Visualizzazione stampabile
-
Aggiornamento a CSC: JS5
Ho attaccato poco fa per la prima volta al PC il mio SGS. Installando l'ultima versione disponibile di Kies, quando ha finito d'installare i driver e ha rilevato il mio galaxy, mi ha subito proposto un aggiornamento, passando dalla mia attuale JP9 (come indicato nella mia firma) ad un CSC:JS5.
Ora, poichè consiglia di caricare la batteria al massimo prima di procedere ed io sono sotto la metà, ho deciso di prendermi tempo e procedere eventualmente domani, cogliendo l'occasione anche per porvi un paio di domandine:
E' consigliato effettuare un backup del terminale....posto che la rubrica ce l'ho su google quindi non la perdo di sicuro, cos'è e soprattutto COME dovrei backuppare? Sono sprovvisto di microSD esterna, per cui dovrei procedere in che modo? Quali sono i file che devo salvare? Le applicazioni verranno cancellate?
Perdonate le domande che magari vi appariranno banali, ma per quanto mi senta tranquillo ad aggiornare seguendo il programma ufficiale non vorrei comunque incorrere in problemi di nessun genere.
In secondo luogo: mi conviene effettuare questo aggiornamento oppure per esperienza sapete che porta più problemi che soluzioni?
Ancora non mi sono dato al modding....pensavo di cominciare magari dallo scaricare Odin e mettere un Kernel piuttosto che una vera a propria ROM....magari il passaggio a questo CSC potrebbe essere l'occasione buona per cominciare, ma per indole sono uno che tende ad andare con i piedi di piombo su tutto quanto.
Preferisco, a costo di sembrare demente, chiedere qualche volta in più che azzardare qualche passaggio per fretta. Ho letto la guida stickata nella sezione modding, chiaramente non fino in fondo perchè non voglio procedere a tutti i passaggi in un colpo solo.
Vi sarei grato se poteste rispondere a questi miei primi dubbi.
-
Scusate se insisto, ma vorrei solo avere almeno la conferma che se effettuo l'aggiornamento non perdo le applicazioni che ho scaricato a pagamento (tapatalk).
Il resto lo recupero anche da zero senza alcuna fatica.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Caviglia
Scusate se insisto, ma vorrei solo avere almeno la conferma che se effettuo l'aggiornamento non perdo le applicazioni che ho scaricato a pagamento (tapatalk).
Il resto lo recupero anche da zero senza alcuna fatica.
Fai una cosa, "rutta" il telefono e fatti un backup con Titanium e risolvi tutto...
se nn hai il root e hai paura a farlo non ti preoccupare, vai tranquillo...fai il root, fai il backup e togli il root e tutto torna come prima.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lcarminus
Fai una cosa, "rutta" il telefono e fatti un backup con Titanium e risolvi tutto...
se nn hai il root e hai paura a farlo non ti preoccupare, vai tranquillo...fai il root, fai il backup e togli il root e tutto torna come prima.
Cioè mi stai dicendo che per effettuare un aggiornamento ufficiale (per quanto mi renda conto che la versione del mio telefono sotto garanzia europea sia chiaramente d'importazione, probabilmente Ungherese) dovrei prima cominciare a moddarlo ottenendo i permessi di root e questo solo per effettuare un backup? Ovvero non c'è una procedura "standard" per effettuare il backup del telefono prima di procedere ad un aggiornamento ufficiale da Kies?
In ogni caso, se dovessi decidere di sbloccare i permessi di root, come dovrei fare? Nella guida generale quel capitolo è in costruzione....
Mi spiego meglio: se ad esempio procedessi ad installare lo speedmod kernel, in modo da avere anche i permessi di root, poi quando attacco il SGS a Kies mi riproorrà quell'aggiornamento a CSC:JS5?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Caviglia
Cioè mi stai dicendo che per effettuare un aggiornamento ufficiale (per quanto mi renda conto che la versione del mio telefono sotto garanzia europea sia chiaramente d'importazione, probabilmente Ungherese) dovrei prima cominciare a moddarlo ottenendo i permessi di root e questo solo per effettuare un backup? Ovvero non c'è una procedura "standard" per effettuare il backup del telefono prima di procedere ad un aggiornamento ufficiale da Kies?
In ogni caso, se dovessi decidere di sbloccare i permessi di root, come dovrei fare? Nella guida generale quel capitolo è in costruzione....
Ti spiego bene:
Se la versione di froyo a cui andrai ad aggiornare è la 2.2.1 non dovresti avere problemi, una volta fatto partire l'aggiornamento con kies, quest'ultimo ti chiederà di fare un backup, che però non è un backup delle applicazioni ma solo dei contatti video immagini ecc... che se hai sulla sd puoi anche evitare di fare e perdere ulteriore tempo...cmq è un backup che nn serve a niente.Cmq l'aggiornamento alla 2.2.1 non effettua nessun wipe, ne interno che esterno quindi nn perderai nulla, tranne il live wallepaler della spiaggia che sembra non sia supportato.
L'ipotesi di fare il root e backuppare con titanium è solo una precauzione che potresti prendere. Al momento solo titanium rootato ti permette i poter fare un backuo completo sia di app che di dati, quini nn perderesti manco i salvataggi nei giochi ecc ecc...
