistono se il cellulare non genera una connessione dati.. e quindi forse ci stiamo avvicinando al problema.
Ti riporto una frase che ho trovato in rete: "svnet e svnet dormancy riguardano l'utilizzo del modem. Il primo sono le funzioni elementari per il funzionamento del modem quindi deve essere sempre basso. Se è alto significa che non c'è una ricezione del modem buona ad esempio(prova a cambiare modem in questo caso)"
Per quando riguarda il cambio del modem a quanto pare si rifersice al firmware.. cosa che non vorrei toccare per non invalidare la garanzia, ma ho anche visto che c'è chi cerca di risparmiare la batteria andando ad agire su --Enable "fast dormancy"-- con il codice *#9900# --cosa che però è sconsigliata da fare con H3G.. e mi chiedo, e se noi fossimo nella condizione opposta, cioè dobbiamo abilitarlo (o disabilitarlo.. non ho capito) rispetto alla condizione di default del telefono?
Proverò comunque a fare una prova, impostare la modalità esclusiva WCDMA rinunciando per qualche giorno ad essere reperibile al 100% e ti farò sapere come va.
Per Anto999 (moderatore).. nel frattempo mi sono presentato nell'appostita sezione :-)
-
Sembra che stia tornando indietro dall'assistenza:
26/11/2012 Apertura richiesta di intervento
27/11/2012 Spedizione verso Centro di Assistenza tecnica
29/11/2012 Ricezione da parte del Centro di Assistenza tecnica
30/11/2012 Il prodotto è stato riparato
10/12/2012 Chiusura intervento e spedizione verso il Samsung City Point
Ora, avendolo registrato come Samsung Exclusive, lo hanno effettivamente "riparato" in solo due giorni... ma per poi tenerlo in laboratorio altri 10 gg prima di spedirlo al City Point!!!
Mi sa tanto di presa in giro...
Ora resta da capire se hanno effettivamente fatto qualcosa oppure confermano che se non va in deep sleep è un problema della batteria, come anticipato dal Call Canter sulla base di quanto scritto dal tecnico nella nota di riparazione... Non ho parole.
-
il mio era brandizzato Tim, l'ho sbrandizzato ed ho installato la rom austriaca.. almeno sul mio ho notato che se il cell nn è roottato il deepsleep risulta poco più del 5 % mentre da quando l'ho rottato arriva a 50% con picchi di 70/80% ho praticamente le stesse pochissime applicazioni che avevo prima le app che risultano caricate in memoria sono :
Comandi Vocali
Function Plotter
Google Play
Google+
Messaggi
Messenger (facebook)
Video
Galleria
e non capisco da cosa possa dipendere questo problema
-
X Angelo..
Il Deep Sleep non he debba avere valori assoluti, se su due ore di accensione una sta in standbay ed una ci giochi, è normale che stia al 50%, l'importante è che salga quando sta in standby (in realta basta poco, aprire CPUSpy, bloccare lo schermo una decina di secondi, sbloccare lo schermo e riapparià CPUspy, fare aggiorna e vedere se aumentano i secondi in modalità deesleep).
Comunque sono sempre più convinto che il problema sia il roaming, sono 2 giorni (ancora poco per avere una buona sicurezza) che ho bloccato il telefono esclusivamente in modalità WCDMA (praticamnte è come aver imposto come operatore la Tre) rinunciando ad essere raggiungibile quelle poche volte che dovrebbe prendere TIM... e ancora non mi si è ripresentato il problema.
Spero che mi duri una settimanella così posso dire di esserne molto sicuro.. ma poi come risolvere questa cosa?... vedremo
X Rob
Sperando con un po' di ottimismo che il tuo telefono sia stato veramente riparato... facci sapere che versione del firmware ti hanno messo ed eventuali cambiamenti :-)
-
Comunque confermo che non è un particolare problema della ROM 3, visto che io stesso ho provato a lasciarlo acceso di notte, con sveglia e modalità aereo attivate e non mi è mai capitato nulla del genere.
