Visualizzazione stampabile
-
sinceramente io sono d' accordo con lucabb, premettendo che ho 14 anni e che naturalmente vista l' età non so molte cose, secondo me molte sono domande abbastanza stupide.
faccio un esempio di una domanda qualsiasi ( se sei quello che l' ha pubblicata non offenderti, ne ho scelta solo una a caso):
c' era un utente che chiedeva dove poteva trovare un carica batterie e una pila a prezzi bassi e che sia originale o che si adatti.
io gli ho messo qualche link, ma ho pensato:
"ma ci vuole così tanto a cercre su un sito (uno dei 5 più seguiti d' Italia) che si chiama ebay?????"
anche a me fanno proprio incavolare delle domande così, anche perchè io ne so meno della maggior parte di voi, suerspeccializzati, ma al meno ce la metto tutta, e poi prima di aprire una discussione cerco risposte un po' in giro e non faccio il "pigro" come la maggior parte di voi.
comunque queste cose purtroppo non succedono solo su questo forum, ad esempio una volta sul forum della ps3 c' era una domanda che diceva così:
come si collega il caricabatterie alla ps3??
ma io dico che ci vuole un bel po di impegno per fare una domanda così!!!!
cordiali saluti
mt19
p.s. con questo messaggio non volevo offendere nessuno
-
inserendomi nel discorso io appoggio pienamente lucabb..ci sono certe domande che vengono ripetute centinaia di volte che basterebbe sul serio premere il pulsante "cerca" in cima al forum per trovare facilmente una risposta..poi se questa risposta non ci soddisfa allora è giusto aprire un nuovo thread..ma in quel caso sarebbe una cosa più che giusta...
io comunque parlo da inesperta..se devo essere sincera ho iniziato ad interessarmi ad android un mese fa quando ho deciso di dover cambiare telefono ed ero indecisa tra sgs e iphone 4 e viste le somme volevo essere sicura della mia scelta..ero un'ignorante totale in materia..mi sono comunque interessata cercando per il web all'inizio..e poi mi sono iscritta qui per ulteriori approfondimenti e sicurezze.
ora io comunque il telefono non ce l'ho ancora avuto tra le mani e so che magari quando ce l'avrò tra qualche settimana avrò bisogno di ulteriori aiuti...magari di qualcuno che mi segua passo per passo perchè non riuscirò a capire certe cose o linguaggi tecnici delle discussioni gia prersenti qui sul forum...però comunque prima di chiedere sono la prima a provare ad informarmi in giro (anche su google se necessario)...secondo me è solo questione che gli utenti, prima di aprire 800 post provino a risolvere da sè le proprio difficoltà...e nel caso risultino incomprensibili le discussioni già aperte allora chiedere legittimamente..e d'altronde gli utenti esperti servono per aiutare chi si trova in difficoltà..questo dovrebbe essere lo spirito di una community..
con utenti che si lamentano perchè hanno troppe richieste..o con altri dalla parte opposta che chiedono ancor prima di aver provato non si va molto lontano ;)
-
Come ha detto già qualche utente prima di me...la verità sta nel mezzo.
Ok con domande banali (a volte evidenti ma molto spesso si giudica banale una domanda in modo troppo affrettato).
Io ho capito che per i super esperti trattare certi argomenti centinaia di volte diventa monotono e ripetitivo, tuttavia son sempre più convinto che una comunità come questa serva ANCHE a questo...uno dei tanti obbiettivi è guidare i nuovi in un mondo che tanto banale non è.
A volte si rimanda alle guide, altre volte non si risponde proprio, a volte si spedisce un utente su google dove alla fine gira e rigira e si rifinisce su guide o su forum in cui ti invitano a cercare su google.
E' vero che c'è un pò troppa pigrizia nella maggior parte dei nuovi utenti, che vorrebbero magari la pappa pronta, però spesso (e questo topic mi da conferma su quello che penso) si sottovalutano molti aspetti.
