il nostro galaxy S plus è dotato della tecnologia NFC?
Visualizzazione stampabile
il nostro galaxy S plus è dotato della tecnologia NFC?
Scusa la mia ignoranza, ma cos'è la tecnologia NFC?
Non c'è l'ha.
Cerca su Google su wikipedia trovi la definizione precisa e migliore di quella che posso dirti io
Don't be a n00b, be a newbie!
Inviato con 7770 Tapatalk
al momento non sono molti i telefoni che la supportano, neanche l'ultimo iphone, e in Italia siamo alquanto agli inizi, quindi anche se ce l'avesse servirebbe a poco per ora
grazie mille per le risposte! peccato! perche ho visto le cosucce che si possono fare con un token NFC...ne ho ordinati un paio sulla baia per il galaxy s3 di mio padre...ne volevamo programmare uno da mettere in macchina x attivare Bluetooth e modalita` "alla guida" quando si sale in auto...eh vabbe io dovro` rinunciare :)
NFC= near field communication
La tecnologia NFC funziona attraverso lo scambio di informazioni tra due dispositivi ("initiator" e "target") utilizzando la rete wireless. avvicinando i dispositivi automaticamente avviene uno scambio di informazioni. un utilizzo di questa tecnologia sarà quello di effettuare pagamenti senza usare ne contanti ne carta di credito... basta avvicinare il telefono alla cassa ed il gioco è fatto. nelle impostazioni del galaxy s3 c'è la voce S Beam, che una volta attivata permette di inviare foto, video, ecc da un dispositivo all'altro semplicemente avvicinandoli "schiena a schiena" con una velocità fino a 300Mbps... :o
Una risposta piuttosto priva di senso. Premesso che tutti i telefoni Android recenti dispongono del chip NFC, e che anche i nuovi windows 8 lo avranno, considerato che è uno strumento di condivisione e come tale valido almeno quanto il Bluetooth (in verità molto di più essendo un chip e potendo essere ussaro anche per altri scopi), quello che non capisco è il continuo riferirsi all'iPhone come termine di paragone. Forse dimentichi per esempio che apple da alcuni mesi soltanto supporta il tethering e continua a mostrare problemi col Bluetooth. Poi l'Italia è messa circa come le altre nazioni visto che non dipende dalle infrastrutture ma dai telefoni. Forse stai confondendo con LTE?
no non mi confondo, fammi esempi di negozi dove è possibile pagare con tecnologia nfc.
poi se per ultimi telefoni ti riferisci ai top di gamma che costano dai 500 euro in su (iPhone escluso) ha poco senso. una tecnologia ha senso solo se è diffusa. stammi bene
Tapatalk
Non è possibile perché ovviamente in italia amiamo tutti il telefonino di ultima generazione senza ovviamente avere le infrastrutture adeguate a supportarne le potenzialità. Io per esempio non gradisco il fatto che il nexus4 non abbia LTE, anche se so che in italia LTE non arriverà prima di un nexus6 almeno. Vivo a due passi dalla svizzera, prova a vedere come stanno messi loro con NFC. Aggiungo che il nexus4 solo in italia costerà più dei 500€ che sono il margine che stabilisci tu (con l'iphone che arriva a 700, quindi anche a volerlo paragonare siamo lontanissimi). Telefoni da 250-300 euro con NFC a parte i nexus, ci sono anche giusto per farti un nome di un device simile al nostro, l'S advance o il mini2 che costa anche meno. Apple non implementa NFC per non essere tacciata di copiare, ma tutti gli appleiani con un minimo di sale in zucca sanno bene che è una grossa pecca. E ripeto, ciò che trovo noiosissimo in un forum dedicato a android è il continuo riferirsi a iphone. Mi assomiglia un po' alla sindrome dell'invidia del pene.
la lista dei telefoni con nfc http://www.nfcitaliaworld.it/lista-smartphone-nfc/
Non sono molti, non sono così a buon mercato in generale.
Non mi hai detto dove usare questa tecnologia per pagare.
