Visualizzazione stampabile
-
Modalità recovery
Buonasera gente!
Prima di tutto chiedo scusa in anticipo nel caso abbia sbagliato a scrivere qui questa discussione, non ero tanto sicura di essere nel posto giusto..!
Ragazzi, avrei bisogno di una mano..!
Vedete, l'altro giorno ho rotto il mio Galaxy S cadendo dalle scale..! Ha preso una bella botta e si è rotto lo schermo. Si accende ancora e lo capisco perchè se schiaccio il tasto, si accendono i due tasti a sfioramento. Però lo schermo è completamente nero, andato..! Eh, il dispiacere è tanto, ma non posso farci nulla!
Però mi chiedevo se c'era un modo per collegare il telefono al computer, a modi usb, e prendere tutto quello che posso salvare. Sfortunatamente, ho lasciato il telefono in modalità usb, quindi volendo non potrei nemmeno usare il kies per fare un backup. Però, anche se il pc rivela il telefono, non riesco ad entrarci col pc perchè, quando viene collegato in modalità usb in genere bisogna schiacciare il bottone "collega" che compare sullo schermo, cosa che non posso fare perchè adesso lo schermo è completamente nero!!! >_<
Venendo a noi, chiedendo in giro, mi hanno parlato di una modalità di ripristino (recovery?) che ogni cellulare ha, con cui si riesce a collegare il cellulare come casella usb, risolvendomi il problema! Navigando ho scoperto che questa modalità, attivabile con 3 tasti, in realtà serve per istallare delle room e altro, o ripristinare completamente il telefono...!
Per questo chiedo consiglio a voi, conoscete un modo? è giusta questa recovery mode? Ho capito male io? Con lo schermo andato, ho più timore di fare danni che non potrei accorgermene!
Grazie mille!!
-
La modalità di recovery standard non ti permette di collegare il telefono via USB. E soprattutto non montare le memorie esterne.
Occorre una recovery modificata, che devi installare dal Download mode (altri tre tasti, cfr. guide in cima all'area modding). E comunque occorre un minimo di interazione col telefono... anche se non via touchscreen ma attraverso i tasti laterali.
In tutti i casi, il mount via USB (sia da recovery, sia da memoria di massa all'interno del sistema attivo), ti permette di accedere esclusivamente alle memorie interna ed esterna (micro-sd, ma non ti serve...) del telefono.
Dovresti chiarire esattamente di cosa vuoi effettuare il backup, visto che probabilmente i dati che ti occorrono sono altrove e sono accessibili esclusivamente col telefono precedentemente rooted...