Visualizzazione stampabile
-
Salve a tutti, sono nuovo... Ho fatto come descritto all'inizio ma nulla!! Mi ci vuole un sacco di tempo. Aggancia appena appena un segnale debole per dirmi appena dove mi trovo, ma poi i segnali gps non sono mai abbastanza forti per poter agganciarne uno e riuscir a far funzionare il mio navigatore. Non so come fare! L'ho lasciato anche un'ora a cercare un segnale, ma nulla...non prende mai un segnale abbastanza forte... sapete aiutarmi?
-
1 allegato(i)
Allora ragazzi,
fino a 2 gg fa avevo lo stesso problema e pensavo che era un problema hardware e volevo portarlo in assistenza o sperare in gingerbread. Ma in un'altro forum ho trovato la soluzione. Oltre hai settaggi che vengono spiegati sulla prima pagina che sono giusti con eccezione di 2 settaggi che cmq sono di scelta personale ovvero:
Operation Mode: Standalone
Accuracy: 45
Oltre a questi settaggi, il problema nel fixare sono i server!!! basta impostare il server italiano, ovvero: it.pool.ntp.org ed altri alcuni settaggi che ho trovato in altri forum. Il allegato metto il file GPS.conf già editato per i server italiani.
Per questa operazione dovete essere rooted ed avere un file explorer che vi permetta di scrivere nel system tipo root explorer (peccato che ghost commander nn lo faccia è davvero comodo !!!)
- Scaricate il file nella sd esterna
- con root explorer copiate il file
- posizionatevi in /system/etc
- rinominate il file gps.conf in gps.old (o come altro preferite)
- incollate il file GPS.conf nuovo
- Spegnete e riaccendete il cell
- e voilà fixa in pochi secondi !!!!:D
spero di essere stato di aiuto! ;)
-
Salve come mai nn succede nulla quando tento di entrare in lbstestmode?
Premetto ke ho aggiornato a ginger xxkpe
Inviato dal mio GT-I9003 usando Androidiani App
-
avranno cambiato i codici per ginger
-
Grazie per la rapida risposta nn sai dove posso reperire i nuovi (nn sono ancora pratico di android)o c'è qualche altro metodo valido?
Grazie in anticipo
Inviato dal mio GT-I9003 usando Androidiani App
-
Sto cercando ma sembra che quelli per android gingerbread non funzionino forse l'hanno temporaneamente disattivata sulla kpe. Ad ogni modo come mai ti serve? Stai riscontrando problemi con il GPS?
-
albs,
hai ginger? sei uno di quei impavidi che hanno provato? come va?
Sul kies dice sempre che il cell non è predisposto per nessun aggiornamento...chissà quanto ancora dovremo aspettare. Cmq ritornando all'argomento, il gps continua a funzionarmi alla grande, e per il codice testlib boh forse l'avranno veramente cambiato.
p.s. mi sa che per entrarci devi essere rooted.
-
Sethy ti rispondo io su ginger..... beta o non beta...... è mostruosa.... decisamente meglio di qualsiasi rom froyo che ho provato....è molto molto molto veloce ;)
-
Ciao,
quindi hai flashato la rom da samfirmware?
Sai, adesso il GPS nìmi va benissimo e non so se azzardare. Cmq per fare la modifica che ho fatto, rispondendo anche stupidamente poco fa, non c'è bisogno del codice lbstestmode ma solo essere root per sostituire il file!!!
Con giger potrei fare la stessa cosa, ma sto per fare un lungo viaggio in auto e nn ho voglia di fare test perchè MI SERVE IL GPS !!!
-
Guarda personalmente ho provato sulla kp9 e funzionava benissimo il gps.... non so su questa kpe.... oggi verifico ma così com'era uscita in stock la kp9 funzionava bene
-
sai AR64SH,
ho un piccolo progettino per quanto riguarda il passaggio al ginger, ovvero di scambiare la memoria sd esterna come memoria sd interna seguendo un tutorial visto mi sa qui, ma migliorare il processo nel senso che poi quel giga e rotto della memoria "schifo" interna di non lasciarlo inutilizzato ma di ripartizionare il tutto assegnando lo "schifo" spazio della sd interna al telefono. Si dovrebbe poter fare. Poi vedrò.
