Visualizzazione stampabile
-
Forse c'è frojo!!!!
Ehi ragazzi guardate qui:
Samsung Open Source Release Center
scrivete in alto a dx I9000 e date invio e guardate...
vi aggiorno pian piano..
AGGIORNAMENTO: hanno installato....la ram non si è sbloccata!! e nn ci sono così tante differenze dicono.... (speriamo sia solo un errore o un test di samsung....
-
ho letto, veramente increscioso da parte di samsung, che delusione
-
Quello è il codice sorgente del kernell della versione 2.2.
Nessuno ha ancora installato la 2.2 ufficiale anche perché ancora non è uscita quindi non date retta a quello che leggete in giro, testatele da soli le cose.
Il fatto che sia stato pubblicato il codice sorgente fa sperare che fra pochi giorni uscirà l'aggiornamento, ma quest lo sapevamo già.
Ricordatevi che i commenti si faranno subito dopo che l'aggiornamento verrà rilasciato tramite Kies, prima sono solo parole sprecate.
-
Chi dice che nessuno l'ha installata? Io c'è l'ho da appena uscita e ti posso assicurare che non sono l'unico o_O
Da quello che si dice su XDA sembra che la JPM sia Froyo ufficiale
-
Quote:
Originariamente inviato da
bucaniere
Quello è il codice sorgente del kernell della versione 2.2.
Nessuno ha ancora installato la 2.2 ufficiale anche perché ancora non è uscita quindi non date retta a quello che leggete in giro, testatele da soli le cose.
Il fatto che sia stato pubblicato il codice sorgente fa sperare che fra pochi giorni uscirà l'aggiornamento, ma quest lo sapevamo già.
Ricordatevi che i commenti si faranno subito dopo che l'aggiornamento verrà rilasciato tramite Kies, prima sono solo parole sprecate.
AGGIORNAMENTO DAI VARI BLOG:
Samsung, sul suo sito ufficiale dedicato agli sviluppatori, ha rilasciato in giornata due curiosi zip nominati JPM e JP6 e che all’interno contengono il codice sorgente di Android 2.2 Froyo per Samsung Galaxy S.
Avendo questi codici e compilandoli, ovviamente alcuni sviluppatori “in proprio” hanno già testato il firmware, realizzando che non è molto cambiato dalla precedente versione Eclair e che la memoria ram letta è sempre 304MB anzichè 512MB.
Molto probabilmente a giorni verrà rilasciato tramite Samsung Kies l’aggiornamento ufficiale, non si sà mai che vengano fatte ultime modifiche prima del rilascio ufficiale della rom.
HAI BEN CHE RAGIONE TU...QUESTA è LA VERSIONE PER GLI SVILUPPATORI CHE CI PRECEDONO E AGGIORNERANNO E COSTRUIRANO ALTRE APPS PER SGS... SCUSATE ALLORA....:'(
-
I firmware ufficiali sono solo quelli rilasciati tramite Kies, per tutti gli altri è inutile che fate congetture e supposizioni.
I file che si possono scaricare su quel sito non sono altro che i codici sorgenti del nuovo kernell, e detto questo, se non volete avere orecchie per sentire allora fate pure.
Vorrei solo ricordare a chi cerca di fare il sordo che il kernell non è l'intero firmware.
Altra cosa, cercate di evitare di dire cose del tipo :"la ram non è stata sbloccata", oppure "la ram ancora non viene vista tutta".
Chi afferma queste cose vuol dire che non ha capito proprio niente di questo terminale e del suo funzionamento, magari sarebbe il caso di farsi un ripassino sui chipset e sulle relative architetture, non sarebbe male.
Detto questo, aspettiamo questo nuovo firmware ufficiale da Kies e poi potremo dire come stanno veramente le cose.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bucaniere
I firmware ufficiali sono solo quelli rilasciati tramite Kies, per tutti gli altri è inutile che fate congetture e supposizioni.
I file che si possono scaricare su quel sito non sono altro che i codici sorgenti del nuovo kernell, e detto questo, se non volete avere orecchie per sentire allora fate pure.
Vorrei solo ricordare a chi cerca di fare il sordo che il kernell non è l'intero firmware.
Altra cosa, cercate di evitare di dire cose del tipo :"la ram non è stata sbloccata", oppure "la ram ancora non viene vista tutta".
