Visualizzazione stampabile
-
Indecisione assoluta.
Salve ragazzi mi aiutate gentilmente?
Sono un nuovo iscritto e vorrei acquistare un Samsung Galaxy S,vorrei sapere se la batteria è sufficientemente grande per coprire l'intera giornata tra telefonate e e-mail.
Premetto che il telefono lo uso in modo assiduo.
Non vorrei spendere tanti soldi per poi trovarmi con un telefono certamente ottimo ma di scarsa durata.
Ultima cosa.....la rubrica,visto che ho avuto già un samsung e per trovare un nome devi necessariamente ricordarti come l'hai registrato mi auguro che il galaxy S sia stato fatto in modo diverso.
Mi spiego se registri nome e cognome,con il Samsung wave dovevi ricordarti se avevi registrato prima il nome o il cognome.
Con i nokia non necessita questo, basta digitare nome o cognome e subito escono tutti gli utenti.
Grazie a tutti ;)
-
per quanto riguarda nome o cognome è indifferente, trova tutto... per la batteria da mattina a sera *dovresti* farcela, dipende da cosa intendi con uso assiduo...
ciao!
-
Io te lo consiglio,ma sarebbe piú giusto consigliarti lg Optimus dual,infatti per ora é lo smartphone piú potente sul mercato e ha una batteria da 1600 mph...il display purtroppo é un lcd super clear...ma lo smartphone ha l'uscita Hdmi.decidi sennò anche il Nexus s é buono,ottimo processore...anche htc desire Hd é ottimo,fai tu i prezzi sono simili.
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
-
grazie per l'attenzione
Vorrei sapere quali dei tre riesce a mantenere fino a sera con telefonate assidue e qualche connessione per leggere email.
Grazie per la risposta siete veramente gentili.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nikicertus
Vorrei sapere quali dei tre riesce a mantenere fino a sera con telefonate assidue e qualche connessione per leggere email.
Grazie per la risposta siete veramente gentili.
fino a sera dovresti arrivare con Samsung Galaxy S:) poi però se tieni di continuo il 3g attivato navigando in internet ho paura che fino a sera non ci arrivi.. ma credo con nessun telefono :)
-
Io ho 3g acceso, un po' di wifi a casa, qualche chiamata abbastanza lunga, qualche sms... Ma a sera non ci arrivo! Ho preso delle batterie di riserva dato che costano poco e il galaxy power pack ;)
Sent from my GT-I9000 using Tapatalk
-
- modalità aereo durante la notte
- wifi sempre attivo quando sono a casa
- 3g sempre attivo al lavoro o fuori casa (in pratica sempre quando non collegato al wifi)
- push mail + 3 o 4 applicazioni che si sincronizzano automaticamente ogni ora
- poche telefonate
- un po' di mail
- un po' di navigazione, download aggiornamenti dal market
- un po' di lettura ebook la sera
- qualche app qui e là (varie app di vario genere, non elencabile)
ci faccio circa un giorno e mezzo (galaxy s), o se per caso passo più tempo del solito a casa anche due (il wifi mi consuma decisamente meno del 3g)
-
allora devo rifare la calibrazione oppure ho qualcosa che mi ciuccia infinitamente la batteria (ho qualche sospetto su tasker...)
-
Quote:
Originariamente inviato da
elsarfhem
allora devo rifare la calibrazione oppure ho qualcosa che mi ciuccia infinitamente la batteria (ho qualche sospetto su tasker...)
Tasker lo uso anch'io, se hai definito bene i profili non dovrebbe causarti consumi eccessivi. ;)
Potresti però controllare tra i servizi in esecuzione se è presente (probabilmente sì) OmaDRMServiceProvider
Si tratta di un servizio relativo alla gestione di contenuti protetti con DRM, personalmente lo reputo 100% inutile.... e prima che iniziassi a killarlo ad ogni avvio del telefono era il responsabile di circa il 40% (ARGH!) del consumo della mia batteria....
Avevo trovato il modo, eliminando un paio di file, per non farlo ripartire automaticamente ad ogni avvio, ma facendo così capitava di tanto in tanto che si bloccasse la riproduzione di file audio/video, quindi ho ripristinato i file incriminati.