Se devi passare da eclair a froyo (nn ho presente la js5 che roba è ma credo sia la versione ungherese della 2.2.1) perderai tutto se nn fai il backup.
Per i permessi di root:
scarica dal web sul pc (non sul telefono) questo:
[APP]SuperOneClick v1.7 (Root, Unroot, Enable Non-Market App) - xda-developers
metti il telefono in debug mode
fai partire il programma sul pc e clicca root...ed il gioco è fatto.
per avere titanium backup devi "ingegnarti un po da solo"
-
No la build che mostra nelle info del mio telefono è FROYO.XWJPH, versione firmware 2.2, ergo credo di partire da Froyo....stando a quanto mi hai appena detto dovrei poter procedere tranquillamente....immaginavo che la JS5 fosse l'ultima versione ufficiale Ungherese (quando accesi il telefono la lingua di default era il magiaro!)....io pensavo di portarmi almeno all'ultima versione ufficiale disponibile per il mio terminale prima di cominciare a pacioccare con Odin e tutto ciò che ne consegue....se però nella mia situazione ha più senso saltare questo passaggio e pormi come obbiettivo quello di portarmi ad un firmware italiano ufficiale, allora mi documento per muovermi in quel senso....mi rimetto ai vostri consigli e alla vostra esperienza
-
Quote:
Originariamente inviato da
Caviglia
No la build che mostra nelle info del mio telefono è FROYO.XWJPH, versione firmware 2.2, ergo credo di partire da Froyo....stando a quanto mi hai appena detto dovrei poter procedere tranquillamente....immaginavo che la JS5 fosse l'ultima versione ufficiale Ungherese (quando accesi il telefono la lingua di default era il magiaro!)....io pensavo di portarmi almeno all'ultima versione ufficiale disponibile per il mio terminale prima di cominciare a pacioccare con Odin e tutto ciò che ne consegue....se però nella mia situazione ha più senso saltare questo passaggio e pormi come obbiettivo quello di portarmi ad un firmware italiano ufficiale, allora mi documento per muovermi in quel senso....mi rimetto ai vostri consigli e alla vostra esperienza
Io ho un firmware italiano.
Io ti consiglio di aggiornare con kies alla versione ufficiale del tuo telefono.
Poi ,dopo aver controllato che hai la combo dei 3 tasti attiva
1 ti scarichi Odin, 2 ti scarichi il firmware 2.2.1 js2 comprensivo dei 3 file quindi anche csc che è quello ufficiale italiano e lo flashi con Odin. In questo modo avrai un telefono con firmware italiano ma ai fini della garanzia il tuo rimarrà un terminale europeo...la garanzia è lagata all'imei e l'imei rimane quello europeo.
Se nn hai la combo attiva dovresti procurarti una usb dongle (c'è la guida sul forum), io l'ho comprata già fatta...costa 7/8 euro e ti eviti di fare casini con saldatori e resistenze, poi se sei bravo fai tu.
Successivamente provi la procedura per sbloccare la combo se vuoi altrimenti con la dongle risolvi tutti i tuoi problemi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lcarminus
Io ho un firmware italiano.
Io ti consiglio di aggiornare con kies alla versione ufficiale del tuo telefono.
Poi ,dopo aver controllato che hai la combo dei 3 tasti attiva
1 ti scarichi Odin, 2 ti scarichi il firmware 2.2.1 js2 comprensivo dei 3 file quindi anche csc che è quello ufficiale italiano e lo flashi con Odin. In questo modo avrai un telefono con firmware italiano ma ai fini della garanzia il tuo rimarrà un terminale europeo...la garanzia è lagata all'imei e l'imei rimane quello europeo.
Se nn hai la combo attiva dovresti procurarti una usb dongle (c'è la guida sul forum), io l'ho comprata già fatta...costa 7/8 euro e ti eviti di fare casini con saldatori e resistenze, poi se sei bravo fai tu.
Successivamente provi la procedura per sbloccare la combo se vuoi altrimenti con la dongle risolvi tutti i tuoi problemi.
Le due combo dei tre tasti le ho controllate appena inserita la batteria nel terminale ;-) e funzionano entrambe tranquillamente, sia download che recovery (<3e>).
Sia chiaro che il firmware per me dev'essere il "migliore" se poi invece di essere italiano è inglese o altro, per me non c'è problema....penso che la cosa più importante sia il supporto che si può trovare in merito.
Comunque sia adesso procedo ad aggiornare ufficialmente con kies a questa JS5.
Dopodichè come primo passo pensavo di installare Speedmod e provare un po' di giorni cosa cambia e che possibilità si aprono, in seguito poi procedere a passaggi ulteriori se necessari (ad esempio rom cucinate e via dicendo).
Potrebbe essere un buon "modus operandi" o mi sto perdendo qualcosa per strada?
-
Stai andando a meraviglia, io personalmente avendo un terminale italiano, pagato per italiano e quindi 100 euro in + preferisco tenerlo italiano aspettando eventualmente la cyanogen se mai arriverà...lo speedmod l'ho istallato e va che una meraviglia anche se una vera differenza con il kernel originale nn la vedo...
-
Mi dice: "Esecuzione aggiornamento firmware non riuscita. Si è verificato un errore sconosciuto".........che succede?