Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
puk81
Guarda che il pm non é nella di speciale. Ho solo detto delle ovvietà su come reperire Sygic che sul forum non si possono dire! ;)
Vedrai che ci arrivi! ;)
inviato tramite il mio I9001
rotflrotflrotfl
Comunque... forse nella domanda iniziale è sottointeso, navigatore offline, perchè il navigtore di serie (voce a parte) non ha nulla da invidiare a nessun software di navigazione, e la tempestività di aggiornamento mappe, è quasi in tempo reale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
puk81
Guarda che il pm non é nella di speciale. Ho solo detto delle ovvietà su come reperire Sygic che sul forum non si possono dire! ;)
Vedrai che ci arrivi! ;)
inviato tramite il mio I9001
Ciao puk81,
non volevo risultare invadente, ma la mia richiesta è proprio quella.
Ho capito perchè hai usato il PM con l'altro utente, e per lo stesso motivo, vorrei che inviassi anche a me lo stesso messaggio.
-
si certo parliamo di offline.
on line, il maps è ottimo secondo me
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabrygtc12
ciao ragazzi potreste consigliarmi un buon navigatore gratuito con mappe sempre aggiornate?grazie mille
1 Navigon 2 Motonav
-
secondo me, ed anche confermato dai commenti sul market android, il SYGIC è uno dei migliori navigatori satellitari off-line ...
le mappe sono aggiornate ed utilizza la cartografia tomtom che è una sicurezza ed un valore aggiunto indiscutibile....
-
comunque anche il navigon non è da sottovalutare
-
Scusate la domanda che vi può apparire stupida, ma mi chiedevo se l'app SportsTracker funzioni anche senza la connessione internet.
-
Quote:
Originariamente inviato da
anenna
comunque anche il navigon non è da sottovalutare
sisi sarà ..ma quando leggo garmin rabbrividisco sempre :P
Quote:
Originariamente inviato da
Niubb0
Scusate la domanda che vi può apparire stupida, ma mi chiedevo se l'app SportsTracker funzioni anche senza la connessione internet.
se è come runstatic credo di no.. perchè usano connessione fissa combinata col gps.. per dirti la mappa del percorso la trova su google maps
ps: io uso sygic e a parte il problema degli scatti se la connessione dati è aperta, per il resto è spettacolare
-
Ho provato ultimamente "wize". Oltre a funzionare egregiamente come navigatore, ho trovato interessanti e divertenti gli aggiornamenti live rilasciati dagli utenti attorno a te, l'indicazione della velocità media in caso di ingorghi sul percorso e soprattutto il continuo ricalcolo del tragitto in funzione del traffico del momento.
-
Servirebbe anche a me..... Grazie mille
Inviato dal mio GT-I9001 usando Androidiani App