Ieri e oggi ho riprovato e funziona tutto normalmente. Vedendo questo post pensavo fosse un problema del cellulare, invece a questo punto penso fosse un problema della sim...boh! Spero non ricapiti!
Visualizzazione stampabile
Ieri e oggi ho riprovato e funziona tutto normalmente. Vedendo questo post pensavo fosse un problema del cellulare, invece a questo punto penso fosse un problema della sim...boh! Spero non ricapiti!
Ciao a tutti ragazzi, vi chiedo scusa se ho sbagliato sezione, in tal caso datemi delucidazioni.
Arriviamo al dunque:
Ho due operatori telefonici sul mio Dual Sim: Tre e Tim. La Tre (Sim1) che uso per navigare, chiamare, ecc.. e la Tim (Sim2) che la uso solo per ricevere telefonate e nient'altro.
Da un mese ho notato che il mio credito sulla Tim (Sim2) si esauriva in maniera vertiginosa (Fatta una ricarica di 5€, dopo 10 giorni ero a 0 senza aver fatto nulla) così ho chiamato l'operatore; indovinate cosa mi hanno detto? Che il mio numero Tim chiama il mio numero Tre; ma come cavolo è possibile? Loro mi hanno assicurato che sia un problema del telefono.
Qualcuno sa dirmi perchè la mia Sim2 "chiama" la Sim1? Cosa è successo?
Come posso risolvere?
È abbastanza ridicolo sentirmi dire che mi chiamo da solo!!
Vi ringrazio in anticipo.
ciao... spostato nel thread dedicato...
devi disabilitare dualsim sempre attivo... (o comunque verificare che non ci siano trasferimenti di chiamata incrociati fra le 2 sim)... sono cose che succedono spesso con questi dualsim...
se dai un occhiata nelle pagine precedenti ne avevamo parlato...
salve a tutti vi espongo il problema che è capitato due volte negli ultimi mesi sul duos che usa mia moglie praticamente la sim 2(vodafone) ha chiamato la sim1 Wind vi sembra possibile che ciò accada? ho verificato la lista chiamate dal sito vodafone e sembra proprio cosi
quello che mi scoccia di più e aver avuto addebitati circa 5 euro di chiamate per una sim vodafone che usa solo per ricevere e fare qualche squillo
come posso risolvere? rotfl
grazie scusate per aver aperto una discussione inutile.
allora ho letto che la cosa è capitata ad altri ho fatto delle verifiche
per quanto riguarda la modalità dual sim è disattivata di questo ne sono certo perchè rallentava il cellulare
il trasferimento di chiamate sembra ok non si incrociano i numeri di telefono
cosa altro devo verificare ?
grazie ancora:)
Ciao a tutti, possiedo un Samsung S DUOS GT-S7562 sul quale ho dei dubbi, e spero di chiarirli insieme a voi.
Da circa 2 anni lo uso nel seguente modo:
Sullo slot sim 1 del cel, ho la sim con gestore WIND, con cui uso il cel per chiamare, ricevere sms, connessione dati, connessione con whats app, navigazione internet.
Sullo slot sim 2 ho la sim con gestore 3, ed essendo il numero che utilizzo solo per lavoro, viene usato per chiamate voce, ricezione chiamate ed sms.
Ora per lavoro, ho l'esigenza di utilizzare whats app con la sim con gestore 3,(quindi il numero è diverso) e qui' nasce il mio dubbio:
Dovro' solamente cambiare il numero dentro whats app e non cambiare nulla sulle impostazioni del tel e delle sim?
Oppure sono costretto a scambiare le sim del tel ed attivare un piano tariffario dati con il gestore della 3 nonostante abbia gia un piano dati WIND?
Spero di essermi spiegato..
Su questo telefono dual sim, mi sembra che lo slot sim1 accetti e gestisca voce e dati 3g, sullo slot sim 2 solo chiamate voce ed sms, ma non ne sono sicuro.
Grazie a tutti coloro che mi risponderanno
ciao... spostato nel thread generico per questo terminale...
posso dirti che whatsapp gestisce un solo numero per cellulare indipendente dalla sim con cui ti colleghi a internet o wifi... (e la sim con il numero di whatsapp può anche non essere presente nel telefono, se non all' attivazione o dopo un ripristino del cellulare).... i due slot sono identici, ma può lavorare in 3g uno solo per volta (scambiabili via software )... quindi nel tuo caso devi solo cambiare il numero di whatsapp e per il resto puoi lasciare tutto invariato. ..