-
E' una cosa che vorrei fare anche io in questi giorni.... ne stavo parlando proprio con un altro ragazzo qui sul forum in un altro topic.... devo mettermi al lavoro a giorni se riesco
-
bhè allora magari ci teniamo in contatto così ci scambiamoconsigli e poi magari facciamo una guida ;)
ora vado ci si risente.
buona gg:D
-
Certamente, buona giornata ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
sethy
Allora ragazzi,
fino a 2 gg fa avevo lo stesso problema e pensavo che era un problema hardware e volevo portarlo in assistenza o sperare in gingerbread. Ma in un'altro forum ho trovato la soluzione. Oltre hai settaggi che vengono spiegati sulla prima pagina che sono giusti con eccezione di 2 settaggi che cmq sono di scelta personale ovvero:
Operation Mode: Standalone
Accuracy: 45
Oltre a questi settaggi, il problema nel fixare sono i server!!! basta impostare il server italiano, ovvero: it.pool.ntp.org ed altri alcuni settaggi che ho trovato in altri forum. Il allegato metto il file GPS.conf già editato per i server italiani.
Per questa operazione dovete essere rooted ed avere un file explorer che vi permetta di scrivere nel system tipo root explorer (peccato che ghost commander nn lo faccia è davvero comodo !!!)
- Scaricate il file nella sd esterna
- con root explorer copiate il file
- posizionatevi in /system/etc
- rinominate il file gps.conf in gps.old (o come altro preferite)
- incollate il file GPS.conf nuovo
- Spegnete e riaccendete il cell
- e voilà fixa in pochi secondi !!!!:D
spero di essere stato di aiuto! ;)
Ciao... Ho il telefono rooted, ho installato root explorer, ma quando vado a rinominare il file gps.config mi dice che il file non può essere rinominato perchè è un file di sola scrittura. Come faccio?? Grazie
Edit risolto!!
-
Battuto sul tempo ahahahah hai risolto... XD
Comunque quando ci sono di questi problemi fate uso dell'adb... ;) non è nulla di complicato.
-Basta installare l'SDK di android
-Aprire il prompt dei comandi o il terminale di linux e facendo uso del comando "cd" entrare nella cartella dove lo avete installato. Per quando riguarda linux usate il comando "ls" per sapere che cartelle ci sono e per windows usate "dir".... se dovete tornare indietro in una cartella usate il comando "cd .."
- Una volta trovato adb che si trova nella cartella platform-tools dell'android sdk scrivete adb.exe devices.....o per linux " sudo ./adb devices". (Naturalmente il telefono deve essere collegato via USB e modalità debug)
- Se compare una periferica connessa, scrivete "./adb shell"
- Si aprirà la shell del telefono... scrivete il comando "su"
- Ora avete i permessi da superuser. Per copiare il file scrivete il comando "./adb push /sorgente file/nomefile.estensionefile /destinazionefile/nomefile.estensionefile"
- Ora scrivete exit e se dovete riavviare scrivete il comando reboot
-
:-| io non trovo più il programma aids gps per il nostro cell, mi aiutate?
-
Bella guida ... Con route 66 il gps viaggia una favola
Inviato dal mio GT-I9003 usando Tapatalk
-
Mi aggiungo solo per dire che ho appena provato il fix del GPS nel mio terminale nuovo e non root. Tutto perfetto ed in pochi secondi!
Ero già preoccupato..dato che non sapevo di questo "problema"...
Velocità impressionante, e precisione azzeccatissima!
Grazie comunque della guida, la terrò buona per ogni eventualità!!
