[QUOTE=Gidivi92;1294552]credo che cosi non lo utilizzerei da smartphone per rimanere connesso....un consumo veritiero e utilizzare il dispositivo con le sue funzionalità attive minino la connessione dati o wifi attivi altrimenti....
o no??
Visualizzazione stampabile
[QUOTE=Z4R;1294911]Io come smartphone lo uso, quando sono all'università mi collego in wifi e quando esco se ho bisogno di stare su internet attivo la rete dati e disattivo il wifi, poi quando torno a casa avendo il pc fisso e portatile disattivo tutto e lo uso come semplice cellulare mandando messaggi e facendo telefonate, e così facendo mi dura 3 giorni. Per me è inutile tenere tutto attivo, spreca batteria e basta
Ciao a tutti!
Ho avuto un piccolo problema dopo l'installazione di questo kernel e prima di usare soluzioni drastiche vorrei sapere se mi potete aiutare.
In pratica ho installato il kernel dalla Feamod (dopo aver fatto un nandroid backup, ovviamente!) e al riavvio... beh si riavvia di nuovo in recovery!!!
Ho provato a fare un wipe cache, a togliere la batteria ma non ci sta niente da fare!!! Sempre in recovery!
Qualcuno sa come posso risolvere senza necessariamente riflashare il tutto?
Grazie!
Sorry... stock KQ7
No, non ho provato. Speravo che la cosa si potesse risolvere mantenendo il kernel.
So che col backup quasi sicuramente risolvo.
Mal che vada rimetto la ROM e ripristino con Titanium.
Aspetto ancora un po' (e nel frattempo faccio altre ricerche! :D) e caso mai corro ai ripari!
Grazie per le tue risposte
Esattamente.
La cronostoria è questa: fino a qualche ora fa avevo la KQ7 stock senza alcuna modifica.
Siccome volevo provare lo Skyhigh ho eseguito i seguenti passi:
1) ho installato la Feamod Recovery;
2) ho fatto un nandroid backup;
3) ho installato lo zip del kernel
Dopo ciascun passaggio ho fatto un riavvio completo del telefono.
Dopo l'ultimo passaggio però si è riavviato nuovamente in recovery e da lì è sempre un giro!!!
Ho risolto!!! Senza ripristino del backup e senza reflash!
Cercando su XDA ho finalmente trovato la soluzione.
Per chi fosse interessato il post in questione è questo:
xda-developers - View Single Post - [Q] Issue: Boot-loop?! - Feamod Recovery v.1.4
E' un piccolo script da eseguire tramite feamod (o tramite ADB volendo).
Grazie Dario per l'interessamento.
Ciao,
ho letto un pò le opinioni sulla durata della batteria alcune a dir poco impossibili.
La mia esperienza con la RC4 sempre con clock a 1800, usando il cellulare in modo intensivo, faccio un'attività commerciale pertanto la media giornaliera tra telefonate in uscita ed in entrata è di circa 3,9 - 4,1 ore continuative.
A questo aggiungete il gps se mi muovo in auto, la posta e qualche collegamento wi-fi ad internet.
Accendendolo carico alle 8.00 della mattina alle 20.00 alla sera ho tra il 30% ed il 25% di batteria restante.
Personalmente giudico questo risultato eccezionale, prima con la stock rom originale 2.3.5 prima delle 19.00 chiedeva sempre di essere caricato.
Sto provando da ieri una nuova app gratuita per il controllo dei consumi GO POWER MASTER che in modo semplice, senza impazzire con prove e riprove nel settaggio delle frequenza pare possa migliorare il consumo della batteria.
Vi farò sapere dopo averla provata per una settimana.
Qualcuno ha già avuto modo di sperimentarla ? Se si con che risultati ?
Bye.
Riuppo ....
Nuovo aggiornamento KERNEL SkyHigh V1.4d ( [9001][KERNEL] SkyHigh V1.4d [Updated 06-04-12] [More fixes for SD Card issue] - xda-developers ) nessuno l'ha provato ?
