Visualizzazione stampabile
-
Ottimizzare uso RAM
Una cosa che mi da parecchio fastidio è l'occupazione della RAM, perchè vedo che è sempre piena, ma è normale ?? Sono convinto che 300MB e qualcosa sono pochini...
Vedo che metà RAM è occupata per i processi, altri 30% dalla cache, quindi rimane libera sempre un 15-20%, poi i programmi che chiudo sembrano che rimangano in memoria... mah come risolvo ?? ^^
EDiT:
Però volevo una cosa un pò automatica, che mi chiuda da solo i processi che non servono più, o che almeno mi faccia vedere solo i processi che ho aperto io all'accensione, e che il cell non è riuscito a chiudere da solo, ad es. la rubrica
O anche che mi faccia scegliere i processi da avviare ad accensione del cell
Poi quei processi tipo Skype (sono pure sloggato) perchè all'accensione del pc devono trovarsi in memoria ??
-
Oddio! Solo 15-20% ? Beh se il tutto non lagga ma rimane fluido non ci sarebbero problemi: la ram è fatta per essere usata!
Vai su applicazioni e guarda quelle in esecuzione, potresti avere qualche app che occupa molta ram e che magari non viene chiusa correttamente.
Comunque con alcuni kernel viene ottimizzata la ram, ma sinceramente non ci ho mai fatto troppo caso. Io di solito ho 130mb occupati su 160liberi.
-
C'è anche Autorun Manager , che ti chiude in automatico i programmi che si riavviano da soli facendoti guadagnare qualcosa in memoria.
OT: Oddio Rain!!! Cosa hai combinato??? roftlroftl
-
Adesso ho la 2.3.3, ma era così anche con la 2.2.1
Non so, mi succede sin dal reset di fabbrica di avere poca RAM disponibile
-
Ma tu cosa intendi per "poca ram"?
Se ti aggiri ai 100Mb , è normale
-
Se ho 100MB di RAM libera è normale ?? No sono a 50-60MB (20%) purtroppo
Di questi due leggo pareri molto positivi, sono da usare entrambi ??
-
Secondo me ti basta Autorun Manager , che è quello che ti consigliavo prima.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrmela
OT: Oddio Rain!!! Cosa hai combinato??? roftlroftl
Cioè ? roftl
Consiglio anche io Autorun Manager
-
Ciao raga, in altri forum mi hanno spiegato che è normale il fatto di avere poca memoria disponibile, ecco cosa mi hanno detto
Quote:
usare i vari task killer su android può diventare svantaggioso in quanto i vari programmi vengono solo salvati in memoria per il multitasking e per un avvio più veloce senza consumare però batteria. usando i task killer invece si forza la chiusura dei programmi e si usa il processore del telefono quindi la batteria ne risente. Io dei miei 300mb (circa) di memoria ram ne ho disponibili ora 33 e la velocità complessiva non ne risente.
Quote:
per quanto riguarda il discorso ram, i programmi di autokill su android sono inutili, e ti spiego il perchè. android nasce da una costola di linux, e si comporta esattamente allo stesso modo se hai 10mb di ram o 100 diversamente da windows dove hanno senso programmi che liberano e gestiscono memoria.
quando esci da un'applicazione o non la stai usando più, il sistema la tiene in background "consumando" quindi memoria...ma nel caso avessi bisogno di maggiore ram, o hanno finito il loro lavoro, oppure non vengono utilizzate per un po' di tempo vengono killate automaticamente da android
di solito per uscire dalle apps si usa il tasto BACK, ma anche se si usasse il tasto HOME, non cambierebbe nulla, infatti dopo un tot di tempo verrebbero killate automaticamente dal sistema
per quanto riguarda le apps invece che ti si aprono all'avvio (tipo maps, skype, ecc) sono tutti programmi che hanno bisogno di connessione di rete, quando si accende il telefono essi non fanno altro che controllare aggiornamenti e notifiche per poi richiudersi, e se le killi non farai altro che far ripartire l'operazione da capo
il mio consiglio è di tenere sì un task manager, ma di non settarlo come auto kill, e di usarlo in caso di freeze di qualche app e roba del genere
-
Un'altra cosa, se faccio
Impostazioni -> Applicazioni -> Memoria usata
trovo un Task Manager, non va bene quello ufficiale ?? ^^