Visualizzazione stampabile
-
Chiarimento per root
Premesso che di Android non ne so molto volevo rootare il telefono per poter semplicemente installare e far funzionare le app che prevedono i permessi di rom.
Quindi mi chiedevo che differenza c'e', se seguo la guida, fra ROOT DALLA RECOVERY MODE E PERMESSI DI ROOT CON UN SOLO CLICK. Al lato pratico cosa cambia al telefono se seguo la 1a o la 2a procedura? Ciao e grazie per le delucidazioni che vorrete darmi.
-
Le procédure sono similari.
Tra le due sinceramente preferisco la guida "Root dalla Recovery mode", ma sono questioni di scelte. La prima cambia rispetto alla secondo perché la esegui direttamente dal telefono (cosa che preferisco. meno passaggi, meno rischi di distacchi della corrente del pc, ecc) utilizzando la recovery nativa, mentre con l'altra devi operare dal pc.
Ma come ho detto cambia poco.
Se le segui alla lettera non dovresti avere problemi con entrambe.
-
ciao emmepi,guarda penso siano uguali dico penso perche' io personalmente ho usato un programma che ho postato proprio
su questo forum e ci ho messo 1 minuto fa tutto da solo
il post e' ciao
-
grazie, mi sa che faccio la "Permessi di Root con un solo clic" che mi sembra piu' a portata del mio cervellorotfl
-
pare pero' dai commenti che la guida "permessi diroot con un solo click" non funzioni su 2.3.6
-
Mmm... buono! :-\
Non li avevo manco letti. A parte che quando avevo fatto il root io manco partecipavo al forum.