Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
brittone
Il navigatore...
ho visto che su alcuni android gira il mio favorito in assoluto, ovvero IGO 8
sapete se esite qualcosa per il nostro galaxy?
ne ho scaricato uno ma prende 1/5 dello schermo.
iGo per android che gira sul galaxy s c'è... purtroppo però si tratta di iGo Amigo (iGo 9), che tristemente è una versione "monca" dell'iGo 8, gli manca l'enorme quantità di settaggi e particolari che lo rendevano anche il mio preferito :p
Fortunatamente il navigon sembra essere non male... certo non all'altezza del vecchio iGo con qualche skin ben fatta, ma fa bene il suo lavoro :)
L'ho confrontato un po' con igo android, e lo trovo più "snello"... igo resta abbastanza pesante, e un pochino si sente.
Ho provato anche il sygic e il sygic aura.
Il primo mi è risultato scattoso e poco preciso, il secondo una tragedia vera e propria: non riusciva a capire in che strada ero, saltellava continuamente tra due o tre strade, si perdeva satelliti per strada e così via... indecente, per lo meno sul mio apparecchio.
Fino ad ora mi sentirei di consigliarti il navigon, ma sicuramente altri utenti avranno anche avuto esperienze diverse.
Quote:
Originariamente inviato da
brittone
Per quanto riguarda Froyo, vorrei chiedervi un breve riassunto delle migliorie che dovrebbe portare, e se , quando uscirà, lo potro' installare semplicemente tramite Kies...
Migliorie che aspettavo riguardo a froyo: flash player e skype funzionante. A livello prestazionale non l'ho trovato granchè diverso da eclair, ma foss'anche solo per i due particolari di cui sopra sono contento di averlo messo (specialmente per skype: ho un abbonamento skypeout e ne ho pesantemente bisogno per chiamare l'estero)
Quote:
Originariamente inviato da
brittone
Forse non ho controllato attentamente, ma mi è sembrato che alle notifiche per gli sms non è possibile associare un tono mp3.. confermate o c'è un work-around??ho trovato su un 'altrob3d la risposta thx
Ovviamente si può, ma vedo che hai già trovato da solo :)
Quote:
Originariamente inviato da
brittone
Esiste un browser internetvalternatovo?
Più di uno :)
Ho provato dolphin hd e non mi è dispiaciuto, anche se per ora mi trovo bene col browser di default. Da non sottovalutare anche il caro vecchio Opera comunque.
-
Quote:
Originariamente inviato da
taty
ma è assurdo che il navigatore di google maps necessiti per forza della connessione a internet: ok che deve aggiornare le mappe, ma basterebbe che si collegasse una volta la settimana per farlo!!
non si può impostare una cosa del genere?
da quello che ho letto (non l'ho ancora provato) sembra che senza connessione a internet il navigatore non funzioni :o o_O
ho capito bene???
il navigatore di google maps NON ha le mappe sul telefono, infatti se ci fai caso è piuttosto piccolo come spazio occupato.
Questo però implica che le mappe se le deve leggere volta per volta dalla rete, ed è per questo che per funzionare ha bisogno della connessione internet.
Se hai una flat dati sulla tua sim puoi anche pensare di usarlo, altrimenti senza flat dati, o peggio in roaming se ti capita di essere all'estero è assolutamente proibitivo.
In questo caso, dovresti rivolgerti ad un navigatore "offline", ovvero che abbia le mappe felicemente installate sul telefono e quindi non necessiti di alcuna connessione internet.
Ce ne sono vari tra cui scegliere, in genere quale usare poi varia a seconda di gusti personali eccetera.
- iGo
- Navigon
- Sygic Maps
- Sygic Aura
- Copilot
questi i primi nomi che mi vengono in mente. Attualmente io sto usando il navigon e mi ci trovo piuttosto bene.
-
aaaah ecco perchè!
ora è tutto chiaro, grazie per la spiegazione!
chissà magari un giorno ci sarà la possibilità di scaricare le mappe di google sul cell... nel frattempo cerco gli altri navigatori che mi hai consigliato
grazie ancora ;)
-
un'altra domanda vostradamus: vedo che hai aggiornato a froyo
ho letto che con froyo il gps fa più fatica a funzionare (ci mette di più a trovare il segnale).
hai riscontrato questa differenza?
-
Quote:
Originariamente inviato da
taty
un'altra domanda vostradamus: vedo che hai aggiornato a froyo
ho letto che con froyo il gps fa più fatica a funzionare (ci mette di più a trovare il segnale).
hai riscontrato questa differenza?
A dire il vero no...
Sono entrato nel menu "nascosto" di configurazione del gps (ci puoi accedere comodamente usando sgstools, free sul market), ho settato quelle che per il mio cell sembrano le impostazioni ottimali e il fix le ultime volte che ho provato me l'ha fatto in una manciata di secondi (di solito prima lancio anche gps status giusto per "dargli una mano", ma non saprei dirti se in effetti questo faccia gran differenza)
-
Navigatore
Ho MapDroyd con mappe scaricate sul Galaxy.
Impiega a prendere il segnale ma poi funziona bene ed è gratis.
Ad esempio se lo metto sul contachilometri dell'auto, anche se è semi-coperto prende il segnale !
Peccato che
1. le mappe siano molto approssimative nei paesini...
2. non si possono impostare le destinazionida raggiungere
Ho scaricato anche Geolives ma mi pare solo per chi fa trekking.
Quindi anch'io sto leggendomi i post per trovarne unoc he funxzioni bene come MapDroyd ma con carte e funzioni migliori.
-
Navigatore
Salve a tutti
sono nuovo del forum e di Android o acquistato un Samsung Galaxy S lo scorso 30 dic. Vorrei installare un navigatore. Ho sentito parlare di Navigon con cartine di tutto il mondo. Ci sarebbe qualcuno che mi indicasse come in un tutorial da dove scaricare (non il market a pagamento) e passo per passo come installare ed eventualmente attivare il programma all'interno del cellulare? Grazie a tutti per l'aiuto che mi darete