Chi afferma queste cose vuol dire che non ha capito proprio niente di questo terminale e del suo funzionamento, magari sarebbe il caso di farsi un ripassino sui chipset e sulle relative architetture, non sarebbe male.
Detto questo, aspettiamo questo nuovo firmware ufficiale da Kies e poi potremo dire come stanno veramente le cose.
scusami ma approfitto della tua conoscenza.Siccome nn mi vergogno di essere uno di quelli che ha detto certe cose (giusto perchè ignoro) potresti aiutarmi con la tua pazienza a capire una volta e per tutte sto fatto della ram? in modo tale che capisco realmente perchè la gente si amenta di quei lag fatti di rallentamenti.che poi, (io acquisterò a breve il sas) nei vari video io questi impuntamenti nn li ho visti e sinceramente,devono essere impuntamenti di 20, 30 secondi altrimenti secondo me la gente si lamenta troppo a questo punto nn credi? potrebbe essere normale che un programma ci metta al max 5 secondi per caricare no? dai, illuminami.
p.s. dicono che i rallentamenti siano dovuti ad una ripartiziine errata della memoria interna e dal fatto che non sia formattata in ext3.allora mi chiedo: (magari non è così facile con il pc ma potrebbe farlo chi è più competente di me) se si formattasse l'intera memoria e dal pc si formattasse in ext3 facendo la partizione in modo adeguato?
tipo linstallazione di Ubuntu per intenderci
-
Quote:
Originariamente inviato da
tsumy
scusami ma approfitto della tua conoscenza.Siccome nn mi vergogno di essere uno di quelli che ha detto certe cose (giusto perchè ignoro) potresti aiutarmi con la tua pazienza a capire una volta e per tutte sto fatto della ram? in modo tale che capisco realmente perchè la gente si amenta di quei lag fatti di rallentamenti.che poi, (io acquisterò a breve il sas) nei vari video io questi impuntamenti nn li ho visti e sinceramente,devono essere impuntamenti di 20, 30 secondi altrimenti secondo me la gente si lamenta troppo a questo punto nn credi? potrebbe essere normale che un programma ci metta al max 5 secondi per caricare no? dai, illuminami.
p.s. dicono che i rallentamenti siano dovuti ad una ripartiziine errata della memoria interna e dal fatto che non sia formattata in ext3.allora mi chiedo: (magari non è così facile con il pc ma potrebbe farlo chi è più competente di me) se si formattasse l'intera memoria e dal pc si formattasse in ext3 facendo la partizione in modo adeguato?
tipo linstallazione di Ubuntu per intenderci
non che io ne sappia molta + d te...ma posso porvare a risponderti :)
la storia della ram è semplice. ne ha in totale 512, ma è impossibile che la possa dedicare tutta alle applicazioni, no? il sistema operativo dev essere caricato in qualche modo, ed è appunto caricato in questi 200 mb che noi non vediamo (cosi ho letto in giro).
x i lag, ci sono eccome. anche dopo aver fatto il lagfix con eclair qualche volta io ne avevo qualcuno. ora ho l ultima beta d froyo, + lagfix, e va che è una meraviglia. ho anche fatto un test con i benchmark e arrivo a 2000...è veramente un fulmine.
se devi comprarlo te lo consiglio sicuramente! certo sempre che tu sia disposto a fare root e lagfix!
l unico altro android che posso consigliarti è il desire HD. tutti gli altri penso sia inferiori.
-
e riguardo al fatto della partizione? mi sai dire qualkosa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
baul87
la storia della ram è semplice. ne ha in totale 512, ma è impossibile che la possa dedicare tutta alle applicazioni, no? il sistema operativo dev essere caricato in qualche modo, ed è appunto caricato in questi 200 mb che noi non vediamo (cosi ho letto in giro).
vorrei fare una precisazione... i 200 mb che non vedi non servono a caricare il sistema operativo ma sono sfruttati come memoria per la scheda grafica!
200 mb x caricare android sono veramente troppi per uno smartphone.
la ram che occupa android + ram occupata dalle applicazioni che si avviano all'accensione è compresa nella ram utilizzata quando il telefono è appena acceso.
correggetemi se baglio. non sono un esperto =P