Semmai, io riscontro altri due bug, minori o maggiori, a seconda. Uno che quando si accende il terminale o quando si passa da modalità aereo a modalità radio, a volte, non mi attiva la connessione dati (nonostante sia riportata funzionante... devo riattivarla e attivarla nuovamente). L'altro, devo assolutamente spegnere il cellulkare prima di metterlo in carica (per poi riaccenderlo) altrimenti la batteria dura si e no una giornata. Deve esserci un qualche problema con la scrittura del fine che calibra la batteria stessa... almeno credo! :-D
Per quello che mi riguarda sono bug marginali che si evitano con un paio di accorgimenti però rompono sempre le palle!! :-)
-
La batteria potrebbe durare più di una giornata?? :-)
Siamo al terzo giorno che lo uso in modalità esclusiva WDCMA (niente raoming) e non ho avuto problemi col deep sleep... se l'esperimento prosegue bene darò per assodato che sia quello il problema allora.
Proprio ieri mi si è aggiornato il firmware dalla versione I9070NELH2 alla I9070NELK3, non so cosa porti di nuovo, ma la prossima settimana rimetterò il telefono in modalità WDCMA/GSM e vediamo se l'aggiornamento abbia risolto il problema.
-
molto spesso il mancato funzionamento del deep sleep è colpa delle app... ad esempio OUTLOOK ho dovuto disinstallarlo (il deep sleep era a 0%) e ora va benissimo, anche l'App di Androidiani mi mangiava un bel pò di autonomia...
-
Quote:
Originariamente inviato da
lepronte
La batteria potrebbe durare più di una giornata?? :-)
Siamo al terzo giorno che lo uso in modalità esclusiva WDCMA (niente raoming) e non ho avuto problemi col deep sleep... se l'esperimento prosegue bene darò per assodato che sia quello il problema allora.
Proprio ieri mi si è aggiornato il firmware dalla versione I9070NELH2 alla I9070NELK3, non so cosa porti di nuovo, ma la prossima settimana rimetterò il telefono in modalità WDCMA/GSM e vediamo se l'aggiornamento abbia risolto il problema.
E' molto interessante il risultato a cui sei arivato, mi chiedo tuttavia come mai il problema si sia presentato solo a noi due, tra tutti gli utenti che accedono a questo forum.
In ogni caso, questa mattina mi hanno restituito l'Advance di mia moglie, questa sera installo la sua SIM e poi faccio anch'io queste prove. Teoricamente dovrebbe esserci già l'ultima versione, per cui proverò a tenere comunque abilitato il roaming su TIM, sperando che l'eventuale bug sia stato fixato nella release stessa.
Spero di poter postare qualche primo risultato già domani sera, dopo la rima giornata di effettivo utilizzo. Peraltro installerò solo un set minimo di apps, affinchè non possano esserci problemi di consumo da attribuire alle apps stesse.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rob65
Spero di poter postare qualche primo risultato già domani sera, dopo la rima giornata di effettivo utilizzo. Peraltro installerò solo un set minimo di apps, affinchè non possano esserci problemi di consumo da attribuire alle apps stesse.
Questa sera dovrei poter capire se il problema del deep sleep si è ripresentato o meno, in ogni caso il consumo medio di questa notte è stato dello 0,5% all'ora. A parità di apps installate, mai il consumo in precedenza era stato così basso. Se il buon giorno si vede dal mattino... speriamo! :-)
-
Purtroppo il problema del mancato ritorno allo deep sleep si è ripresentato fin dalla prima mattinata e conseguentemente il consumo è significativamente aumentato, a nulla è servito l'invio in assistenza e l'upgrade software.
Ora ho disabilitato anch'io il roaming su rete GSM (TIM), confidando sull'intuizione di lepronte!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rob65
Purtroppo il problema del mancato ritorno allo deep sleep si è ripresentato fin dalla prima mattinata e conseguentemente il consumo è significativamente aumentato, a nulla è servito l'invio in assistenza e l'upgrade software.
