Visualizzazione stampabile
-
Niente oh sempre lo stesso errore!!! altre soluzioni?!? :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
cutic85
Niente oh sempre lo stesso errore!!! altre soluzioni?!? :'(
mmmh, che sfiga... non saprei proprio, mi spiace :(
forse potresti provare a fare una ricerca o qui sul forum o su xda (se parli un po' di inglese) per vedere se altri hanno avuto un problema simile e in caso come lo hanno risolto
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vostradamus
o_O argh....
uhm... vediamo, cosa si può provare...
al momento di applicare il lagfix, che dimensioni hai impostato?
Hai provato tutti e due i tipi di lagfix? Se no magari potresti provare ad applicare l'altro
Azz... sto esaurendo le idee :(
le dimensioni di default... voglio riprovare a fare il root da superoneclick ([APP]SuperOneClick v1.5.5 (Root, Unroot, Enable Non-Market App, Get UNLOCK code) - xda-developers) con quel programma ero riuscito poi a fare il lagfix...
-
nessuno saprebbe risolvre questo problema del COULD NOT LINK LOOPBACK DEVICE LOOP5 TO DATA LUNUX/EX.2?!?
voglio il lag fixxxxxx froyo è troppo lento!
-
Quote:
Originariamente inviato da
jgas
ogni prova a questo punto è lecita :) In bocca al lupo!
(riguardo le dimensioni, io fossi in te le alzerei un po'... di default se non ricordo male ti propone qualcosa attorno ai 900Mb, fino a 1100-1150 dovresti andar tranquillo... sono sempre 200-250 Mb in più che ti restano a disposizione per le applicazioni) ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
cutic85
nessuno saprebbe risolvre questo problema del COULD NOT LINK LOOPBACK DEVICE LOOP5 TO DATA LUNUX/EX.2?!?
voglio il lag fixxxxxx froyo è troppo lento!
Provato a cercare....
RyanZA suggerisce di provare con
- restore boot animation
- restart del telefono
- riprovare il lagfix
ma quale versione di lagfix stai provando a mettere?
-
la 2.2!!! ma anche la v1 sempre solito problema :'( speriamo di risolvere!!!
-
:D nulla, non funziona piu'!
la prendo con filosofia, ma continuo a provare!
che si sia corrotto qualche file di sistema? come faccio a reinstallare tutti i file di sistema da zero? (si dice flashare la rom?!)
-
Quote:
Originariamente inviato da
cutic85
la 2.2!!! ma anche la v1 sempre solito problema :'( speriamo di risolvere!!!
altri consigli che ho letto da chi ha avuto un problema simile:
- controllare se per caso hai qualche applicazione installata su SD card.
(impostazioni -> applicazioni -> gestisci applicazioni -> su scheda sd)
Attenzione: controlla ANCHE se non ricordi di averne mai avuto, perchè c'è chi se l'è trovate lo stesso apparentemente senza motivo.
- se ne trovi, digli di spostarle sul telefono o disinstallale (puoi sempre reinstallarle in un secondo momento)
- poi riprova
ho già trovato almeno 3 o 4 utenti che così hanno risolto....
-
Quote:
Originariamente inviato da
jgas
:D nulla, non funziona piu'!
la prendo con filosofia, ma continuo a provare!
eh ma che sfiga! :(
Se mastichi un po' di inglese potresti provare a guardare sul thread originale di OCLF su xda se qualcuno sa di qualche problema del genere....
Quote:
Originariamente inviato da
jgas
che si sia corrotto qualche file di sistema? come faccio a reinstallare tutti i file di sistema da zero? (si dice flashare la rom?!)
mmmhhh.... qui proprio non ti so aiutare, mi spiace.... non ho mai usato odin, l'aggiornamento l'ho fatto da kies
-
Ho tante applicazioni sulla SD!!! quindi potrebbe essere questo il problema!!! provoooooooooo thankssssssssss
-
Quote:
Originariamente inviato da
cutic85
Ho tante applicazioni sulla SD!!! quindi potrebbe essere questo il problema!!! provoooooooooo thankssssssssss
in bocca al lupo! ;)
-
io non riesco a cancellare le applicazioni da system/app.
consigli? con astro mi dice semplicemente: impossibile cancellare l'elemento
-
Quote:
Originariamente inviato da
radagast82
io non riesco a cancellare le applicazioni da system/app.
consigli? con astro mi dice semplicemente: impossibile cancellare l'elemento
non saprei... astro non l'ho nemmeno mai provato :p
con root explorer però me l'ha lasciato fare senza problemi (si lo so che è a pagamento, però secondo me è carino) :)
-
ok, preso root explorer ho fatto tutto, incluso lag fix. ora va meglio
-
ho cancellato le apk dalla cartella system/app (backuppate prima su sd) e poi mi si è bloccato rootexplorer...ho spento il cell e ora quando riparte fa delle strane vibrazioni e non carica nulla dopo lo screen samsung
cosa devo fare? non riesco piu a entrare in recovery mode..prima ci riuscivo...
