Visualizzazione stampabile
-
Ottenimento indirizzo IP
salve a tutti il mio samsung galxy s non si vuole piu connettere mi spunta sempre Ottenimento indirizzo IP ho anche cambiato il canale di ricezzione del router ma niente ho cercato di settare i parametri con indirizzo ip
gateway
maschera di rete
dsn 1
ma niente che debbo fare ....
-
Ma il router è connesso all'ADSL? sono tutte accese le lucine?
A volte lo ha fatto anke a me ma xkè non c'era segnale ADSL....poi qnd è tornato il segnale e si è riaccesa la lucina...tutto risolto
-
si certo che ci sono le luci accese
-
Quote:
Originariamente inviato da
francodapalermo
salve a tutti il mio samsung galxy s non si vuole piu connettere mi spunta sempre Ottenimento indirizzo IP ho anche cambiato il canale di ricezzione del router ma niente ho cercato di settare i parametri con indirizzo ip
gateway
maschera di rete
dsn 1
ma niente che debbo fare ....
Primo, il router è configurato come DHCP o con indirizzi fissi?
Secondo, proprio l'altro giorno ho configurato un router, all'inzio avevo flaggato (sul router) "Scegli canale in automatico" con tale scelta il Galaxy S non si connetteva alla rete (correttamente configurata). Quando gli ho assegnato un canale fisso il gaalxy si è connesso senza problemi.
Prova a controllare.
-
Ho lo stesso problema ("Obtaining ip address" perpetuo).
Lo strano è che la prima volta il Galaxy si è connesso, poi dalla seconda volta in poi mi ha dato quel problema.
Io credo che dipenda dal telefono e non dal router.
-
salve come faccio a vedere se l'indirizzo e DHCP o con indirizzi fissi
il mio e fastwb :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
francodapalermo
salve come faccio a vedere se l'indirizzo e DHCP o con indirizzi fissi
il mio e fastwb :'(
Entri nei parametri di configurazione del router e controlli le impostazioni.
Fai lo stesso sul tuo SGS.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ScialoneHD
Ho lo stesso problema ("Obtaining ip address" perpetuo).
Lo strano è che la prima volta il Galaxy si è connesso, poi dalla seconda volta in poi mi ha dato quel problema.
Io credo che dipenda dal telefono e non dal router.
Hai controllato i parametri del router e del tuo SGS?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucabb
Hai controllato i parametri del router e del tuo SGS?
Dunque, premetto che è un router "Alice Gate".
Cliccando su "LAN" leggo che lo "Stato DHCP" è attivo.
Detto questo, non so dove mettere le mani.
-
Ciao Scialone, premetto che ho il Galaxy da....ieri! :-D
Comunque anche io avevo quei problemi di ottenimento indirizzo ip, alla fine ho risolto inserendo manualemente indirizzo ip (192.168.1.5) gateway (192.168.1.1) maschera (255.255.255.0) e i DNS che ho preso dalla pagina principale del router dopo aver effettuato l'accesso dal pc ;) Prova un pò.....magari disabilita anche il DHCP dal router
-
Ciao.
Ho provato a seguire le istruzioni di cui al link, ma niente non si connette lo stesso.
Comunque, ribadisco, per me non è un problema di router.
Con il Blackberry Bold che usavo prima ogni volta che entravo in casa tempo 5 secondi e già era conneso in wi-fi (in automatico, senza impostare alcunché di specifico, a parte la pw WAP).
Per me è un problema di Froyo. Tra l'altro ora che ci penso mi sembra che il problema so sia presentato dopo che ho installato il 2.2.
-
Ho anch'io un problema di ottenimento indirizzo IP. Mi succede sovente che non riesca ad ottenere l'indirizzo. Riavviando poi il cellulare, funziona tutto bene. Ho impostato gli ip statici sul Galaxy s. Secondo me è un comportamento anomalo della JPY_4.0. Che ne dite?
Edit: Ora ho riavviato il cell e mi si collega alla rete wifi di casa. Ma non riesco a navigare. Sto diventando pazzo con sto cell. Qualcuno mi aiuta?
-
Allora, la telenovela continua.
Finalmente sono riuscito a connettere il GalaxyS/Froyo al router, è bastato impostare la password WPA2 (come ho letto in un altro thread).
Ebbene, lancio il browser apro un sito qualsiasi e.... magia, il sito non si apre, come se non fosse collegato a internet... ><
Edit: incredibile, quando ho spento il computer (lasciando acceso il router, ovviamente), il telefono si disconnette dalla rete wi-fi, possibile?
In ogni caso, devo dire che sono molto contrariato da questa cosa (ma anche dal telefono in generale).
Non solo bisogna essere ingegneri per effettuare una semplice connessione ad un router wi-fi, ma poi quand'anche uno ci riesce il browser non apre nessun sito!! Col Blackberry non ho MAI avuto nessun problema, e sono un niubbo in queste cose.
Questa è veramente una grossa pecca del telefono (o dell'OS, non lo so), una pecca che attiene alla sostanza del dispositivo, non alla forma. Mene sbatto del giochino bellino, del menù bellino, ecc., se poi non posso fare in maniera semplice un'operazione BASILARE come una connessione wi-fi.
Certo, in queste poche settimane di utilizzo ho riscontrato anche altre pecche, meno importanti ma comunque fastidiose, ma più che fastidiose le definirei ridicole: la sveglia che non funziona se il telefono è spento (LOL, mai vista una cosa simile!), e le suonerie mp3 abbinate ai contatti che non funzionano (parte sempre la melodia di default: ROFL).
Bah... Comincio a sentire odore di inculata (e meno male che almeno ho risparmiato qualcosa comprandolo su Amazon)...