Ora ho disabilitato anch'io il roaming su rete GSM (TIM), confidando sull'intuizione di lepronte!
Infatti anche a mia moglie (che soffre in ufficio di una linea molto instabile) si è ripresentato quasi subito anche dopo l'aggiornamento.
Io ancora non ho avuto questo problema continuando ad operare esclusamente in WCDMA... certo che non sono sempre raggingibile.. ma è un test, e sembra che stia dando qualche risultato :-)
Quindi mi risparmio di fare il backup e ripristino visto che a te non ha dato nessun risultato?
...poi per il fatto che capiti solo a noi, non saprei, magari l'Advance ancora non è così diffusi, non tutti l'hanno brandizzato H3g e molti pensano che sia normale il cosumo di batteria (che effettivamente si nota se il telefono sta la maggior parte del tempo in stadby... altrimenti consumebbe comunque nelle mani di chi ci smanetta).
-
Quote:
Originariamente inviato da
lepronte
Io ancora non ho avuto questo problema continuando ad operare esclusamente in WCDMA... certo che non sono sempre raggingibile.. ma è un test, e sembra che stia dando qualche risultato :-)
Quindi mi risparmio di fare il backup e ripristino visto che a te non ha dato nessun risultato?
Ti suggerisco di attendere questa sera, quando mia moglie ritorna dall'ufficio ed avrò modo di verificare consumo e percentuale di deep sleep restando solo su H3G. Certo che se il problema è effettivamente questo bisognerà cercare di inviare un po' di segnelazioni a Samsung ed a H3G sperando che venga preso in considerazione. Credo possa trattarsi di una non conformità, quindi potenzialmente è annullabile il contratto con H3G in caso di mancata risoluzione, bisognerebbe spingere su questo.
-
Oggi, per la prima volta, dopo aver disabilitato il roaming su TIM (forzando WCDMA) il dispositivo è andato correttamente in deep sleep (>90%) ed il consumo è risultato di conseguenza ENORMEMENTE inferiore al solito, arrivando a fine giornata con oltre il 70% di carica nelle seguenti condizioni di utilizzo:
- sync gmail
- sync Exchange in modalità push su mail e agenda
- telefonate per circa 11 m complessivi
- 3 SMS
- numerosi msg Whatsapp
- schermo acceso complessivamente per 25 minuti
- 3G e wifi sempre accesi (complessivamente 9h in 3G e 1,5h in wifi)
Tutti questi dati sono stati raccolti tramite Betterbatterystats, se serve posso postare il log.
La congettura di lepronte, che ringrazio moltissimo per la dritta, è dal mio punto di vista verificata.
A questo punto bisognerebbe capire come muoversi per far sì che Samsung/H3G lavorino per eliminare il bug e per fornirci rapidamente una fix, visto che la limitazione del roaming su TIM non è per nulla trascurabile, soprattutto in alcune aree. Sono anch'io convinto che molti utenti H3G non se ne siano mai accorti e che hanno considerato il consumo come normale. Qualcuno ha qualche idea in proposito? Cose che mi vengono in mente:
- ciascuno di noi che ha questo problema lo segnala sia a Samsung che ad H3G, anche se bisognerebbe trovare i canali giusti
- bisognerebbe aprire un post "ad hoc" per questo problema, così da condividerlo più chiaramente con tutti gli utenti H3G
Andrebbe inoltre capito se la stessa cosa si verifica, su rete H3G, anche con fw ITA oppure solo con quello custom H3G; in quest'ultimo caso Samsung dovrebbe autorizzare la sbrandizzazione, oppure correggere il problema in tempi rapidi, in quanto l'anomalia è tale da rendere di fatto il telefono inutilizzabile con un uso un po' superiore al "minimo sindacale".