Io ho provato a seguire le guide...per un mio problema (esempio di domanda giudicata banale e ripetitiva, e non ripeterò il problema perchè mi piacerebbe più incentrare la discussione sul concetto e non su un MIO problema) ho trovato almeno 10 metodi diversi, almeno 10 terminologie diverse tra wipe, hard reset, factory reset, senza capirne appieno la differenza e nelle procedure ho trovato altri concetti (indispensabili o quasi per arrivare alla risoluzione del problema) che creano ulteriori dubbi e spesso e volentieri si legge di guide prima funzionanti ma poi obsolete con i nuovi aggiornamenti e difficilmente un utente alle prime armi riesce a star dietro a tutte queste info.
Voi mi direte...se uno fa una bella ricerca, legge tutto attentamente, magari fa anche qualche domanda, risolve tutto facilmente...
Io concordo con voi ma aggiungo che spesso per un problema che all'apparenza sembra stupido e che con le giuste (vostre) guide si risolverebbe in 5 secondi si finisce in una spirale di nozioni difficilmente digeribili tutto insieme, creando una marea di confusione.
Senza contare che anche la più banale delle domande può portare a delle risposte magari ancora mai date nel forum che possono comunque aggiungere dei contenuti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
krimax
Come ha detto già qualche utente prima di me...la verità sta nel mezzo.
Ok con domande banali (a volte evidenti ma molto spesso si giudica banale una domanda in modo troppo affrettato).
Io ho capito che per i super esperti trattare certi argomenti centinaia di volte diventa monotono e ripetitivo, tuttavia son sempre più convinto che una comunità come questa serva ANCHE a questo...uno dei tanti obbiettivi è guidare i nuovi in un mondo che tanto banale non è.
A volte si rimanda alle guide, altre volte non si risponde proprio, a volte si spedisce un utente su google dove alla fine gira e rigira e si rifinisce su guide o su forum in cui ti invitano a cercare su google.
E' vero che c'è un pò troppa pigrizia nella maggior parte dei nuovi utenti, che vorrebbero magari la pappa pronta, però spesso (e questo topic mi da conferma su quello che penso) si sottovalutano molti aspetti.
Io ho provato a seguire le guide...per un mio problema (esempio di domanda giudicata banale e ripetitiva, e non ripeterò il problema perchè mi piacerebbe più incentrare la discussione sul concetto e non su un MIO problema) ho trovato almeno 10 metodi diversi, almeno 10 terminologie diverse tra wipe, hard reset, factory reset, senza capirne appieno la differenza e nelle procedure ho trovato altri concetti (indispensabili o quasi per arrivare alla risoluzione del problema) che creano ulteriori dubbi e spesso e volentieri si legge di guide prima funzionanti ma poi obsolete con i nuovi aggiornamenti e difficilmente un utente alle prime armi riesce a star dietro a tutte queste info.
Voi mi direte...se uno fa una bella ricerca, legge tutto attentamente, magari fa anche qualche domanda, risolve tutto facilmente...
Io concordo con voi ma aggiungo che spesso per un problema che all'apparenza sembra stupido e che con le giuste (vostre) guide si risolverebbe in 5 secondi si finisce in una spirale di nozioni difficilmente digeribili tutto insieme, creando una marea di confusione.
Senza contare che anche la più banale delle domande può portare a delle risposte magari ancora mai date nel forum che possono comunque aggiungere dei contenuti.
beh ma infatti io mi riferivo proprio a questo...sono la prima ad ammettere che certi termini non sono ancora riuscita adesso a capire cosa vogliono dire..ed è appunto in questi casi che gli utenti con maggior esperienza dovrebbero essere cosi gentili da apportare chiarimenti...perchè magari nel post in cui si è già trattato l'argomento si è dato per scontato proprio la parte che ci interessa...su questo non obietto..
sta di fatto però che certe volte ci sono molte persone che tirano fuori domande inutili o perlomeno già affrontate nella loro completezza..se le risposte non sono state abbastanza chiare sarebbe meglio riprendere quel post che non si è capire e scrivere magari "io cercavo risposte su questo ma questa parte non mi è stata chiara:...." e si continua..ora faccio un esempio stupido che credo non sia mai capitato ma è per far capire la sottigliezza dell'argomento..che senso ha aprire 8post in cui si chiede se ne galaxy s c'è o no il led flash...se uno ha già risposto che non c'è non è che in un thread nuovo ti scrivono che c'è...è così e basta..