Invece killandolo manualmente dopo il boot fino ad ora non mi ha dato alcun tipo di problema. :)
-
per tasker ho allungato i tempi di controllo raddoppiandoli nella maggior parte dei casi. per quei task che controllano la localizzazione geo (solo tramite rete) ho impostato anche il controllo delle celle (near cell) pensando che se non trova la cella almeno non fa il fix tramite rete...
il servizio che mi dici non lo vedo... ho un processo "Contenuto DRM" com.sec.android.providers.drm che mi sembra simile a quello che dicevi tu... ma l'utilizzo della cpu è sempre zero quindi non so quanto possa ciucciare la batteria
p.s. prenditi il galaxy che comunque è una bomba!
-
Prenditi il Galaxy, il Superamoled che già consosci è una garanzia, rubrica anche migliore dei nokia (ti dico solo che puoi salvarti tutto su gmail per gestire i contatti senza bisogno di salvarli su sim), per l'uso che ne fai ti dura pure due giorni, quello che consuma batteria è la navigazione, sabato ho visto tv in streaming con connessione dati + gps per un paio 'dore e mi ha ciucciato un 30%, ma quello era previsto però siamo a lunedì e ancora non ho ricaricato, però c'è da dire che ho cambiato kernel che a mio parere incide un bel pò sulla batteria
Sinceramente non ha senso prendere LG dual, la batteria è uguale se non peggio a sentire dalle recensioni, non ha ancora molta community dietro quindi se vuoi migliorarlo con kernel e rom dedicate alle prestazioni troverai difficoltà... prenditi il galaxy ora come ora è il top e lo sarà ancora a lungo
-
Quote:
Originariamente inviato da
elsarfhem
per tasker ho allungato i tempi di controllo raddoppiandoli nella maggior parte dei casi.
Più o meno ho fatto lo stesso anch'io :)
Quote:
Originariamente inviato da
elsarfhem
per quei task che controllano la localizzazione geo (solo tramite rete) ho impostato anche il controllo delle celle (near cell) pensando che se non trova la cella almeno non fa il fix tramite rete...
Stessa cosa, solo che non uso profili che necessitano di geolocalizzazione tramite rete, mi sono limitato a usare il cell near per vedere quando sono in zona casa ed in base a questo abilitare un altro profilo che attacca il wifi appena becca il mio router :)
Quote:
Originariamente inviato da
elsarfhem
il servizio che mi dici non lo vedo... ho un processo "Contenuto DRM" com.sec.android.providers.drm che mi sembra simile a quello che dicevi tu... ma l'utilizzo della cpu è sempre zero quindi non so quanto possa ciucciare la batteria
effettivamente suona simile.
Ai tempi mi ero reso conto che era lui il responsabile di buona parte del consumo grazie alle statistiche di utilizzo batteria accessibili tramite "codice segreto" (o più comodamente tramite sgstools o spare parts).
Era un 40% abbondante (e in effetti ancora adesso se faccio un reboot e dimentico di killarlo il consumo orario in standby con connessione 3g attiva mi passa da 2%/ora circa a 4% belli fieri)
Al limite potresti fare una prova e vedere se killandolo riscontri qualche miglioramento sull'autonomia o meno... tanto al reboot dovrebbe tranquillamente ripartire da solo.
-
-
Ciao!
guarda io non è neanche una settimana che ho galaxy s, i primi giorni la batteria avendo il wifi acceso, non ho ancora configurato internet via cellulare, telefonate e auricolare bluetooth, sfondo live, devo dire che non arrivavo a sera. Ora ho disattivato delle cosette come un'opzione in rubrica che non mi serviva proprio e magicamente da ieri mattina alle 7 usando sempre le stesse cose (come sopra ancora devo ricaricare anzi ti dico ora ho: 67% di batteria!! fortunato io? BOH!
Calcola che ho il fw 2.2 nessuna mod.
certo se devi comprarlo ora, ti conviene aspettare che esce il gs2 almeno questo cala di prezzo, o prendere un nexus s o lg dual.
ciao!
-
forse il fatto di aver aggiornato di tanto in tanto il voodoo ha sballato le stats della batteria? ala fine si tratta sempre di un cambio kernel...
@Vostradamus
proverò a killare anche il processo che mi dicevi per vedere se la situazione migliora anche se con Android System Info non vedo il consumo dei singoli processi
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vostradamus
Più o meno ho fatto lo stesso anch'io :)
Stessa cosa, solo che non uso profili che necessitano di geolocalizzazione tramite rete, mi sono limitato a usare il cell near per vedere quando sono in zona casa ed in base a questo abilitare un altro profilo che attacca il wifi appena becca il mio router :)
effettivamente suona simile.