C'è qualcuno con fw ITA su rete H3G che può fare queste prove?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rob65
Oggi, per la prima volta, dopo aver disabilitato il roaming su TIM (forzando WCDMA) il dispositivo è andato correttamente in deep sleep (>90%) ed il consumo è risultato di conseguenza ENORMEMENTE inferiore al solito, arrivando a fine giornata con oltre il 70% di carica nelle seguenti condizioni di utilizzo:
- sync gmail
- sync Exchange in modalità push su mail e agenda
- telefonate per circa 11 m complessivi
- 3 SMS
- numerosi msg Whatsapp
- schermo acceso complessivamente per 25 minuti
- 3G e wifi sempre accesi (complessivamente 9h in 3G e 1,5h in wifi)
Tutti questi dati sono stati raccolti tramite Betterbatterystats, se serve posso postare il log.
La congettura di lepronte, che ringrazio moltissimo per la dritta, è dal mio punto di vista verificata.
A questo punto bisognerebbe capire come muoversi per far sì che Samsung/H3G lavorino per eliminare il bug e per fornirci rapidamente una fix, visto che la limitazione del roaming su TIM non è per nulla trascurabile, soprattutto in alcune aree. Sono anch'io convinto che molti utenti H3G non se ne siano mai accorti e che hanno considerato il consumo come normale. Qualcuno ha qualche idea in proposito? Cose che mi vengono in mente:
- ciascuno di noi che ha questo problema lo segnala sia a Samsung che ad H3G, anche se bisognerebbe trovare i canali giusti
- bisognerebbe aprire un post "ad hoc" per questo problema, così da condividerlo più chiaramente con tutti gli utenti H3G
Andrebbe inoltre capito se la stessa cosa si verifica, su rete H3G, anche con fw ITA oppure solo con quello custom H3G; in quest'ultimo caso Samsung dovrebbe autorizzare la sbrandizzazione, oppure correggere il problema in tempi rapidi, in quanto l'anomalia è tale da rendere di fatto il telefono inutilizzabile con un uso un po' superiore al "minimo sindacale".
C'è qualcuno con fw ITA su rete H3G che può fare queste prove?
Infatti è strano che su oltre 600 persone se sembra abbiano visitato questi post, nessuno abbia avuto niente da dire.
Alla Samsung già mi immagino che mi ripeteranno di resettare i parametri di fabbrica, ma come è successo a te, abbiamo verificato che non serva a molto.
A questo punto chiedo anche io aiuto di qualche "senior" del forum magari pratico di fw.
Intanto vorrei provare ad utilizzare qualche app di terze parti per limitare la connessione dati in roaming e lasciarla abilitata di default nelle impostazioni. Purtroppo però non si trova molto su google play (finora l'unica che ho provato è stata "Stop 3 data roaming" ma non ha funzionato facendomi spendere qualche centesimo).
Qualche suggerimento a riguardo?
Inanto colgo l'occasione per ringraziare le rispettive consorti della pazienza avuta nell' essere state utilizzate come cavie... per il bene della scienza :-)
-
Beh, 600 visite <> 600 unique visitors! :)
Bisognerebbe aprire un thread ad hoc per gli utenti H3G invitando a fare delle prove e previa installazione (almeno) di CPU Spy, sottolineando il fatto che la prova è significativa se e solo se nell'arco della giornata si è certi che il cell vada in roaming voce su TIM.
Più tardi provo a contattare Samsung Executive per capire se c'è una procedura "ufficiale" per l'invio di un defect report, con l'attribuzione di un codice e con la possibilità in qualche modo di tracciarne l'evoluzione. Ne dubito, purtroppo, ma tentare non nuoce.
Mi spieghi meglio i razionali della prova che intendi fare? Ritieni possa esserci qualche correlazione tra la disabilitazione del solo roaming dati quando si lascia invece abilitata la possibilità di utilizzare reti GSM? Vorresti quindi ritornare con WCDMA/GSM, però bloccare con un'app il roaming dati, mi sembra di capire. Credo tu possa utilizzare "Roaming control", ha buoni feedback ed è gratuita per i primi 7 gg. E' molto utilizzata tra i possessori del Galaxy Note II, il cui fw in versione EU sembra avere seri problemi nel disabilitare il roaming dati nazionale di H3G e tutti scrivono che questa app funziona bene.
