Visualizzazione stampabile
-
skype su wifi pubbliche
Ciao a tutti,volevo sapere se skype funziona sulle reti wifi pubbliche, quelle che, per intenderci , seppur poste in luoghi pubblici, richiedono delle credenziali
(credo si chiamino hotspot).
Mi spiego meglio: quando mi collego alla wireless dell universita riesco a navigare tramite browser, ma le applicazioni tipo facebook o gmail non funzionano. Visto che dovro recarmi due settimane in un college inglese dotato di wifi volevo sapere se funzionera skype per chiamare in Italua.
Grazieeee
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tovarish
Ciao a tutti,volevo sapere se skype funziona sulle reti wifi pubbliche, quelle che, per intenderci , seppur poste in luoghi pubblici, richiedono delle credenziali
(credo si chiamino hotspot).
Mi spiego meglio: quando mi collego alla wireless dell universita riesco a navigare tramite browser, ma le applicazioni tipo facebook o gmail non funzionano. Visto che dovro recarmi due settimane in un college inglese dotato di wifi volevo sapere se funzionera skype per chiamare in Italua.
Grazieeee
Prima dovresti dirmi se all'università devi dare oltre alle credenziali, anche dei parametri proxy, se si è normale che ti funzioni solo il browser, per tutte le altre app che accedono alla rete devi avere un programma che le "incanali" verso il proxy appunto, uno dei più efficienti a mio avviso è proxydroid, le eventuali impostazioni del proxy che puoi settare dalle impostazioni proprie di android hanno effetto SOLO sul browser
-
Il sito di facoltà parla espressamente di proxy (...Modalità di accesso:cifratura WPA2 modalità Enterprise (professionale) Autenticazione : EAP PEAP-MSCHAPv2; una volta ottenuto l'accesso alla rete wireless, è necessario utilizzare il server proxy per una corretta navigazione WEB. Le credenziali da utilizzare per configurare l'accesso, sono dettagliate nel paragrafo successivo. Il sistema verificherà l'attendibilità del server che richiede le credenziali, per fare questo verificherà il certificato digitale del server di Ateneo...)
C'è da dire che ultimamente però non è più necessario impostare alcunchè(mi riferisco al utilizzo del notebook)....funziona tutto in automatico.
Ma cmq, in linea generale , skype dovrebbe funzionare nelle wifi pubbliche di posti come bar, autogrill, università....????
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tovarish
Il sito di facoltà parla espressamente di proxy (...Modalità di accesso:cifratura WPA2 modalità Enterprise (professionale) Autenticazione : EAP PEAP-MSCHAPv2; una volta ottenuto l'accesso alla rete wireless, è necessario utilizzare il server proxy per una corretta navigazione WEB. Le credenziali da utilizzare per configurare l'accesso, sono dettagliate nel paragrafo successivo. Il sistema verificherà l'attendibilità del server che richiede le credenziali, per fare questo verificherà il certificato digitale del server di Ateneo...)
C'è da dire che ultimamente però non è più necessario impostare alcunchè(mi riferisco al utilizzo del notebook)....funziona tutto in automatico.
Ma cmq, in linea generale , skype dovrebbe funzionare nelle wifi pubbliche di posti come bar, autogrill, università....????
Se a monte esiste un proxy, android non è in grado di gestire in automatico le impostazioni, devi indicare indirizzo, porta e credenziali, se si vuole solo navigare dal browser di sistema il tutto puoi farlo da impostazioni avanzate rete wifi dal menu di android, se invece vuoi usufruire della connessione anche con altre app, (market, mail, fb, skype, ecc.) devi scaricarti un programma che reindirizzi le app sul proxy, queste ultime troveranno altrimenti la strada sbarrata e ti sarà impossibile accedere ai servizi internet con app che non siano il browser di sistema!!