:-[:-[
-
sono riuscito ad entrare in rocovery mode, ho fatto un wipe factory reset...dopo ho reboottato ma da lo stesso problema di prima.
cosa diavolo ho cancellato da system/app per trovarmi una fregatura del genere?
ho letto di un altro che ha avuto lo stesso problema, che procedura hai usato per ripristinarlo?
-
c'è un modo per ricopiare i file dentro quella cartella? li ho salvati nella sd...
-
Quote:
Originariamente inviato da
giangy11
ho cancellato le apk dalla cartella system/app (backuppate prima su sd) e poi mi si è bloccato rootexplorer...ho spento il cell e ora quando riparte fa delle strane vibrazioni e non carica nulla dopo lo screen samsung
cosa devo fare? non riesco piu a entrare in recovery mode..prima ci riuscivo...
:-[:-[
ma cosa hai cancellato da lì dentro? o_O
l'avevo detto di fare attenzione e toccare solo cose di cui si era 200% sicuri...
sul recovery temo di non poterti aiutare, mi spiace... non sono un esperto, ho solo descritto cosa ho fatto io per far andare il tutto, specificando di fare sempre attenzione :(
-
Allora ragazzi per il lag fix ancora nulla da fare.. Da sempre lo stesso errore... Se qualcuno trova un rimedio mi faccia sapere.. Ps. Ho notato dei bug su froyo... Per prima cosa se si scrive un mex le prime due lettere escono maiuscole... Poi se si usa apn droid per disabilitare la connessione spesso rimane impiantata e non si connette.. Voi che usare per disabilitare la 3g?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fenix866
Allora ragazzi per il lag fix ancora nulla da fare.. Da sempre lo stesso errore... Se qualcuno trova un rimedio mi faccia sapere..
Sorry, ho esaurito le idee.... certo è una buona dose di sfiga, io ho rifatto il tutto anche su un altro galaxy s oltre al mio e tutto ha funzionato tranquillamente alla prima senza problemi o_O
Quote:
Originariamente inviato da
fenix866
Ps. Ho notato dei bug su froyo... Per prima cosa se si scrive un mex le prime due lettere escono maiuscole...
Non è la prima volta che leggo di questa cosa... mi sembra che altri utenti in UK abbiano riscontrato lo stesso problema (prima di noi perchè hanno ricevuto l'aggiornamento per primi), però non ricordo se/come hanno risolto.
Quote:
Originariamente inviato da
fenix866
Poi se si usa apn droid per disabilitare la connessione spesso rimane impiantata e non si connette.. Voi che usare per disabilitare la 3g?
apn droid e simili a me non piacciono granchè... ok disabilitare la connessione dati, ma farlo andando a incasinare i dati dell'apn mi sembra lievemente barbarico.
Io uso SuperPower di Chainfire, che ha anche un altro bel po' di opzioni molto utili per risparmiare sulla batteria (e poi è di Chainfire.... un nome una garanzia!) ;)
-
dal recovery mode, o download mode, c'è un sistema per ripristinare quei file che ho cancellato per sbaglio?
oppure con odin?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vostradamus
Sorry, ho esaurito le idee.... certo è una buona dose di sfiga, io ho rifatto il tutto anche su un altro galaxy s oltre al mio e tutto ha funzionato tranquillamente alla prima senza problemi o_O
Non è la prima volta che leggo di questa cosa... mi sembra che altri utenti in UK abbiano riscontrato lo stesso problema (prima di noi perchè hanno ricevuto l'aggiornamento per primi), però non ricordo se/come hanno risolto.
apn droid e simili a me non piacciono granchè... ok disabilitare la connessione dati, ma farlo andando a incasinare i dati dell'apn mi sembra lievemente barbarico.
Io uso SuperPower di Chainfire, che ha anche un altro bel po' di opzioni molto utili per risparmiare sulla batteria (e poi è di Chainfire.... un nome una garanzia!) ;)
Grazie per il suggerimento.. Provvedero' subito ad installare il prog.. Per quanto riguarda il lagfix ora provo ad eseguire un wipe.cache e poi riprovo.. Vi faccio sapere
-
Quote:
Originariamente inviato da
giangy11
dal recovery mode, o download mode, c'è un sistema per ripristinare quei file che ho cancellato per sbaglio?
oppure con odin?
beh, se riesci a mandarlo in download immagino che potresti in qualche modo riflashare tutto con odin e ripartire da una situazione "pulita".... ma meglio se chiedi info precise a qualcuno davvero pratico: io e odin ci conosciamo solo per nome :p
-
SIgnori il problema persiste... Il galaxy al momento in cui chiedo di installare il lag fix dice che non e' possibile... In una certa cartella dev non c e' spazio.... Premetto che ho spostato alcune app sulla sd.. Ma non credo sia quello il problema...