Per quanto riguarda le consorti... beh, stiamo lavorando per loro, no? Per quanto riguarda la mia, penso che da quando ha quel cell mi abbia inviato più dump files di BBS che SMS! :-)
Buon w-e!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rob65
Beh, 600 visite <> 600 unique visitors! :)
Bisognerebbe aprire un thread ad hoc per gli utenti H3G invitando a fare delle prove e previa installazione (almeno) di CPU Spy, sottolineando il fatto che la prova è significativa se e solo se nell'arco della giornata si è certi che il cell vada in roaming voce su TIM.
Più tardi provo a contattare Samsung Executive per capire se c'è una procedura "ufficiale" per l'invio di un defect report, con l'attribuzione di un codice e con la possibilità in qualche modo di tracciarne l'evoluzione. Ne dubito, purtroppo, ma tentare non nuoce.
Mi spieghi meglio i razionali della prova che intendi fare? Ritieni possa esserci qualche correlazione tra la disabilitazione del solo roaming dati quando si lascia invece abilitata la possibilità di utilizzare reti GSM? Vorresti quindi ritornare con WCDMA/GSM, però bloccare con un'app il roaming dati, mi sembra di capire. Credo tu possa utilizzare "Roaming control", ha buoni feedback ed è gratuita per i primi 7 gg. E' molto utilizzata tra i possessori del Galaxy Note II, il cui fw in versione EU sembra avere seri problemi nel disabilitare il roaming dati nazionale di H3G e tutti scrivono che questa app funziona bene.
Per quanto riguarda le consorti... beh, stiamo lavorando per loro, no? Per quanto riguarda la mia, penso che da quando ha quel cell mi abbia inviato più dump files di BBS che SMS! :-)
Buon w-e!
Allora proverò l'app che mi hai suggerito.
Un'altra mia idea è che l'errore che tiene attivo il telefono senza andare in deep sleep è dovuto al modem (vedi processi radio e svnet) e che non ci sono applicazioni particolari che fanno "arrabbiare" il telefono, altrimenti avrei avuto il problema ogni volta si disconnette dalla rete, cosa che fa spesso ogni volta che manca linea UMTS.
Quindi se l'applicazione fosse in grado di chiudere la connessione dati a priori con il telefono in roaming, forse non si genererebbe l'errore... ma per questa prova devo aspettare la prossima settimana perchè vivo in una zona ben servita dalla Tre e non mi si presenterebbe comunque questo problema (al contrario del tragitto casa-lavoro).
Allora ci aggiorniamo la prox settimana seprando di scoprire qualcosa in più.
...per il thread ad hoc non essendo molto pratico di forum non saprei come fare, confido in un qualche suggerinto "superiore" :-)
Buon week-end anche a te!
Marco
P.S. Lepronte è il nome del mio coniglietto.. fa 8 anni questo Natale, magari userò la sua foto come profilo :-)
-
Nel frattempo ho scaricato l'app nel mio cell (HTC Desire) e mi sembra molto interessante, indipendentemente dall'esigenza di trovare un workaround al bug già identificato, soprattutto se si va spesso all'estero o si vive vicino alla frontiera.
Ad esempio andando verso Trieste, capita spesso il roaming involontario verso reti HR o SLO, e se sei in macchina con il vivavoce spesso non te ne accorgi, soprattutto quando ricevi chiamate (e paghi il traffico incoming!).
Proviamo, se dovesse eddettivamente risolvere il problema Advance@H3G sarebbe un bel regalo di Natale!