-
Ciao a tutti, ho risolto tutti i miei problemi gps con l'aggiornamento a gingerbread 2.3.5 jvs avendo un samsung i9000.
Ho installato gps aids e fix i dati EXTRA che LTO, adesso dopo appena due secondi accendo il navigatore si connette ai satelliti. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
alebel91
Ciao a tutti, ho risolto tutti i miei problemi gps con l'aggiornamento a gingerbread 2.3.5 jvs avendo un samsung i9000.
Ho installato gps aids e fix i dati EXTRA che LTO, adesso dopo appena due secondi accendo il navigatore si connette ai satelliti. :)
quasi quasi vi odio tutti...rotflsono due settimane che vi leggo e cerco di capire che dite tra fix aids root :( ma una povera crista che al massimo riesce ad arrivare a comprarlo un cellulare..come fa a risolvere certi problemi senza farsi togliere il tel all assistenza per mesi??? non riesco ad usare il navigatore...sta sempre su ricerca gps...altro problema se metto le cuffie io sento chi chiamo loro non sentono me :(:*:*
esiste una guida semplice..a prova di casalinga???
dimenticavo ho un samsung 9003
preso a giugno
-
Certo che esiste, attendi l'aggiornamento a gingerbread che arriverà tra un mese circa poi vedrai che le migliorie si vedranno eccome. Il primo fix fallo a casa tua all'aperto collegata alla tua rete wireless.... l'aggiornamento sarà disponibile su kies
-
Ma il metodo della carta stagnola?
Inviato dal mio GT-I9003 usando Androidiani App
-
Ragazzi con ginger e rete fixa in 3 secondi, con ginger senza rete in 30 a freddo.... attendete l'aggiornamento!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
i9003
Ma il metodo della carta stagnola?
Inviato dal mio GT-I9003 usando
Androidiani App
Mi son dimenticato di aggiungerlo e non lo trovo più su XDA :S
-
Per chi ha messo girger, può farmi sapere quanti satelliti prende a freddo e senza agps con app Gps test?
Inviato dal mio GT-I9003 usando Androidiani App
-
A me parte subito da 6/7
Inviato dal mio GT-I9003 usando Androidiani App
-
Ho detto da freddo e senza wifi o 3G come fa a trovarti 6 satelliti se ora il mio con 2.2 ne trova massimo 2?
Inviato dal mio GT-I9003 usando Androidiani App
-
Certo non ti sto prendendo in giro... In meno di un minuto fixa 6 satelliti
Inviato dal mio GT-I9003 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
i9003
Ma il metodo della carta stagnola?
Quote:
Originariamente inviato da
Scimiazzurro
Mi son dimenticato di aggiungerlo e non lo trovo più su XDA :S
Ho provato questa sera con bioadesivo e carta stagnola e mi sembra che il segnale GPS controllato con "GPS test"migliori in modo significativo, ho trovato il suggerimento e la foto su
androidadvices.com "barra" fix-gps-on-samsung-galaxy-sl-i9003-for-accurate-location
-
Quote:
Originariamente inviato da
dany50
Ho provato questa sera con bioadesivo e carta stagnola e mi sembra che il segnale GPS controllato con "GPS test"migliori in modo significativo, ho trovato il suggerimento e la foto su
androidadvices.com "barra" fix-gps-on-samsung-galaxy-sl-i9003-for-accurate-location
Questa mattina ho fatto una passeggiata a piedi e confermo che il livello del segnale è aumentato: tutti i satelliti sopra 30 e alcuni sopra 40 SNR. Non mi perde più l'aggancio con i satelliti come succedeva prima.
