dopo tutti questi mesi non ho capito come gestire la memoria
Il mio terminale non è mai stato una scheggia, perquanto i tenti di ottimizzare ogni app, e risparmiare batteria e ram.
Il fatto è che non saprei come migliorarmi.
Esiste un modo per capire quali app è processi sono attivi, terminarli e come evitare che vengano riattivati al successio riavvio del sistema?
facebook ed il relativo messeger sono sempre presenti anche se li chiudo, ed anche viber, tango, forfone e voxer.
Mi farebbe piacere una spiegazione dettegliata, con l'indicazione dei programmi da utilizzare in tal senso.
Steso discorso per l'assorbimento della batteria.
Grazie a chi vorrà aiutarmi, con spirito amichevole.
R: dopo tutti questi mesi non ho capito come gestire la memoria
Applicazioni come Viber (e le altre che hai elencato) è naturale che siano sempre aperte in Background, se no come le ricevi le chiamate, gli sms, ecc?
Per il resto se vuoi un telefono più performante devi installarci su una rom cucinata (nella sezione modding è pieno di guide quindi chiedi li se hai bisogno).
Se vuoi uno Smartphone con la durata della batteria di un cellulare ti dico subito che hai sbagliato dispositivo, perché i 5/6 giorni a cui ci hanno abituato i cellulari sono impensabili su uno Smartphone se usato come tale.
Inviato da Tapatalk 2 usando il mio fido Samsung Galaxy S Plus
R: dopo tutti questi mesi non ho capito come gestire la memoria
Esistono vari task manager per chiudere le app, ma devi sapere che sono abbastanza inutili. Cerca "gestione memoria ram android" su google e scoprirai un mondo!
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2