Io dell'iPhone non ho nessuna invidia, non lo acquisterò mai credo, molti meglio Android per me, ma non puoi negare che la concorrenza con Android abbia spinto Google a migliorare sempre più il suo sistema operativo, dobbiamo ringraziare Apple per questo
Tapatalk
Straquoto! Ed aggiungo che il Huawei Vodafone Sonic U8650 di mia madre (129 euro) ha il chip NFC. Non sono necessari telefoni da 500-600 euro per averlo, ci vuole solo la buona volontà della casa produttrice! Il Nexus 7 non ha la Fotocamera posteriore. Perché? Non per il costo, bensì per il fatto che vendere un tablet da 7 Pollici con schermo IPS, fotocamera anteriore e posteriore e chip Nvidia Tegra 3 quad-core a soli 199 euro sarebbe stato inaccettabile per l'Asus, che già vende tablet molto più costosi ma quasi con le stesse caratteristiche tecniche! Nessuno li comprerebbe più!
Per questo limita il Nexus 7 obbligando chi ha bisogno di una fotocamera posteriore ad acquistare ad esempio un Transformer Pad Infinity. Apple, se avesse implementato l'NFC nell'Iphone 5 avrebbe sicuramente alzato il prezzo a 800 o 900 euro il modello base! Per questo per mantenere il prezzo quasi umano di 729 euro è stato necessario scendere a compromessi. Se nell'Iphone 5s implementeranno l'NFC, sicuramente costerà 799 euro; se nell'iphone 6 implementeranno i 2 gb di Ram, costerà ancora di più! Per questo la Apple cerca di limitare le potenzialità di Iphone ed è per questo che il 4s ha un processore da 800mhz dualcore (quando esistevano già i processori dual-core a 1.4 ghz) e l'iphone 5 non ha l'NFC! E questo porterà a comprare sempre l'ultimo modello di Iphone disponibile per avere sempre nuove funzionalità, il che arricchirà le tasche della Apple...
Costerà quasi sicuramente più del predecessore, ma non per colpa del chip NFC, che io sappia non è incluso nella lustra delle novità. Apple si rifiuta di inserirlo perché sa che rischia la denuncia per appropriazione di brevetto, dopo aver fatto le pulci su ogni minimo dettaglio è normale che non vogliono rischiare. Piccolo dettaglio, in Italia ci prendono per il collo o per il portafogli tutti. Apple con un oggetto che in usa costa 500 qui a 700, ma anche lg e google di rimbalzo che vendono in Italia il nexus4 che altrove si trova intorno ai 300-350 a oltre 500... meriterebbero tutti (loro venditori, non certo noi acquirenti) che la crisi si facesse sentire un po' di piu
il problema è che purtroppo da noi non c'è ancora il play store per la vendita dei device, quindi gestito direttamente da google che te lo spedisce a casa ad un prezzo incredibile (ma si rifà con i servizi che offre usando il suo sistema operativo) mentre una multinazionale come LG se vendesse allo stesso prezzo non potrebbe giustificare come mai i suoi modelli anche inferiori costino di più. Inoltre non avrebbe margini di guadagno, cosa che se per Google può avere senso, per LG sarebbe controprducente.
Speriamo che la vendita di devices direttamente dal play store arrivi presto in Italia, sarebbe un bel colpaccio per tutti coloro che adesso devono sottostare alle condizioni di mercato attuali dell'Italia, che penalizzano il consumatore finale.
Per IFogn discorso diversissimo, loro vendono un prodotto che fa leva "sull'esclusività", e tanti sarebbero pronti a vendere la propria madre per stare al passo con gli ultimi prodotti di Apple.
A me personalmente sta molto sulle balle la loro politica di brevetti: in USA hanno brevettato la forma quadrata con bordi arrotondati dicendo che è una loro proprietà intellettuale, roba da pazzi.
Comunque la forza di Android è l'open source, venendo da Symbian non posso che essere felice di ciò, e non approderei mai a sistemi chiusi come windows o IOS.. ma qui stiamo divagando alla grandissima quindi passo e chiudo prima di prendermi qualche richiamo da qualche mod