Visualizzazione stampabile
-
Rubrica
Buongiorno a tutti. Volevo farvi una domanda: possibile che su un telefono come l' s advance i contatti salvati sulla scheda sim abbiano come uniche opzioni nome e numero di telefono? Se voglio inserire email, telefono ufficio ed altre informazioni devo salvare il contatto nella memoria del telefono con il risultato di ritrovarmi una rubrica con doppi nomi. Non c'è un modo per ovviare a tutto ciò? Grazie
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
costantinocioli
Buongiorno a tutti. Volevo farvi una domanda: possibile che su un telefono come l' s advance i contatti salvati sulla scheda sim abbiano come uniche opzioni nome e numero di telefono? Se voglio inserire email, telefono ufficio ed altre informazioni devo salvare il contatto nella memoria del telefono con il risultato di ritrovarmi una rubrica con doppi nomi. Non c'è un modo per ovviare a tutto ciò? Grazie
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
Credo che sia un limite della SIM e non del telefono.
Per ovviare io uso la rubrica di google: comodissima perchè la si modifica anche dal web e favolosa perchè se resetto il telefono (o lo cambio), inserendo lo stesso account di google, si sincronizza in automatico.
-
In questo modo dovrei avere un account Gmail
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
-
Se hai un android hai un account gmail altrimenti come sfrutti il play store?
{GingerPlus}
-
E un limite delle SIM perche le piu moderne solo da 128KB ovvero un ottavo di 1MB... e lo spazio in essa e troppo piccolo per poter salvare altri dati dei contatti... servirebbero sim con capacita di qualche GB e non addirittura da KB se poi gli si vuol aggiungere tutti i dati possibili ad ogni contatto e magari tutti con fotografia... sarebbe belle ma impossibile... poi contando che non tutti ancora cmq hanno sim da 128KB ma ancora meno tipo da 64KB... figuriamoci...
-
Per copiare i contatti su GMAIL c'è l'apposita funzione nel menù opzioni rubrica.
Una volta fatto è possibile scegliere di visualizzare solo quelli nell'elenco "standard" (sempre dalle opzioni rubrica che compaiono con il tab rubrica selezionato) e ogni contatto avrà l'icona "g" di google al suo fianco.
Collegandosi dalla Home di Google da un computer (in alto a sinistra) con account e password usati per il telefono, si ottiene una barra menu di Google dalla quale accedere a "Calendario", "Play", "GMAIL", "Drive" e altre funzioni legate al tuo account, compreso "Maps".
Tutte le prefereze, appuntamenti, attività, contatti, luoghi preferiti, percorsi su GoogleMaps e file su GoogleDrive saranno sincronizzati e disponibili sul telefono.
Per accedere nello specifico alla pagina dei contatti dal web si accede a GMAIL e in altro a sinistra si seleziona "Contatti" dalla tendina con scritto GMail.
Viene presentata la lista.
I contatti possono essere integrati con moltissime informazioni aggiuntive e suddivisi in gruppi e tipologie, compresa la procedura di upload della foto e la possibilità di mettere un "puntatore" su GoogleMap legato all'indirizzo del contatto (utilizzabile anche da GoogleNavigator).
Si possono caricare più telefoni, più email, date compleanno e anniversario, contatti per messaggistica istanatanea e dettagli testo.
Le informazioni si condividono tra il calendario (compleanni e anniversari) e luoghi personali di GoogleMap, nonchè con i contatti per la posta GMAIL.
Tutte le info, sincronizzate col telefono quando è in rete, saranno utilizzabili anche con telefono offline (perchè sincronizzate in copia).
La sincronizzazione è "bidirezionale", quindi aggiungendo un contatto dal telefono (alla rubrica GMAIL) verrà sincronizzato appena possibile con la parte visualizzabile da web e viceversa.
Esiste anche una procedura Web di Google per esportare i contatti in file di formato standard (CSV) per eventualmente portarli su sistemi diversi (tipo Outlook).
Inizializzando un telefono nuovo (o resettato) con lo stesso account, anche di altre marche, purchè Android o per lo meno con GoogleSync disponibile, tutte queste info "incrociate" tra varie APP vengono automaticamente scaricate e sincronizzate.
A questo punto, per questioni di sicurezza sarebbe bene CANCELLARE tutti i contatti dalla SIM e dalla memoria fisica del telefono.
In caso di furto (nella sfiga può capitare), basta cambiare la PASSWORD di Google da un PC e le vostre info personali saranno PROTETTE perchè obbligherete il ladro ad un hard reset per ricliclare il telefono.
Eventualmente potete far bloccare la vecchia SIM e farvene ridare una nuova con lo stesso numero.
Tanti problemi risolti in caso di colpo di sfiga, scegliendo semplicemente una caratteristica (rubrica di Google) che secondo me non è molto "valorizzata", ma che trovo che sia GENIALE!
-
Grazie sei stato molto esauriente
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2