-
Ho provato quella app ma non sono soddisfatto: in meno di due ore ho speso 1€ di traffico per il roaming dati! Non é sufficientemente rapida, credo, nel bloccare il roaming una volta che il telefono va fuori copertura H3G. Va detto che l'ho provata su HTC Desire, tuttavia non mi aspetto grossi cambiamenti su GSA.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rob65
Ho provato quella app ma non sono soddisfatto: in meno di due ore ho speso 1€ di traffico per il roaming dati! Non é sufficientemente rapida, credo, nel bloccare il roaming una volta che il telefono va fuori copertura H3G. Va detto che l'ho provata su HTC Desire, tuttavia non mi aspetto grossi cambiamenti su GSA.
Alla fine il regalo di Natale glielo hai fatto te pagando il roaming :-P... mannaggia
In realtà la prova andava fatta sul SGA per vedere se si generava comunque l'errore del Deep Sleep, ma a questo punto anche se fosse vuol dire che l'applicazione non sarebbe una valida alternativa.
Da domani magari provo qualche cosa anche io e ti aggiornerò per Martedì penso.
Magari cercherò di stare attento da subito alla spesa del traffico dati vista la tua esperienza.
-
Eccomi qua,
ho provato ad installare Roaming Control e fortunamente anche se non è precisissimo non ho avuto ulteriori addebiti.
Non mi si è neanche presentato il problema del Deep Sleep, ma effettivamente non ne sono affetto in continuazione, quindo dovrei tenerlo sottoprova qualche giorno e poi ti aggiornerò di nuovo ufficialmente.
-
Interessante come risultato, anche se troppo presto per tirare conclusioni.
Ma lato telefono, hai ovviamente abilitato a questo punto il roaming dato, giusto?
Hai capito come mai non ti si presenta sempre il problema del deep sleep? Ti capita di non andare in roaming su TIM oppure non è deterministico il comportamento?
-
Come non detto...
stamattina il cellulare era addirittura impazzito, non si connetteva più automaticamente e me lo sono trovato addirittura in roaming fisso su Tim.. ergo ho rimesso tutto apposto.
Quasi quasi comincio a rassegnarmi, aspettando la nuova versione di Android che magari risolve qualcosa... ho trovato comunque questa app "CPU Deep Sleep Info Widget".. in caso dovessi avere problemi almeno lo scopro e riavvio il telefono.
Comunque il problema a me non si presenta con costanza matematica, nel senso che il roaming su Tim non determina automaticamente il blocco, ma viceversa, il blocco avviene in comcomitanza al roaming su Tim.
Inoltre siccome frequento zone ben coperte dal H3G, potrebbero capitarmi anche giornate complete in cui non ne sono affetto.
-
Quindi il roaming 2G è condizione necessaria ma non sufficiente... questo purtroppo compromette la riproducibilità dell'anomalia, grazie alla quale mi sembra di capire hai versato anche tu il tuo piccolo obolo alla "3" :-)
Io temo di ritrovare lo stesso problema anche su JB, magari sommato a tanti altri.
Peraltro ora, forzato in UMTS, la durata della batteria è davvero incredibile: venti minuti fa era ancora al 75% (tolto il cell dalla carica alle 7:30 della mattina) e cell usato normalmente durante la giornata, soprattutto mail e whatsapp, complessivamente solo 7 min di chiamate
-
Se può essere utile, mi sono accorto anch'io di avere questo problema... queste voci "radio-interface" "svnet" e "wlan_rx_wake" che disturbano il sonno del mio piccolo SGSA rispettivamente per 55 min, 37 min e 31 min... wifi, bluetooth, connessione dati(2g e 3g) e sincronizzazioni sempre attive... il mio operatore e tim, ho l'SGSA non NFC quindi GT-I9070 (senza "P"), non brandizzato, firmware ita stok, non rootato e mai "elaborato"... se posso essere d'aiuto... e a mia volta aiutato! ;)
EDIT:
Ho fatto una prova. Anch'io come voi ho bloccato lo switch 2G/3G e avendo tim, ho impostato la rete fissa su GSM. Le cose al momento sembrano andare davvero bene(ovvio, è presto per poter giudicare ma è già qualcosa). Darò aggiornamenti in seguito.