Ultima domanda...ma sembra che lo swapper gratuito funziona solo su ad esterna o sbaglio??
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
Mi dispiace ma non so dirtelo con precisione , io non l'ho mai testato e uso solo swapit, comunque penso che dovrebbe funzionare su entrambe le memorie, interna o esterna che sia
Inviato dal mio Super Galaxy S + con Tapatalk 2
Mi interessa molto l'argomento, però attualmente ho una sd da 2 gb classe(chi lo sa?)o_O
comunque è vecchiotta avrà almeno 3 anni, l'idea di usare la memoria interna non mi aggrada molto e quindi ho deciso di acquistarne una, ne ho trovato una da 16gb Sandisk class10 a 17€ cosa ne pensate? (scusate per l'OT)rotfl
Quote:
Originariamente inviato da capc90
Credo puoi trovare di meglio solo su eBay per prezzi, hai fatto bene, la classe due si sarebbe bruciata
Non ho ben capito perchè questo trucchetto dovrebbe migliorare le prestazioni.
La Ram dovrebbe essere molto più veloce della SD (un po' come succede sui PC con lo swap disk: appena si inizia ad usarlo le performance crollano).
Android dovrebbe scaricare la meoria dai programminon utilizzati per velocizzare l'app in uso.
In caso creda di avere più memoria, non c'è il rischio che l'app in esecuzione giri dalla SD?
Avete idea di come funzioni il meccanismo?
Grazie, ciao.
Quote:
Originariamente inviato da bruceas
Aggiunge memoria ram virtuale. Ti sei mai chiesto perché si cancella la ram prima di eseguire giochi pesanti? Ti sei mai chiesto perché i super telefoni (si parla tanto dei 2 giga di ram dell's3 in alcune sue versioni) hanno tanta ram e i giochi pesanti girano una meraviglia? Secondo questo processo diminuiscono i lag, microlag, scattini e robe varie.
Ti sei mai chiesto perchè i PC non vengono venduti con 256 MB di RAM e poi via con 16GB di SWAP su disco? :-[
Come dici tu, i telefoni potenti hanno 2GB di RAM. Lo fanno perchè sono stupidi e non hanno pensato che sarebbero bastati 16MB e poi avrebbero potuto usare la SD interna molto meno costosa?
Voi dite che i giochi pesanti ne guadagnano, e io ci credo. Sto solo cercando di capire perchè e se c'è il rischio che delle app finiscano su SD invece che in RAM con decadimento delle prestazioni nell'uso quotidiano.
Ciao.
Io penso che android scarichi solo la parte più "pesante" e statica dell'app in esecuzione, mentre la parte più "veloce" venga caricata in ram normale. Non è da escludere che un operazione del genere fosse già stata prevista da Google e per questo android la gestisce al massimo. Potrei molto probabilmente aver detto una boiata, non sono così esperto in materia :-)
Inviato dal mio Super Galaxy S + con Tapatalk 2
Io me lo sono chiesto e ci ho pensato..nessuno monta ram virtuali perchè infatti la ram virtuale non aumenta le prestazioni e le app di sistema anzi a dire la verità nelle app di sistema e nella home noti sempre gli stessi lag..le app utente sfruttano la ram virtuale non quella dello smartphone e alla fine non sono nemmeno sicuro che usi solo quella ma ti dico al 100% che le app utente sfruttano questa ram virtuale quindi diciamo che questa ''ram virtuale'' fa da supporto la ram del dispositivo..e certamente non si può sostituire la ram fisica con una ram virtuale perchè non avrebbe un supporto su cui appoggiarsi :)
a me sta capitando una cosa strana
ho spostato, per evitare rischi inutili, lo swap dalla memoria interna alla esterna
la sd ext è una classe 4
i test fatti sia con Swapit che con Antutu la danno perfettamente compatibile
:o
Dipende dalla classe della sd, comunque lo vedi con diversi programmi qui usano molto Antutu benchmark, inoltre il programma da una sua rilevazione alla fine del processo di swap
Inviato dal mio Super Galaxy S + con Tapatalk 2
L'importante è che non impazzisce il telefono!!
Inviato dal mio Super Galaxy S + con Tapatalk 2
voi vi fidate a lasciare la memoria swap sull memoria interna del telefono?
Io si
Inviato dal mio Super Galaxy S + con Tapatalk 2
io prefrisco l'esterna
Quando gioco si :-)
Inviato dal mio Super Galaxy S + con Tapatalk 2
Salve a tutti!
Sul mio telefono attualmente monto la UCM Gingerbread ROM quindi ho il kernel "FeaMod Recovery 1.4 with FeaCore Phoenix nonOC".
Non sono sicuro che funzioni, per questo vorrei provare.
Ho però due domande:
In caso non fosse compatibile rischio di fare danni o posso provare tranquillamente?
La mia memory e di 4 serie non di 6, devo usare quindi quella interna ma non ho capito quale programma devo usare per farlo...
Grazie a tutti in anticipo!
per un uso normale invece la stacchi? in questo modo non dovrebbe usurarsi la memoria giusto?
Con il feacore non funziona, non fai danni tranquillo, come app ci sono swapit a pagamento e swapper gratuita
Cancello il file swap, si dovrebbe garantire un vita maggiore :-)
Inviato dal mio Super Galaxy S + con Tapatalk 2
Si ma preferisco cancellare e rifare
Inviato dal mio Super Galaxy S + con Tapatalk 2
Chiedo scusa qualcuno può spiegarmi come scegliere la memoria interna invece di quella esterna?
Vorrei evitare di fare danni alla memory visto che è di 4 classe...
Entri nell'app -> tasto menù -> la prima in'alto a sinistra, comunque di default dovrebbe già essere sulla memoria interna
Inviato dal mio Super Galaxy S + con Tapatalk 2
Io non noto nessun cambiamento... Se tengo premuto il tasto home poi ho sempre 357 Mb di RAM..
In gestione file non viene rilevata, già detto
Inviato dal mio Super Galaxy S + con Tapatalk 2
Comunque io consiglio l'uso dell app "Swapper 2".
E' gratis, ma ha le stesse funzioni di SwapIt (molto cara tra l'altro), se non di più ;)
Con Swapper non si può scegliere se attivarla o disattivarla, quindi ogni volta ero costretto a cancellare il file di swap.
Io l'ho provata ma non so perché non funzionava, quindi swapit
Inviato dal mio Super Galaxy S + con Tapatalk 2
C'entra per la fluidità del gioco ;)
ma quindi con il firmwere originale non va? e come faccio a sapere quanti mega ha in scrittura e lettura la mia sd?
non centra il firmware, è il kernel stock che non lo supporta, vitality si di sicuro, anche lo skyhigh mi sembra, mentre kernel stock e feamod no