Visualizzazione stampabile
-
guarda io ho lasciato Froyo ma non è che la situazione sia migliore. Ho una ROM Extreme Blue di Sconca ma se lascio il 3g accesso arrivo a mala pena ad un giorno di utilizzo. Per scrupolo ho anche cambiato la batteria con una originale nuova.....niente da fare. Ho saputo che con una ROM Black, sempre di Sconca, si guadagna qualche ora ma...se devo castrarmi e non usare le funzionalità del telefono per risparmiare batteria che l'ho comprato a fare ?? Io vengo da un Iphone 3GS e francamente speravo meglio. L'Iphone 2 gironi ci durava. Ciao
-
a prescindere dal fatto che anche io avevo iphone e questa storia della batteria inizia a scocciarmi a tal punto che forse torno a apple, io vorrei tornare a froyo per eliminare il problema gtalk
-
Si, quello lo risolvi ma il problema della batteria riamane. Comunque, io ho avuto parecchi smartphone e per il momento, più vai su con la potenza del dispositivo (processore, grafica,etc...) e più le batterie non reggono. I più virtuosi rimangono al momento gli Apple che però hanno alcuni difettucci abbastanza seri come una sezione gps assolutamente insoddisfacente ed una sezione HF (il 3G) molto poco performante. Se non inventano qualche batteria più capiente credo che questo sarà i llimite degli odierni smartphone.
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
alexflibero
Si, quello lo risolvi ma il problema della batteria riamane. Comunque, io ho avuto parecchi smartphone e per il momento, più vai su con la potenza del dispositivo (processore, grafica,etc...) e più le batterie non reggono. I più virtuosi rimangono al momento gli Apple che però hanno alcuni difettucci abbastanza seri come una sezione gps assolutamente insoddisfacente ed una sezione HF (il 3G) molto poco performante. Se non inventano qualche batteria più capiente credo che questo sarà i llimite degli odierni smartphone.
Ciao
ho avuto un 3gs, un desire e il galaxy: mi sono trovato meglio sia come batteria che come gps su apple..anche maps lo usavo meglio su iphone.
Certo la personalizzazione di android è tanta roba ma stamattina l'ho staccato alle 10 dal caricabatterie..15 minuti di chiamate e il resto standby con 3g attivo e siamo all'80%...a cosa mi serve se non posso usarlo per nemmeno mezza giornata?non voglio andare ot ma lo ripeto da mesi google dovrebbe perfezionare quello che ha e non andare alla ricerca di altre novità...
-
non credo sia un problema software ma più di tipo hardware. Tutti gli attuali smartphone hanno a bordo 2 o 3 CPU. Una che gestisce la parte telefonica, una per la parte smartphone ed avolte una per la grafica. E' questa la roba che succhia corrente, in particolar modo la parte 3G.....purtroppo il ricetrasmettitore cellullare deve essere capace di trasmettere con una potenza variabile fino ad un massimo di circa 10W in antenna. Per generare quella potenza con una batteria da 5V ci vogliono oltre 2Ampere(alla massima potenza), perchè l'efficienza del trasmettitore (classe C o D) non sarà mai 100% ma qualcosa meno. Quindi molto dipende da quanto è buona la sezione 3G. Su android qualcosa via software si può fare andando a modificare le ROM per la parte telefonica ma, al momento, si guadagnano al massimo pochi punti percentuali di batteria quindi, non sono significativi.
L'unica è attendere batterie + performanti e/o HW meno esigente.....
Saluti
-
allora: forse ho trovato il problema!ma poco risolvibile purtroppo.
dopo aver messo froyo e verificato che la situazione non cambiava mi sono messo a controllare ogni venti minuti il gtalk..in 2 ore l'ho trovato disconnesso 3 volte e tutte le volte che avevo ricevuto mail,telefonate o sms.
questo spiegherebbe perchè in wifi non ho problemi..viaggiano su due linee diverse.
non sono sicuro che sia quello perchè durante una telefonata ho controllato ed ero connesso ma dopo averla chiusa..tac
-
dovresti controllare con che rete eri connesso. Mi spiego meglio: se eri connesso in gprs è normale che uno dei due vada giu quando telefoni. Il Gprs supporta un solo canale alla volta. Se eri connesso in 3G (HSPA+, HSDPA 21 Mbps, HSUPA) allora è un pò strano però possibile se la connessione è debole oppure se in quel momento i canali, della cellula alla quale sei attaccato, sono saturi. In pratica quando sei in 3G puoi telefonare e contemporaneamente scrivere in chat ma dipende dalla disponibilità della rete.
Ciao
-
come lo capisco?a casa ho quasi sempre la scritta 3g e non h.
-
Hai una connessione Vodafone ?
-
h3g mi sembrava di averlo scritto,sono mezzo fuso