Io mi sono fermato alla 1.4a ma ci sono tanti compreso l'autore che l'hanno messa quindi vai tranquillo
Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk
io!L'ho messo due giorni fa,avendo problemi con la versione preinstallata sulla MoonROM ( 1.4a credo) poiché avevo problemi con la SD che non sempre veniva letta.Adesso va benissimo,mai più avuto un errore di lettura sd ;)
In effetti sembra funzionare bene , tutto OK per adesso ...
Riuppo questa discussione anche se questo mio commento fa parte del powersave.....undervolt underclock....
Volevo segnalare dopo alcune prove apparte come gia segnalato la versione 1.4d del kernel di alcuni miei test...
Nel changelog del kerner Slyhigh è menzionato che è previsto il supporto allo script Thunderbolt screenstate_scaling...ma appunto lo stesso non è incorporato nel kernel...a differenza di tutto gli altri....
Ora leggendo qui e la mi sono accorto appunto che nella brood RC4 tale script è incluso infatti presente nella cartella init.d...ma che molti lo hanno cancellato perche lo stesso impostava il governator su "ondemand" non dando la possibilità di switchare su "smartassvs" su cui lo skyhigh è migliore....
semplice procedura ho aperto lo stesso script tramite un text editor scorrendolo si trovano i vari step da impostare e di seguito una parte del file modificato "in origine era tutto su ONDEMAND"
STEP 1 dove si seleziona il governator di AWAKE in pratica si toglie il "#" davanti a quello selezionato
=============# step [1] choose AWAKE governor while screen is ON
# ================================================== ============
# ================================================== ============
# selection of AWAKE Governors:
# =========
# only keep ONE governor uncommented at a time !!!!:
# =========
#AWAKE_GOVERNOR="ondemand";
#AWAKE_GOVERNOR="conservative";
#AWAKE_GOVERNOR="ondemand"; # [no additional settings required, tweaking done in kernel-source]
#AWAKE_GOVERNOR="ondemandX";
#AWAKE_GOVERNOR="interactive";
#AWAKE_GOVERNOR="interactiveX";
#AWAKE_GOVERNOR="smartass";
AWAKE_GOVERNOR="smartassV2";
#AWAKE_GOVERNOR="lulzactive";
STEP 2 si seleziona come nel modo precedente il governator di sleep quando lo schermo è spento...qui io ho impostato conservative
# ================================================== ============
# ================================================== ============
# step [2] choose SLEEP governor while screen is OFF
# ================================================== ============
# ================================================== ============
# selection of SLEEP Governors:
# =========
# only keep ONE governor uncommented at a time !!!!:
# =========
#SLEEP_GOVERNOR="ondemand";
SLEEP_GOVERNOR="conservative";
#SLEEP_GOVERNOR="ondemand"; # [no additional settings required, tweaking done in kernel-source]
#SLEEP_GOVERNOR="ondemandX";
#SLEEP_GOVERNOR="interactive"; # NOT recommended
#SLEEP_GOVERNOR="interactiveX";
#SLEEP_GOVERNOR="smartass";
#SLEEP_GOVERNOR="smartassV2";
#SLEEP_GOVERNOR="lulzactive";
#SLEEP_GOVERNOR="powersave"; # [no additional settings required, powersave only stays at 100 MHz]
inoltre lo script permette volendo di integrare anche a schermo acceso e a schermo spento di impostare frequenze massime e minime rispettivamente
STEP 3-4 ho modificato le freq impostandole in base a quelle dello skyhigh
#step [3] tweaks to the governor while screen is ON (phone in use)
# ================================================== ============
# ================================================== ============
# ================================================== ============
# limiting the max/min frequencies [not used by default]
# ================================================== ============
# =========
# set maximum & minimum frequency to 100 & 1000 MHz (1 GHz)
# =========
#echo "1401600" > /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/scaling_max_freq
#echo "122880" > /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/scaling_min_freq
# step [4] tweaks to the governor while screen is OFF (phone in idle or doing its thing on its on)
# ================================================== ============
# ================================================== ============
# ================================================== ============
# limiting the max/min frequencies [not used by default]
# ================================================== ============
# =========
# set maximum & minimum frequency to 100 & 400 MHz - that should hopefully be enough for DSP effects & prevent buggy apps from draining the battery too much
# =========
#echo "368640" > /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/scaling_max_freq
#echo "122880" > /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/scaling_min_freq
Alla fine è facile intuire che in base alla presenza o meno del "#" davanti alla stringa il comando è considerato o meno
posto in calce lo script editato in base allo skyhigh dove ho lasciato lo smartassV2 come governator di awake e conservative come governator di sleep lasciando esclusi ma impostati gli step 3-4
Spero sia cosa utile saluti !!! per chi vuole provare basta inserirlo nella cartella init.d e riavviare
Edito link rimosso quando torno a casa lo riposto
Grande! ottima info e ottimo lavoro
Ciao
Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk
salve a tutti. ho installato oggi questo kernel con la rom stock 2.3.6 value pack.