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppemb300
Scusate ma visto che ho il telefono da circa 3 mesi ed ho letto che facendo il root si perde la garanzia conviene?
É il mio stesso dubbio...gente esperta del forum, conviene?
-
Quote:
Originariamente inviato da
MickyMad
É il mio stesso dubbio...gente esperta del forum, conviene?
Secondo il mio parere si... Hai piu' liberta'... E non devi attendere per forza la samsung.... Cmq ragazzi per questo LAG FIX? Cosa facciamo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fenix866
SIgnori il problema persiste... Il galaxy al momento in cui chiedo di installare il lag fix dice che non e' possibile... In una certa cartella dev non c e' spazio.... Premetto che ho spostato alcune app sulla sd.. Ma non credo sia quello il problema...
se hai root explorer puoi controllare per curiosità quanto spazio hai dentro \dev
però non saprei suggerirti come liberarne :(
-
Ho risolto!!!!! Allora ho tolto root e tutto il resto di oclf... Ho eseguito un wipe data e..... Mamma mia.... E' velocissimo..... Meglio dell eclair con oclf..... Provate ragaxxi..
-
Quote:
Originariamente inviato da
fenix866
Ho risolto!!!!! Allora ho tolto root e tutto il resto di oclf... Ho eseguito un wipe data e..... Mamma mia.... E' velocissimo..... Meglio dell eclair con oclf..... Provate ragaxxi..
Praticamente potresti descrivere tutte le operazioni che hai fatto?? Ovviamente credo che vadano reinstallati tutti i programmi giusto?
ps: in tutto questo quadrant che ne pensa? Hai lanciato un benchmark per fare un confronto con OCLF?
Sent from my GT-I9000 using Tapatalk
-
Allora quadrant ancora devo lanciarlo ti faccio sapere stasera chr ne pensa... Cmq ho solamente tolto ext2 ed il root poi sono andato in recovery ed ho fatto il wipe data
.. Ora tutto ok... :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fenix866
Allora quadrant ancora devo lanciarlo ti faccio sapere stasera chr ne pensa... Cmq ho solamente tolto ext2 ed il root poi sono andato in recovery ed ho fatto il wipe data
.. Ora tutto ok... :-)
Io adesso procedo con il wipe che non avevo ancora fatto dopo l'aggiornamento...poi provo quadrant...e poi eventualmente fixo...e riprovo quadrant... :P
-
1900+ con quadrant! Qualcuno ha avuto problemi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fenix866
1900+ con quadrant! Qualcuno ha avuto problemi?
Cioè...se hai avuto 1900 con quadrant significa semplicemente che non hai tolto il lagfix...perchè senza lagfix il punteggio è giusto la metà (950 circa)...io ho il tuo stesso punteggio dopo aver fatto il lagfix...
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
fenix866
Io ho 1900 con lag fix
Mi sa che ho fatto confusione con un altra discussione che stavo seguendo! roftl
Il punteggio è lo stesso... ;-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fenix866
Ho risolto!!!!! Allora ho tolto root e tutto il resto di oclf... Ho eseguito un wipe data e..... Mamma mia.... E' velocissimo..... Meglio dell eclair con oclf..... Provate ragaxxi..
Perdonami, sono nella tua stessa precedente situazione: root sarebbero i permessi ? E li hai tolti da OCLF prima di disinstallarlo completamente? Poi hai fatto i wipe e reinstallato permessi con Z4root e lagfix con ocfl? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabris66
Perdonami, sono nella tua stessa precedente situazione: root sarebbero i permessi ? E li hai tolti da OCLF prima di disinstallarlo completamente? Poi hai fatto i wipe e reinstallato permessi con Z4root e lagfix con ocfl? Grazie
Allora ho tolto il lagfix che non andava,tolto ext2 e tolto il root... Poi sono andato in recovery mode ed ho fatto un wipe data... Poi ho fatto il root con z4root e con oclf ho messo ext2 ed il lagfix 2.2 e funziona tutti... Bada a non mettere molta memoria al lagfix... Non più di 1000 mb... Ad alcuni si è impallato... Fammi sapere... :-)
-
Ho capito tutto ( e mi accingo a farlo) tranne la prima voce: come hai tolto il lagfix che non andava?
OCLF non mi permette questo.
E una conferma: root lo hai tolto sempre con OCLF?
Ti ringrazio
PS: la memoria del lagfix lascio quella di default (833 mi sembra)
-
Allora se hai messo il root con z4root toglilo con quello... Altrimenti esegui l unroot con oclf se l hai fatto con quello... :-)