è ciò che penso gli altri utenti intendevano dire a proposito di ripetizioni inutili..
-
Ragazzi...ma questa discussione è la discussione dei miei sogni :)
Non mi dilungo troppo xkè purtroppo troppo preso da lavoro e da altri topic e seguirli tutti perfettamente non è facilissimo ma non potevo (e non volevo) esimermi dallo scrivere qlc visto ke condivido in pieno il concetto di questo topic.
Purtroppo un forum fantastico come questo può essere rovinato in pokissimo tempo se la gente x fatica o altro dopo 2 secondi ke ha un problema posta per poi postare 2 secondi dopo ancora ke il problema si è risolto da solo (c***o ma allora prima di postare aspetta 5 secondi no?) o di gente ke nonostante ci sia un topic aperto 2 minuti prima con un titolo...ne apre uno nuovo con lo stesso titolo quasi kiedendo la stessa cosa.....e mille altri obbrobri ke si possono vedere purtroppo.
Ora io sono uno di quelli ke non risponde o risponde linkando o addirittura suggerendo di cercare su google o usare il pulsante cerca.....e piano piano mi sto stancando specialmente quando gente di...(beh avete capito ke sostanza organica alludo) mi viene ad appellare con parole come "vile" o altro solo xkè IO non ho speso 2 minuti in più x aiutarlo invece di dire ke LUI doveva spendere 2 minuti in più per cercare.
Beh...il discorso sarebbe infinito e per ora kiudo qui il mio post ma appena ho 2 minutini più liberi (se riesco ad averli :p) vi appoggerò con tutto me stesso in questo topic xkè lo ritengo molto importante per la vita del forum stesso!!!!
-
Secondo me sarebbe di grande aiuto modificare i titoli dei topic con un [risolto] se il problema viene effettivamente superato.
Fa risparmiare un sacco di tempo a chi cerca soluzioni e magari gli evita di cercare tra i mille topic uguali il 90% dei quali magari non hanno la soluzione perchè già trattata altre volte... un cane che si morde la coda, insomma.
-
leggo con attenzione le vostre idee ma continuo a pensare che prima di fare una qualsiasi domanda un utente dovrebbe:
1. fare una ricerca veloce con google
2. cercare più forum sia italiani che inglesi che trattino l'argomento
3. fare una bella ricerca su questi forum con il tasto cerca
4. leggersi comunque tutte le guide che ci sono in rilievo
5. in fine se i primi 4 punti non hanno risposto in maniera esaustiva ... allora e solo allora fa le domande per chiarirsi cosa gli rimane oscuro.
perchè l'errore non è domandare ma è porre la domanda : "COME SI FA QUESTO"
tale domanda è sbagliata di principio. perchè bisognerebbe prima cercare di capirlo da soli (e non raccontiamoci capperate, se si cerca si trova tutto) e poi farsi aiutare dalla community per chiarirsi le idee.
Perché la community è un luogo dove si cresce insieme non una scuola dove dal banco i alza la mano e si chiede "professoressa mi spiega come sono nascono i bambini ????"