Salve vorrei un vostro consiglio. Chiaramente ho un S Duos GT S7562. Ho nel mio Duos una scheda 3 che uso abitualmente per uso lavorativo ed una scheda Tim privata. Ho notato nel dettaglio del traffico di chiamate effettuate con scheda 3 (e quindi addebitate) che spunta anche la mia scheda Tim (mi chiamo da solo e con lo stesso telefono o_O). Ho notato quindi gli orari di queste telefonate e sono riuscito a risalire che coincidono con quelle ricevute da persone che mi chiamano sulla 3 (è l'unico numero che potessero conoscere) ma sul mio smartphone vedevo invece la chiamata sulla Tim. Ho chiamato la 3 che mi ha fatto disabilitare tutti i trasferimenti di chiamata ma penso che ci sia anche qualche impostazione del telefono. Credo che nel momento in cui la 3 non ha copertura, la telefonata viene in automatico inoltrata sulla scheda Tim addebitandomela. Ho provato a vedere nelle impostazioni ma non ho trovato nulla. Sono solo supposizioni per il momento anche perché non sono un drago coi telefonini. Spero qualcuno mi possa aiutare. Spero di essere stato chiaro e vi ringrazio in anticipo per la pazienza e le risposte
ciao.. spostato in questo thread in cui se ne era già parlato...
devi disattivare dalle impostazioni delle sim, dualsim sempre attiva e poi verifichi che non ci siamno trasferimenti di chiamata incrociati tra le 2 sim (ora non ho più dualsim per darti i percorsi esatti)....
Grazie della risposta. Ho effettuato le modifiche, ora controllerò. Grazie molte
in un altro post ho postato il seguente problema:
salve, mi sono accorto che la gente mi chiama sulla sim della TIM che ho nella slot 2 ma io non ricevo niente.
Ho provato anche io a chiamare il mio numero da altro telefono ed è così. Ricevo normalmente sulla sim della vodafone della slot 1.
Allora ho messo la sim della TIm della slot 2 in un altro telefono e va bene. A questo punto ho invertito le sim e cioè: quella della TIM che avevo nella slot 2 l'ho messo nella 1 e viceversa con quella della Vodafone. Mi sembra che la cosa si sia normalizzata, a me non interessa navogare col 3 G che posso usare solo con la slot 1, fa niente, navigo con la vodafone che ho messo nella slot 2 che però non è 3G ma non mi interessa tanto la Vodafone manco mi garantiva pwr il 99 per ccento la navigazione 3G.
A questo punto il problema è:
1) ho cambiato le icone nel menu a tendina quello con i nomi ed i colori per riconoscerle con il colore ed il nome di prima seppure a parti invertite
2) come faccio a selezionare come prima l'operatore vodafone per navigare (slot 2) e non armi succhiare credito dalla TIM (Slot 1)?
e jonn ha risposto così:
ciao.. dai un occhiata a samsung galaxy s duos... (e pagina successiva e precedenti) è tutto spiegato... devi disabilitare dualsim sempre attiva e se vuoi ricevere sulla sim che non usi a navigare, anche quando la connessione dati sta lavorando sull' altra sim, devi abilitare ricevi chiamate in arrivo (che però su questo smartphone rallenta di molto la connessione) dalle impostazioni delle sim... se ci sono problemi chiedi nel thread linkato...
a questo punto mi e vi chiedo:
ma non è che non ricevevo sullo slot 2 in quanto navigavo con lo slot 1 e non avevo abilitato "ricevi chiamate in arrivo con l'altra scheda sim se si utilizza un servizio dati" ?
si il motivo è quello... quando la sim 1 sta dialogando con internet, non avendo spuntato quell' opzione, la sim 2 non riceve.... se poi hai anche abilitato dualsim sempre attiva , ricevi ugualmente, ma se rispondi, ti paghi tu la chiamata (che viene trasferita dalla sim 2 alla sim 1 a tue spese)...
unito thread che trattano lo stesso argomento e creato : GESTIONE DUALSIM (chiamate non ricevute, spese aggiuntive di trasferimenti, ecc..) per discutere della gestione del dualsim (con conseguenti problemi di chiamate non ricevute con la connessione dati attiva, costi aggiuntivi di trasferimenti di chiamata sempre con connessione dati attiva, eccc...)...
buona continuazione!