sono partito stamattina col 100 % di batteria ma alle 17 la batteria era già morta!!! premetto che la rom l'ho messa ieri e che quindi non ho installato nessuna applicazione tranne set cpu con cui ho diminuito il valore max fino a 1.4. come mai consuma così tanta batteria??? adesso ho rimesso il feacore kernel non oc.
Per il momento ho tolto link da qui non so come mandarlo cmq il file e dello che uso io sul tel ovviamente prima di postalo ieri li avevo provato!!!! non vorrei che facendo il rar si rovinato qlc...
GT-i9001 UCM 2.1 Rom
skyhigh 1.4 kernel oc/uv!
smartassv2 sio i/o
tweaked governator
Credo la risposta sia più semplice: hai postato una versione con gli step 3-4 impostati ma esclusi... infatti se metti il # davanti, escludi il comando e rimane come un REM... ma il problema è proprio questo!! Avendo commentato due righe, lo script è incompleto, manca l'assegnazione dei valori e si impianta... per questo ti ho scritto di postare quello reale completo!! Vai tranquillo, male che vada basta ripassare sopra con il kernel e si ripulisce...
Ciao
Non e che utilizzi setcpu ??
GT-i9001 UCM 2.1 Rom
skyhigh 1.4 kernel oc/uv!
smartassv2 sio i/o
tweaked governator
No, non uso setcpu... il problema è che ho provato ad editare il file nel telefono, ma essendo troppo lungo tronca la parte finale e non riesco a togliere i # dalle due righe con i comandi in questione... se posti quello che gira sul tuo (completo) posso provare di nuovo... ciao
Sto da tapatalk ...nono sono a casa per editarlo correttamente o lo fai dal pc o scarica dal market "jota text editor " ecco perché... Anche io mi sono accorto del cute se usi editor incorporato...
GT-i9001 UCM 2.1 Rom
skyhigh 1.4 kernel oc/uv!
smartassv2 sio i/o
tweaked governator
allora in questi giorni il 3g e sempre spento. appena arrivo a casa accendo il wi fi per connettermi all'adsl dalle 13 alle 23, quando sono a casa navigo su internet non molto eccessivamente scarico qualche applicazione,gioco per una mezzoretta ai giochi, chiamate normali..... il cellullare non lo stresso in alcun modo. svolgo un utilizzo normale.
Bhe, il tuo normale è completamente diverso dal mio normale, comunque.
In generale dovresti limitare alcune attività per capire quanto incidono sui consumi.
Il wifi acceso per 10 ore consecutive non aiuta sicuramente, anche perchè non credo che per 10 ore stai attaccato al telefono in internet o altro... o mi sbaglio? Dovresti provare ad accendere e spegnere il wifi quando ti serve... non dare per scontato nulla... il wifi anche in assenza di traffico consuma e non poco.
Il display è un altro motivo di consumo... la luminosità magari eccessiva può portare a consumi superiori... hai installato un battery saver? Se non l'hai, ti consiglio di scaricarne uno gratuito (tipo il battery saver di AnTuTu), che con pochi settaggi ti permette di risparmiare fino ad un 15-20% di batteria.
