Visualizzazione stampabile
-
3 allegato(i)
riparazione i9000
Salve a tutti.
Mi è stato recentemente regalato un galaxy s1 ridotto abbastanza male (ma ancora perfettamente funzionante).
Le attuali condizioni del telefono sono queste:
Allegato 38322Allegato 38323Allegato 38324
Vorrei fare una riparazione amatoriale perchè non mi va di spendere 120 € in assistenza per un telefono che è possibile comprare nuovo a 180.
La mia idea era di ripararlo almeno in modo da impedire ulteriori danni, ad esempio quelle parti elettroniche scoperte che vorrei non venissero ulteriormente compromesse. Stavo pensando di isolare la parte elettronica e successivamente applicare dello stucco epossidico bicomponente (ovviamente dopo aver smontato il telefono).
Mi piacerebbe sentire la vostra opinione in merito!
Grazie mille dell'attenzione
-
Secondo me isolare quella parte e applicare dello stucco non è il massimo..anche perchè copriresti la macchina fotografica frontale..ma su internet credo che dei ricambi, per quanto riguardi questa parte del cellulare, li trovi..anche intorno ai 50 € o di meno..hai già fatto qualche ricerca?
Quote:
Originariamente inviato da
aang
Salve a tutti.
Mi è stato recentemente regalato un galaxy s1 ridotto abbastanza male (ma ancora perfettamente funzionante).
Le attuali condizioni del telefono sono queste:
Allegato 38322Allegato 38323Allegato 38324
Vorrei fare una riparazione amatoriale perchè non mi va di spendere 120 € in assistenza per un telefono che è possibile comprare nuovo a 180.
La mia idea era di ripararlo almeno in modo da impedire ulteriori danni, ad esempio quelle parti elettroniche scoperte che vorrei non venissero ulteriormente compromesse. Stavo pensando di isolare la parte elettronica e successivamente applicare dello stucco epossidico bicomponente (ovviamente dopo aver smontato il telefono).
Mi piacerebbe sentire la vostra opinione in merito!
Grazie mille dell'attenzione