-
Magari succedesse a me :-D
Inviato dal mio GT-I9003 usando Androidiani App
-
Ma quanti satelliti minimi deve prendere per un aggancio senza agps? Sapevo 4 ma non ne so sicuro
Inviato dal mio GT-I9003 usando Androidiani App
-
Primo: sono nuovo e non esperto del GT-I9003
Secondo: hai messo la stagnola? secondo me funziona, aumentando la capacità dell'antenna GPS
Terzo: ora ho messo il telefono in modalità OFF LINE (icona aereo) e sono andato in terrazza; con GPS TEST mi ha visto nel giro di pochi secondi 7-8 satelliti con segnale 30-40. Ho aperto Sygic sempre senza connessione 3G o Wifi ed ha agganciato quasi subito il segnale gps (non so con quanti satelliti)
Altro non so :cool:
-
Raga io ho seguito tutte le guide di sto mondo e non mi va, mentre a Davy va, cosa sto sbagliando?
Inviato dal mio GT-I9003 usando Androidiani App
-
Per un identificazione tridimensionale servono almeno 3 satelliti che effettuino la triangolazione del segnale. Se ti servono dati precisi allora il numero deve salire... Personalmente non ho mai creduto alla tecnica del biadesivo e della stagnola perchè non ne capisco il principio fisico. Per la stagnola potrebbe fungere da strato riflettente per il segnale ma andrebbe formato un pezzo di stagnola che faccia riflettere le onde in un punto soltanto detto fuoco e con un pezzo di stagnola da mezzo cm la vedo difficile dare una forma precisa. I9003 credo che tu abbia sempre avuto problemi di LTO e che non si siano mai risolti nemmeno con GPS AIDS e che un AGPS forse potrebbe risolvere in parte. In ogni caso io con Gingerbread non sto rilevando problemi nel gps e nemmeno con la KB3 Froyo ne rilevavo di rilevanti dopo aver effettuato i vari fix. Valuta magari il flash di una modding rom come la darkgen che è rapida e ottimizzata
-
Non sottovalutate il foglio di alluminio .....a me funziona (preso un pezzetto dal rotolo in cucina di mia moglie) e non ho fatto altre modififiche al GT-I9003 preso pochi giorni fà a 199€ con l'offerta mediaworld.
Senza il pezzo di alluminio il livello di segnale ricevuto era molto più basso (intorno a 20 con GPS TEST) e aveva difficoltà a fixare i satelliti, inoltre dopo il fix ogni tanto se li perdeva;
con la stagnola il livello sale a 30-40 (non so in base a quale principio fisico) ma mi ritrovo perfettamente nella illustrazione della Procedure 2 to fix GPS (Tweak)
androidadvices.com/fix-gps-on-samsung-galaxy-sl-i9003-for-accurate-location/
Non ci vuole molto tempo e se non va uno toglie l'alluminio senza fare alcun danno e senza bloccare la garanzia!
:)
Prima avevo un Samsung Wave ed avevo fatto tutte le modifiche ai parametri del firmware che avevo trovato in rete: non c'è stato nulla da fare non sono riuscito a fare funzionare bene una app con il GPS: sempre segnale molto basso e quindi problemi....:(
-
salve io ho applicato sia gps aids che il modo di modifica dei parametri tramite lbsmode ma l'ho provato poco fa in macchina per 10 minuti con sygic e gps logger ma non andava con nessuno dei 2...non sono riuscito ad ottenere il segnale nemmeno in 10 minuti..come posso fare? domani mi servirebbe...grazie.
-
Prova ad usare il navigatore nativo Android e vedi se ti fixa, senza apportare modifiche, poi magari ti ci metti a fare modifiche. A me fixa in un attimo senza fare nessuna modifica. ;)
-
Non credo che c'entri qualcosa...comunque oggi l'ho testato intensamente per 1-2 ore e mentre ero sull'autostrada ogni tanto sbagliava e diceva che ero su una stradella laterale...l'ha fatto più volte...forse perchè ero seduto al posto posteriore sinistro? Ho provato a farlo tenere al passeggero davanti ed il segnale era molto più stabile...comunque ci mette troppo per il fix, andavano meglio sia il nokia 5800 che il motorola backflip! Comunque con gps aids mi da errore sul metodo nativo..attendo aiuto! Grazie
Inviato dal mio GT-I9003 usando Androidiani App