Visualizzazione stampabile
-
info su z4 root e OCLF
ciao a tutti volevo una informazione.
mi hanno appena regalato un galaxy s no brand con eclair 2.1. Non volevo passare a froyo 2.2 un po' perchè ho sentito pareri discordanti e un po' perchè volevo prima provare eclair comunque vorrei installare z4 root e OCLF. Qui sul forum, a questo link:
https://www.androidiani.com/forum/sa...tml#post249919
ho trovato i due programmi in questione.
Volevo sapere se li posso usare tranquillamente sul mi galaxy s con eclair 2.1
grazie a tutti.
-
Io l'ho fatto ed è andato tutto liscio, unica pecca (non so precisamente a cosa è dovuto) il mio Galaxy S ha incominciato ad impazzire non permettendo più di effettuare chiamate per un 3 minuti e poi effettuava chiamate così senza un motivo , senza che glielo dicessi io...
Questo mi è capitato dopo 2-3 settimane che l'ho comprato, e dal cambio di anno ad ogni SMS che ricevevo me lo quadruplicava o quintuplicava...
Insomma, una porcheria, però ora con un update al 2.2 (Froyo) funziona tutto...
Aspetto ancora un 2 settimane prima di rimettere il root ;)
-
ti ringrazio.
mi dici che procedura hai usato per passare a froyo 2.2 avendo root e oclg installati?
-
Ho utilizzato questa guida -> How to Upgrade Galaxy S to Android 2.2
Attenzione perché ti formatta tutto , quindi salva quello che ti serve ;)
-
ma prima di seguire questa guida hai cancellato oclf e z4 root?
-
Nono ;)
Praticamente formatta e reinstalla Android, quindi si elimina pure il root
-
-
Veramente la prima cosa da fare quanto si fa l'aggiornamento e' rimuovere il lagfix e se non erro è chiaramente scritto anche nelle guide quindi attenzione!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
hostilevader
Veramente la prima cosa da fare quanto si fa l'aggiornamento e' rimuovere il lagfix e se non erro è chiaramente scritto anche nelle guide quindi attenzione!!
in effetti sembrava anche a me.
riepilogando se volessi aggiornare a froyo 2.2 o 2.2.1 nell'ordine rimuovo:
one click lagfix
ext2
giusto?
poi posso procedere all'upgrade oppure devo rimuovere anche i permessi di root facendo unroot da z4?
-
Ciao!
L'ordine per OCLF non lo ricordo esattamente, leggo però questo da un altro forum:
Per disinstallare OCLF in pratica devi fare il procedimento inverso,ti spiego:
apri l'applicazione OCLF e per prima cosa "clicchi" undo lagfix
dopodichè clicchu su undo ext2 ecc...
e poi z4root!
EDIT: attendo la risposta di qualche esperto :) non so se il root può dare fastidio o meno. Comunque se lo togli poi è un attimo a rimetterlo.