Visualizzazione stampabile
-
Chiarimenti Screen Saver
o_O Ho scaricato ed installato sul mio Galaxy S aniPet Aquarium come screen saver e dopo l'installazione ( visto che lo consentiva) ho spostato l'applicazione su SD.Ogni volta che spegnevo il telefono però, alla successiva riaccensione lo sfondo impostato non era più quello ma un'altro. E' normale tutto ciò? Ho riportato l'applicazione sul telefono ed il problema si è risolto però si verifica che tutti i settaggi dell'Aquario tornano quelli di default:PERCHE'? Devo necessariamente tenere sempre acceso il telefono per evitarlo?
Volevo chiedere anche se si possono utilizzare file musicali con estensione.ogg per le notifiche dei messaggi oltre a quelli pre-impostati.
Quale programma serve per convertire i file da MP3 a ogg?
Come procedere una volta editati i file?
GRAZIE, AMICI per il Vostro AIUTO !
-
Anipet Aquarium e' uno di quei programmi che per funzionare non devono assolutamente essere spostati sulla SD. E' scritto anche nel log del produttore.
Per quanto riguarda gli ogg e mp3 io uso Ring tone creator che ti permette di creare a piacimento suonerie per chiamate,sms,allarme.
Lo trovi sul market.
Non capisco però perché vuoi usare gli ogg. Ti consiglio di convertirli da pc in mp3,poi li trasferisci sul telefono, e con il programma indicato ci fai quello che vuoi.
Ciao
Sent from my GT-I9000 using Tapatalk
-
Pensavo che si potesse usare solo file .ogg per le notifiche visto che quelli pre-impostati sono in quel formato.
Gli MP3 possono essere usati lo stesso?
-
Certo. Con il programma che ti ho indicato.
Per l'esattezza si chiama
Ringtone Designer
Sent from my GT-I9000 using Tapatalk
-
GRAZIE per l'aiuto. Molto GENTILE! Per il fatto che i settaggi dell'Aquario mi ritornano a quelli di default alla riaccensione, hai qualche soluzione logica? A me pare strano visto che con altri screen saver non era mai successo.
Ciao!o_O
-
Settaggi intendi che ti ritorna lo screenSaver di default o i settaggi proprio del programma?
Perchè se intendi che ritorna di default , come ti ho spiegato prima , non devi assolutamente spostare questa app sulla SD
-
Per le suonerie in mp3 se non vuoi scaricare nessun programma c'è un altro modo:
Apri archivio...nella directory principale del telefono crei una cartella "Media"...ci entri e crei una sottocartella "Audio"...ci entri e crei una sottocartella "Notification"...ci entri e ci metti tutti gli mp3 che vuoi usare come suoneria messaggi ;)
Sent from my GT-P1000 using Tapatalk
-
Tornano di default i settaggi di aniPet:tipo di pesci,numero,velocita',ect.ect.)Devo lasciare acceso il telefono per evitare cio'?Grazie per le risposte.
-
Ma lo hai sulla SD Interna o Esterna?
Versione gratuita o acquistata dal Market?
La versione gratuita non ti permette i salvataggi delle impostazioni.
Se hai la versione a pagamento chiedi allo sviluppatore dell'applicazione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrmela
Non capisco però perché vuoi usare gli ogg.
Magari perchè hanno una compressione migliore e una migliore pulizia del suono alle alte frequenze (visto che di solito i .ogg contengono audio compresso Vorbis) e perchè non è sottoposto a licenze.
Ciaps
-
Quote:
Originariamente inviato da
Makka
Magari perchè hanno una compressione migliore e una migliore pulizia del suono alle alte frequenze (visto che di solito i .ogg contengono audio compresso Vorbis) e perchè non è sottoposto a licenze.
Ciaps
Magari stiamo parlando di un cellulare che come qualità audio in suoneria non ti permette di godere della qualità audio ogg ma basta semplicemente un buon mp3.
Inoltre convertire un mp3 in ogg non porta nessun miglioramento.(non facciamo il discorso dimesioni file ,perchè spazio ne abbiamo a volontà). Un buon ogg lo si ottiene da una fonte diretta , non da mp3.
