Ciao Ragazzi,
e' possibile che non riesco ad entrare in recovery mode? ho provato 1000 volte la sequenza Vol su + Tasto Home + Power contemporaneamente e rilasciare appana appare il logo iniziale ma niente.....o_O
Visualizzazione stampabile
Ciao Ragazzi,
e' possibile che non riesco ad entrare in recovery mode? ho provato 1000 volte la sequenza Vol su + Tasto Home + Power contemporaneamente e rilasciare appana appare il logo iniziale ma niente.....o_O
Per funzionare in debug mode dovete installare android SDK! Nel wiki del forum trovate la guida su come farlo. Senza di quello non potete fare niente!
Sent from my GT-I9000 using Tapatalk
Grazie ho risolto installando SDK Android
Non entra senza installare SDK per il semplice motivo che adb è un programma contenuto proprio nell SDK e senza di quello non fa nulla! ;)
Ahh scusami avevo capito male!! xD Il tuo telefono è della 3? Se è così può essere che quest'ultima abbia bloccato l'accesso alla recovery tramite i tasti fisici!
No il mio galaxy S non é della tre, non ha nessun blocco operatore pagato poi a prezzo pieno da euronics.... Ora mi serve un consiglio.... Che procedure mi consigli per migliorare lo smartphone... Il root già l'ho fatto se volessi metterci un firmware con froyo ne esiste uno stabile,??? Nel caso quale? Dove posso trovare una guida per niubbi??
Allora mi sembra molto ma molto strano che non riesca ad acceder in recovery mode normalmente. Comunque il mio consiglio è quello di aspettare ormai foyo ufficiale che dovrebbe uscire tra 2 settimane circa. Altrimenti se flashi adesso una rom non ufficiale dopo devi fare un casino per tornare indietro in modo che ti riconosca l'aggiornamento a froyo! Comunque se ti servono maggiori chiarimenti in basso al mio nick trovi i contatti di msn e skype contattami se vuoi! ;)
Anchi'io ho lo stesso problema, telefono preso da euronics, non entra in recovery mode.
Eppure lo faccio bene ho guardato anche vari video per vedere se sbagliavo qualcosa!
Come si puo' fare?
HELP!
Devi installare android SDK e tramite il prompt dei comandi digita le seguenti istruzioni:
- adb remount
- adb reboot revovery
Naturalmente devi abilitare il debug usb dalle impostazioni del telefono!;-)
Sent from my GT-I9000 using Tapatalk
mi spieghi passo passo come devo fare? sono nuovo di android e sdk. ho installato sdk ho fatto tutti gli update. ho conness il cell in debug e poi? vedo che nei device non compare il galaxy s... che devo fare? grazie!
Hai seguito la guida che c'è nel wiki del forum per installare l'SDK? comunque ti basta aprire il prompt dei comandi dopo aver collegato i telefono e digitare le istruzioni che ti ho dato nel post precedente.
Ecco dove sbagliavo!
il prompt dei comandi è quello di windows (l' Ms-dos), invece io questo benedetto prompt lo cercavo nell' SDK .... hahahaa :)
Tutto fatto, grazie
Comunque ogni volta che devo entrare in recovery devo usare l'SDK per forza
Mi dici anche la stringa per andare in download mode?
Ehh bellissima domanda!! Mi sa tanto che non ci sia questo comando è un'operazione che deve essere effettuata manualmente. In recovery posso capire che non ci entri con la sequenza dei tasti ma in download mode è impossibile che non ce la faccia!!
non ci va in nessun modo. ... nemmeno con il widget riavvia di extended control.... dice riavvio in corso e non si smuove da li.... cavolo volelo mettere ls jm7 per togliere alcuni bug tipo wifi ma mon so più cosa poter fare.... help
Ma sei sicuro che non entri premendo i tasti? sono VolGiu + home + accensione. Deve andare per forza di cose in download mode!!
non ci riesco in nessun modo
E' stranissima come cosa! Dovresti provare a chiedere ai nostri colleghi di XDA e vedere se c'è qualcuno che ha lo stesso problema!
Intanto ho trovato la stringa per andare in download usando L'SDK android
- abd reboot download
Poi leggendo qua e la, e più precisamente qui:
Flashing a new Bootloader BML - xda-developers
ho capito che ci sono alcuni Galaxy S che non vanno ne in recovery ne in download mode con i 3 tasti.
Questo rende rischioso l'aggiornamento poichè essendo SDK il solo modo di andare in quella modalità qualora ci fose un problema sarebbe un casino recuperare il cell.
Dunque ho capito che prima di tuto c'e' da aggiornale il bootloader poichè non si sa per qual motivo (bug o intenzionalmente) samsung ha disabilitato questa funzione oppure manca la parte di bootloader che fa si di poter andare in queste 2 modalità.
Ecco, il problema:
1 non capisco l'inglese :)))
2 mi pare di aver capito che samsung rilascerà un fix per questo problema
3 non essendoci ad oggi il fix questo maledetto bootloader va aggiornato (facendo il downgrade) con odin penso 1.3, vedere qui
Flashing a new Bootloader BML - Page 15 - xda-developers
4 si tratta di un bel rischio (a meno che qualcuno mi spieghi in italiano la procedura)
ci ho dato uno sguardo alla discussione e diciamo che il procedimento è molto rischioso! Perchè l'utente che ha creato la discussione vorrebbe avre un backup di un bootloader sbloccato in modo da confrontarlo con quello bloccato e vedere se sono compatibili o meno. Però la procedura di flash è molto impervia e rischiosissima per qualsiasi motivo si potrebbe buttare il telefono nella spazzatura.