-
Quote:
Originariamente inviato da
krimax
Io ho provato a seguire le guide...per un mio problema (esempio di domanda giudicata banale e ripetitiva, e non ripeterò il problema perchè mi piacerebbe più incentrare la discussione sul concetto e non su un MIO problema) ho trovato almeno 10 metodi diversi, almeno 10 terminologie diverse tra wipe, hard reset, factory reset, senza capirne appieno la differenza e nelle procedure ho trovato altri concetti (indispensabili o quasi per arrivare alla risoluzione del problema) che creano ulteriori dubbi e spesso e volentieri si legge di guide prima funzionanti ma poi obsolete con i nuovi aggiornamenti e difficilmente un utente alle prime armi riesce a star dietro a tutte queste info.
Voi mi direte...se uno fa una bella ricerca, legge tutto attentamente, magari fa anche qualche domanda, risolve tutto facilmente...
Che per un novizio sia difficoltoso orientarsi fra millemila guide non lo metto in dubbio, credo che tutti (o quasi) all'inizio abbiano fatto molta fatica a capire la terminologia, i vari metodi di aggiornamento, la differenza tra kernel, rom e altre amenità.
Se un utente nuovo prima di porre domande si mettesse a leggere in modo serio e approfondito la guida di Valerio o i vari thread già aperti, ti assicuro che tante domande verrebbero evitate.
Di ciò ne gioverebbe la qualità del forum.
Il problema, come ho detto ieri, è che risulta essere molto più faticoso mettersi a cercare e leggere, piuttosto che buttare giù una domanda con l'idea che tanto qualcuno risponderà.
Non si dico che non si devono fare domande o non si devono avere dubbi, dico solo di usare il cervello quando si pongono dei quesiti. Cosa che non è così scontata, perchè spesso si ha l'impressione che non ci si ponga nemmeno il problema di pensare se è una cosa risolvibile o meno senza aprire nuovi thread.
Ti potrei linkare un po' di thread aperti e totalmente inutili, dove vengono poste domande cretine che sembrano scritte da Troll con il solo scopo di dare fastidio.
Quote:
Originariamente inviato da
unnamed
perchè l'errore non è domandare ma è porre la domanda : "COME SI FA QUESTO"
tale domanda è sbagliata di principio. perchè bisognerebbe prima cercare di capirlo da soli (e non raccontiamoci capperate, se si cerca si trova tutto) e poi farsi aiutare dalla community per chiarirsi le idee.
Perché la community è un luogo dove si cresce insieme non una scuola dove dal banco i alza la mano e si chiede "professoressa mi spiega come sono nascono i bambini ????"
Come non quotare le parole di Unamed.
-
Sinceramente il discorso che fate è troppo estremo.
Voi mi parlate di troll e di domande stupide, io vi riporto come esempio la domanda che ho fatto io, in un thread in cui ho addirittura postato la guida di Valerio a dimostrazione che ho cercato con un pò di buona volontà qualche risposta e punto per punto ho chiesto chiarimenti.
Risultato?Nessuno se n è fregato...
Sinceramente, piaccia o non piaccia, qualità o non qualità, i forum sono fatti in questo modo da sempre e sempre saranno cosi.
Voglio capire che si è infastiditi da alcune domande stupide ma io ho l'impressione, leggendo anche varie vostre risposte, che c'è troppo snobbismo.
E sinceramente penso che se vicino a voi non ci fosse stato qualcuno che vi avesse dato una mano, molti di voi non sareste nemmeno a scrivere qui.
E non mi dite "noi la mano la diamo" perchè per esempio nel mio caso nessuno si è interessato e credo che non sia la prima volta che accada.
Poi se uno vuole un forum in cui ci sono solo altissimi contenuti allora aprite un bel forum di sviluppo in cui invitate solo gli esperti...però penso che per ogni domanda, dalla più stupida alla più intelligente, ci sia sempre qualcuno che ne saprà più di voi e centinaia di guide e post già fatti per cui il vostro discorso non lo capisco.
Ripeto...io non mi riferisco ai troll, ovvio che a volte certe domande scadono nel ridicolo, però mi sembra che si faccia troppo di tutta un'erba un fascio.