La frequenza del processore... se hai il kernel stock, stai usando un processore che sale fino a 1400MHz ad un voltaggio di 1200mV... io ho ridotto il voltaggio di questa frequenza a 1075mV (il 10% in meno di quello standard) e la frequenza massima durante il giorno l'ho limitata a 1200MHz... cosa ti voglio far capire: le impostazioni base che Samsung fà sul telefono sono fatte in modo che anche nel caso di una cpu nata male il telefono funzioni; la frequenza massima la puoi limitare (provi a scendere un passo alla volta e trovi il compromesso velocità/consumi che ti piace di più) mentre una cosa che non puoi fare con il kernel stock è quello di abbassare (undervoltare) il voltaggio della cpu (sono modificabili solo con un kernel OC/UV come FeaCore, Cranium o SkyHigh)... sai cosa vuol dire abbassare del 10% la tensione di lavoro della cpu? Senza entrare nel merito, significa consumare anche un 15-18% in meno di energia quando la cpu gira a quella frequenza.
Ora non voglio andare oltre, il discorso è lungo, ma il tutto si riassume in una frase:
Se vuoi che la batteria duri di più devi intervenire per rendere più parsimonioso il telefono!!
Ricordati che non hai in mano un cellulare Nokia (che la carica durava una settimana) ma hai uno smartphone con schermo da 4 pollici... credo di aver detto tutto!!
Ciao
grazie mille prima con lo skyhight avevo impostato il voltaggio della cpu e avevo diminuito la frequenza da 1.8 a 1.4.
adesso ho rimesso il feacore e devo dire che utilizzando il cellulare (per me) in modo normale adesso lo accendo la mattina con il 100% e arrivo a sera con il 30/20%!! non capisco come il kernel skyhigt mi consumi cosi tanta batteria.... a poi avevo installato programmi come battery saver pro ma devo dire che con lo skyhigt non mi aiutava molto....
ma comunque GRAZIE MILLE!!!
... è strano quello che riporti... per la mia esperienza con i kernel, SkyHigh e FeaCore mi davano un consumo equivalente della batteria... hai rimesso la versione nonOC oppure la OC?... comunque hai trovato una soluzione che sembra funzionare... aggiornaci in caso di novità... ciao
versione non oc con universal adrenaline shot e rom 2.3.6 stock value pack.
ciaooo
Chi sa dirmi i voltaggi originali del kernel SkyHigh 1.4d? Se qualcuno ha eseguito l'undervolting, quali voltaggi ha impostato?
Grazie ;)
I voltaggi originali sono quelli che vedi con l'app Incredicontrol dopo l'installazione... ogni telefono è diverso dagli altri... devi provare!
Io ad esempio la frequenza di 1401 che aveva in origine 1200mV, ora la uso stabile a 1075mV da oltre un mese e mezzo... però ti ripeto devi provare ad abbassare il voltaggio e usare il telefono, stressarlo un poco per vedere che non si riavvi...
In generale ti posso consigliare di provare ad abbassare tutti i voltaggi dalla frequenza 1401 in giù di 100mV... usi il telefono per almeno un giorno e vedi se è rimasto stabile... poi prosegui ad abbassare molto lentamente finchè troverai che il telefono si riavvia usandolo... fermati e risali di 25mV... probabilmente hai raggiunto il limite del tuo telefono...
Aggiornaci sui risultati.
Ciao e buona sperimentazione
Sì, il problema è che li ho già modificati senza segnarli, comunque sto procedendo grossomodo come da te indicato.Quote:
I voltaggi originali sono quelli che vedi con l'app Incredicontrol dopo l'installazione...
In ogni caso se volessi sapere i voltaggi nativi, c'è qualcuno che li ha segnati? O potrei vederli in qualche file all'interno dell'archivio del kernel?
Se impostassi "restore defaults" da incredicontrol, ritornerei ai voltaggi del kernel stock o di skyhigh 1.4d?
Se invece riflashassi il kernel, ritornerei ai voltaggi "come skywalker li ha fatti", giusto?
Grazie ancora! :)
Segnati i valori che hai impostato e poi premi Restore Default... ti rimette gli originali...
Poi devi rimettere i valori che ti sei segnato... purtroppo non c'è la possibilità di salvare i valori impostati in un file!! Ciao
EDIT: se riflashi il kernel non cambia nulla finchè non disattivi Incredicontrol... all'avvio IC imposta i valori memorizzati...
scusate qualcuno mi potrebbe dare un link per scaricare il kernel, please? Se fosse la versione da flashare devo seguire le stesse istruzioni del Feacore?