Ai tempi mi ero reso conto che era lui il responsabile di buona parte del consumo grazie alle statistiche di utilizzo batteria accessibili tramite "codice segreto" (o più comodamente tramite sgstools o spare parts).
Era un 40% abbondante (e in effetti ancora adesso se faccio un reboot e dimentico di killarlo il consumo orario in standby con connessione 3g attiva mi passa da 2%/ora circa a 4% belli fieri)
Al limite potresti fare una prova e vedere se killandolo riscontri qualche miglioramento sull'autonomia o meno... tanto al reboot dovrebbe tranquillamente ripartire da solo.
scusate ma c'è un punto che sarebbe da chiarire.Quando leggo il consumo, , vedo che l'assorbimento dello schermo è sempre almeno intorno al 90%, anche se lo tengo quasi al minimo di luminosità, quindi mi pare che il consume del resto non sia così importante. E' solo il mio telefono che fà così oppure stò sbagliando qualcosa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
giovanni22
scusate ma c'è un punto che sarebbe da chiarire.Quando leggo il consumo, , vedo che l'assorbimento dello schermo è sempre almeno intorno al 90%, anche se lo tengo quasi al minimo di luminosità, quindi mi pare che il consume del resto non sia così importante. E' solo il mio telefono che fà così oppure stò sbagliando qualcosa?
Immagino tu ti riferisca ai valori indicati su menu -> impostazioni -> info telefono -> uso batteria
Lascia perdere quei numeri... valgono meno della quarta parte della metà di una ceppa roftl
Se vuoi vedere qualche informazione sensata sull'argomento installa sgs tools o spare parts e da lì accedi alla cronologia di utilizzo della batteria :)
(teoricamente vi si può accedere anche digitando il codice *#*#4636#*#* ma ho letto che su alcuni apparecchi potrebbe non funzionare, quindi le app di cui sopra risultano più comode) :)
-
quoto gli altri è una spesa ben fatta ;)
la batteria a me dura un giorno e mezzo...due se non ci paciocco troppo...e io sono una che manda una cinquantina di mess al giorno..qualche chiamata...internet 3g...live wallpaper e a volte gioco pure...inoltre se con una rom moddata aumenti anche la durata..
per la cosa della rubrica dovrebbe trovarti tutto...
lo consiglio come terminale ne sono rimasta davvero soddisfatta :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vostradamus
Immagino tu ti riferisca ai valori indicati su menu -> impostazioni -> info telefono -> uso batteria
Lascia perdere quei numeri... valgono meno della quarta parte della metà di una ceppa roftl
Se vuoi vedere qualche informazione sensata sull'argomento installa sgs tools o spare parts e da lì accedi alla cronologia di utilizzo della batteria :)
(teoricamente vi si può accedere anche digitando il codice *#*#4636#*#* ma ho letto che su alcuni apparecchi potrebbe non funzionare, quindi le app di cui sopra risultano più comode) :)
grazie, I numeri li vedo come dici tu ma anche con battery widget, che vede le stesse cose, quindi presumo anche lui non valga niente.
Ho controllato, il codice funziona e ho visto che ci sono un sacco di informazioni e statistiche, c'è il periodo di uso dello schermo o di altro ma al momento non ho trovato il consumo. Continuo
-
Quote:
Originariamente inviato da
giovanni22
scusate ma c'è un punto che sarebbe da chiarire.Quando leggo il consumo, , vedo che l'assorbimento dello schermo è sempre almeno intorno al 90%, anche se lo tengo quasi al minimo di luminosità, quindi mi pare che il consume del resto non sia così importante. E' solo il mio telefono che fà così oppure stò sbagliando qualcosa?
no, pure il mio
Quote:
Originariamente inviato da
Vostradamus
Immagino tu ti riferisca ai valori indicati su menu -> impostazioni -> info telefono -> uso batteria
Lascia perdere quei numeri... valgono meno della quarta parte della metà di una ceppa roftl
Se vuoi vedere qualche informazione sensata sull'argomento installa sgs tools o spare parts e da lì accedi alla cronologia di utilizzo della batteria :)
(teoricamente vi si può accedere anche digitando il codice *#*#4636#*#* ma ho letto che su alcuni apparecchi potrebbe non funzionare, quindi le app di cui sopra risultano più comode) :)
anche con Android System Info