Se proprio volete flashare qualcosa tramite odin vi conviene mettere dei firmware che non richiedono particolari procedure tipo la sere JM che in 5 minuti è pronta all'utilizzo ed è impossibile che qualcosa vada storta tranne l'esplosione del pc! roftlroftl
tipo la Jm5 o Jm7?
ma io ho anche il problema che kies mi dice che il terminale non è aggiornabile, eppure è originale......
hoooo..... ma tutte io le sfighe !
Se metto la jm7 non avro' problemi a passare a froyo, esatto?
Io sinceramente per evitare tutti questi problemi ho preso il telefono versione europea risparmiando anche un bel po di soldini visto che l'ho pagato solo 440€. Comunque se vuoi aggiornare con kies patendo dal firmware originale devi premere ctrl + alt + u + p quando sei nella finestra aggiornamento firmware e nel momento in cui premi quella sequenza di tasti ti dovrebbe uscire una finestra con scritto "Test mode on". A questo punto chiudi kies e riprovi a cercare l'aggiornamento firmware e se hai il firmware JF5 ti troverà il JM3 altrimenti devi procedere con odin. Comunque ti consiglio prima di flashare con odin di chiedere delucidazioni se hai qualche dubbio ;)
ciao ragazzi, ho letto questa discussione e non ho potuto resistere :D vi aiuto a fare un po' di chiarezza: il problema di cui parlate è ben noto e affligge tantissimi terminali, soprattutto quelli di più recente produzione. è inutile insistere, la combo dei tre tasti per entrare in recovery/download non funziona. è un problema che ha colpito in maniera massiccia inizialmente solo i galaxy brandizzati bell (operatore canadese), più tardi sono cominciate ad uscire testimonianze da ogni parte del mondo, per telefoni brandizzati e non. i motivi purtroppo non sono chiari, alcuni sostengono che samsung o gli operatori telefonici abbiano deliberatamente disattivato questa funzione per impedire agli utenti "di fare casini" o di sbrandizzare il telefono. tuttavia ciò non spiega come mai anche telefoni no-brand presentino lo stesso problema e non spiega il fatto che samsung canada abbia tempo fa ammesso di esserne consapevole e di star lavorando ad un fix (già rilasciato, ma ve ne parlerò dopo). io ne sono venuto a conoscenza perchè 1 sono un utente attivo di xda 2 il mio telefono aveva lo stesso problema, ma non confidando in samsung sono subito corso al mediaworld per farmelo sostituire :)
passiamo alle buone notizie:
- qualche giorno fa samsung ha rilasciato una rom vecchia, ma con bootloader aggiornato per correggere il problema ai galaxy s canadesi brandizzati bell. tale rom si poteva installare solo tramite kies e solo se non si era aggiornato il tel in precedenza, altrimenti non veniva vista e chi non lo sapeva l'avrebbe comunque scambiata per una rom vecchia. soluzione: ingannare kies tramite un tweak al registro di sistema che gli fa credere che abbiamo su una rom piuttosto che un'altra. a questo punto giustamente tutti gli altri utenti del mondo si sono chiesti se il fix potesse funzionare anche per loro. ebbene si, funziona, ma tocca fare il trucchetto con kies ed installare un'altra rom e poi tornare alla propria rom, un po' faticato, ma probabilmente ne vale la pena.
- poco dopo lo stimatissimo richthofen, fonte di tutte le rom leaked che avete visto fino ad adesso (tranne quelle froyo), ha compilato un pacchetto (basato ovviamente sulla rom "curativa" rilasciata da samsung) che può essere flashato tramite odin e che permette di risolvere il problema senza flashare una rom intera. ci sono comunque degli accorgimenti da rispettare e dei rischi da correre, infatti in alcuni casi il telefono non si è più riavviato ed essendo la combo non funzionante...beh, ci siamo capiti :D di seguito vi lascio il link alla discussione su xda, se avete problemi con l'inglese fatemi sapere che ho tradotto in italiano tutta la procedura.
il mio consiglio però è questo: aspettate la versione ufficiale di froyo perchè dovrebbe portare con se lo stesso fix del bootloader rilasciato ai canadesi. se così non fosse allora arrischiatevi, perchè se siete degli smanettoni prima o poi tanto rimarrete bloccati e vi toccherà mandare il tel in assistenza :)
p.s. perchè solo ai canadesi? semplice, perchè i canadesi si sono organizzati in massa e samsung non ha potuto ignorare, in altre parti del mondo invece continua a fare la gnorri. sappiate comunque che attualmente la maggiorparte dei device in commercio in italia ha questo difetto, solo che in italia il problema è meno evidente perchè gli italiani...beh, sapete come usano il telefono la maggiorparte degli italiani ;) ciao a tutti!
Release: 3-button combo fix for any firmware version - xda-developers
@spyrale
io ho un problema strano invece mi funziona solo la modalità download (vol giu+home+power) mentre non funziona la modalità "vol su+home+power", spero che con froyo si risolva il problema altrimenti pensi che mi convenga attuare la procedura che hai descritto?
Grazie
P.S
potresti mettere la traduzione in italiano online? io l'inglese un pò lo capisco ma in questi casi preferisco capire bene i passaggi che dovrò fare
stai tranquillo, se ti funziona la modalità download ti funziona anche la recovery...è solo che non lo fai bene ;)
telefono spento schiacci i tre tasti da te citati, non appena appare la schermata a sfondo nero con scritte bianche rilascia per un secondo solo il tasto power e poi continua a schiacchiare i tre pulsanti finchè non entri in modalità recovery :)
Ragazzi ho tradotto la guida di XDA per poter sbloccare il boot loader e accedere alla combo dei 3 tasti ;)
La sto seguendo trepidante!
Comunque con ROM Manager sono riuscito ad entrare in recovery mediante il tasto Riavvia in recovery mode.
L'opzione è presente anche negli extended control ma non mi funziona.