Dai , non facciamo i saccenti con ste uscite. ;)
Ciaps
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrmela
Magari stiamo parlando di un cellulare che come qualità audio in suoneria non ti permette di godere della qualità audio ogg ma basta semplicemente un buon mp3.
Inoltre convertire un mp3 in ogg non porta nessun miglioramento.(non facciamo il discorso dimesioni file ,perchè spazio ne abbiamo a volontà). Un buon ogg lo si ottiene da una fonte diretta , non da mp3.
Dai , non facciamo i saccenti con ste uscite. ;)
Ciaps
Certo, per una suoneria forse la qualità audio non è essenziale ma, per quanto lo spazio non manchi sul sgs è sempre meglio risparmiare, non è inoltre detto che non utilizzi un file ogg sia da ascoltare quando passeggia che come suoneria.
Inoltre è stato lui a chiedere PRIMA se si possono utilizzare file in formato ogg e poi a chiedere come convertire eventualmente un mp3
Quote:
Originariamente inviato da
Tigresiberiana
Volevo chiedere anche se si possono utilizzare file musicali con estensione.ogg per le notifiche dei messaggi oltre a quelli pre-impostati.
Quale programma serve per convertire i file da MP3 a ogg?
Questo mi ha fatto supporre che avesse dei file ogg che volesse utilizzare e magari tenere un formato standard anche per altri file in formato mp3 e quindi convertirli in ogg, tanto è vero che tu stesso hai risposto
Quote:
Originariamente inviato da
mrmela
Non capisco però perché vuoi usare gli ogg. Ti consiglio di convertirli da pc in mp3
Consigliando di convertire gli ogg in mp3 (perdendo quindi in qualità e aumentandone le dimensioni) spingendoti pure a dire che "non capivi perchè voleva usare gli ogg".
Io ti ho semplicemente risposto che c'è più di un motivo di utilizzare un ogg al posto di un mp3.
E non è questione di fare i saccenti, non capivi il perchè di una scelta e io ti ho dato ben due motivi per cui quella scelta è non solo logica ma corretta sotto l'aspetto squisitamente tecnico se non anche "filosofico" (per via delle licenze).
Il tutto senza nessuna pretesa di fare il saccente. ;)
Ciaps
-
effettivamente solitamente si usano gli Mp3...gli OGG si usano soprattutto se vuoi cambiare i suoni di sistema come le notifiche...io ho usato la voce di mio figlio che mi avverte degli SMS e ho dovuto salvarlo in OGG e metterlo nella cartella di sistema media audio x poterlo utilizzare...mp3 no.
Per il resto penso che un buon Mp3 possa fare bene il suo dovere non essendo un sistema professionale x audio...:)
Mio parere eh
p.s. chiaramente parlando di Galaxy S...altrimenti penso il miglior formato sia il FLAC
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
effettivamente solitamente si usano gli Mp3...gli OGG si usano soprattutto se vuoi cambiare i suoni di sistema come le notifiche...io ho usato la voce di mio figlio che mi avverte degli SMS e ho dovuto salvarlo in OGG e metterlo nella cartella di sistema media audio x poterlo utilizzare...mp3 no.
Credo proprio che un comportamento di questo tipo sia per questioni legate alle licenze.
Probabilmente hanno giustamente evitato di inserire un codec sottoposto a licenza troppo profondamente nel sistema, soprattutto trattandosi di un sistema formalmente FOSS
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
Per il resto penso che un buon Mp3 possa fare bene il suo dovere non essendo un sistema professionale x audio...:)
Mio parere eh
p.s. chiaramente parlando di Galaxy S...altrimenti penso il miglior formato sia il FLAC
Concordo sul fatto che un mp3 sia più che sufficiente dato il device, ma è altrettanto vero che se uno ha un file ogg sarebbe del tutto inutile sotto tutti i punti di vista convertirlo in mp3 se l'apparato che lo deve leggere supporta nativamente il format ogg.
Per quanto riguarda flac è ovviamente il migliore essendo lossless a differenza sia di mp3 che ogg ma le dimensioni di un flac sono decisamente più corpose.
Ciaps