Visualizzazione stampabile
-
a beneficio comune cerco di sintetizzare il problema, affinchè non si confonda con altre tematiche....
1) il mio operatore è Fastweb che a sua volta si avvale di 3.
2) mediante Fastweb mi connetto perfettamente alla rete.
3) mi connette perfettamente anche mediante WIFI, dove possibile.
QUANDO non è disponibile la rete di 3, il cell va in roaming su altri operatori. In questo caso tutte le funzioni di accesso a internet/posta vengono bloccate perchè ho volutamente eliminato il flag nella sezione WIFI e RETI, per non dover pagare il traffico dei dati nella modalità roaming, appunto.
ORA, nel momento in cui torna la rete di 3, il roaming dovrebbe cessare, e dovrebbe quindi tornare disponibile in automatico il traffico dei dati.
Ecco, quest'ultima azione NON si verifica. Il cell resta su roaming anche in presenza della rete 3, e quindi i dati su internet non sono accessibili. Per sbloccare tale situazione si deve agire a mano.
Io non so se sia necessario qualche tipo di settaggio specifico per 3. Ma so che su Nokia o altri Samsung tale problema non c'è.
Ed è un bel problema. Senza contare che in roaming o con rete ballerina la batteria si scarica molto molto prima.....
Se qualcuno sa parli!!!!
Grazie
Cipa
-
ciao da ieri ho lo stesso problema... ossia da roming al passaggio di 3g impiega molto tempo...anke se cè copertura 3g e segnale tre non so se a questo punto possa essere un problema momentaneo della tre
-
Quote:
Originariamente inviato da
cipariso
a beneficio comune cerco di sintetizzare il problema, affinchè non si confonda con altre tematiche....
1) il mio operatore è Fastweb che a sua volta si avvale di 3.
2) mediante Fastweb mi connetto perfettamente alla rete.
3) mi connette perfettamente anche mediante WIFI, dove possibile.
QUANDO non è disponibile la rete di 3, il cell va in roaming su altri operatori. In questo caso tutte le funzioni di accesso a internet/posta vengono bloccate perchè ho volutamente eliminato il flag nella sezione WIFI e RETI, per non dover pagare il traffico dei dati nella modalità roaming, appunto.
ORA, nel momento in cui torna la rete di 3, il roaming dovrebbe cessare, e dovrebbe quindi tornare disponibile in automatico il traffico dei dati.
Ecco, quest'ultima azione NON si verifica. Il cell resta su roaming anche in presenza della rete 3, e quindi i dati su internet non sono accessibili. Per sbloccare tale situazione si deve agire a mano.
Io non so se sia necessario qualche tipo di settaggio specifico per 3. Ma so che su Nokia o altri Samsung tale problema non c'è.
Ed è un bel problema. Senza contare che in roaming o con rete ballerina la batteria si scarica molto molto prima.....
1. Probabilmente sì devi modificare tutto a mano, ma per abilitare/disabilitare la connessione dati puoi semplicemente farlo dal menù del pulsante di accensione al posto di andare nelle impostazioni. Se sei ad esempio in roaming e sei nel campo di Fastweb, prova ad attivare la modalità aereo e poi disattivarla quando vedi l'icona di un aereo nella barra di stato. In questo modo il telefono ricerca la rete di Fastweb quando esce dalla modalità aereo e se non la trova ritorna in roaming. Se poi vuoi anche azzerare il consumo della batteria, mantieni la modalità aereo nei luoghi con poco campo.
2. Il 3G consuma molto di più la batteria, se vuoi salvarla si può solo obbligare il telefono ad utilizzare le reti 2G(EDGE/UMTS) al posto delle 3G/HSDPA, ma se devi andare su internet devi rimettere il 3G/HSDPA, altrimenti è un miracolo se riesci a navigare.
3. Giusto per dire, ho sentito che i clienti H3G devono essere sempre con la connessione dati attiva(molti mettolo le reti 2G per diminuire i consumi), potrebbe essere coinvolta anche Fastweb.
4. Anche se vendi il telefono, se compri ancora un Android avrai sicuramente lo stesso problema: Nokia usava Simbyan, la Samsung usava un os proprietario.