Visualizzazione stampabile
-
Non è un problema software.
Se ci fosse un bug (gravissimo visto che porta al reset totale) l'avrebbero tutti. E anche il 'semplice' reboot è un difetto serio. Il cell è inaffidabile in ogni caso e costa un botto!
Posso capire i crash di servizi o app (quasi sempre per colpa di bug), ma quando un device reboota spontaneamente così spesso, col rischio di perdere TUTTI i dati...beh...si chiama guasto hardware.
E mi associo ai dubbi di @Marcoar su fantomatici cambi di mainboard.
-
Ma allora che parte dell hardweare puó riavviare il telefono da sola? Il processore? Ma non può farlo da solo...
Inviato dal mio GT-I9003 usando Androidiani App
-
Io la butto li e dico che per me è colpa della batteria che in dei precisi momenti rilascia o delle potenze superiori o inferiori che causano questi crash con reset
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Se posso parlare di una mia esperienza.
io ho avuto un problema di touch col mio N1.
alla 3a o 4a volta in assistenza mi hanno sostituito la scheda logica.
ma in quel caso è cambiato proprio l'imei e me ne hanno dato uno nuovo.
quindi anche io credo che nei casi di " sostituzione logica" o " sostituzione microprocessore" (
che poi il soc è saldato, che fanno? lo disisaldano e lo cambiano ? fanno prima a cambiare la scheda
logica... ) nel caso del 9003 non siano veritieri...
Ciauzzz
-
Ma infatti è proprio per questo motivo che mi è venuto in mente il fatto che non sostituissero nulla. Ho chiesto anche all'operatrice del centro reclami e mi dice che "l'imei non è associata alla scheda madre i tecnici riscrivono la tua". Il centro di raccolta dove ho portato il telefono (è un ragazzo che conosco per dei miei vecchi trascorsi con i Nokia) mi dice che solitamente nel 99% dei casi quando cambiano la scheda logica (quindi CPU gpu sistema ram e memorie interne che è roba tutta saldata sulla scheda) questa ha già un numero imei associato e quindi dovrebbe ritornare col nuovo numero imei. Un tempo provai a cambiare il numero imei al Nokia e75 di mio padre per dei problemi con la lingua post aggiornamento. Vi assicuro che non è una cosa semplicissima (infatti ho dovuto buttare il telefono xD) e se pensiamo che spesso la gente che lavora nei centri assistenza ( non tutti eh) non è molto competente... beh vi spiegate tutti i miei dubbi....
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da marcoar
Io la butto li e dico che per me è colpa della batteria che in dei precisi momenti rilascia o delle potenze superiori o inferiori che causano questi crash con reset
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Androidiani App
Non so se possa centrare qualcosa ma a me molto spesso non sta mai al voltaggio giusto..anzi a volte tocca anche i 4 volt quasi...mi sà proprio che può essere lei..almeno parte del problema..
Inviato dal mio GT-I9003 usando Androidiani App
-
Potrebbe essere... e da li prenderebbe corpo una serie di valutazioni suo lotti di produzione di questo telefono. La batteria potrebbe aver logorato delle componenti più o meno gravemente e da li poi i vari crash e reset.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da marcoar
Potrebbe essere... e da li prenderebbe corpo una serie di valutazioni suo lotti di produzione di questo telefono. La batteria potrebbe aver logorato delle componenti più o meno gravemente e da li poi i vari crash e reset.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Androidiani App
Già..mi sa che hai proprio ragione! Ma anche gente con rom moddate hanno avuto problemi?
Inviato dal mio GT-I9003 usando Androidiani App
-
Mi pare di aver letto nel forum di qualche caso del genere con rom moddate... ma prima di questa discussione nessuno immaginava un problema del genere
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
[QUOTE=Cap94;1330866]Ma allora che parte dell hardweare puó riavviare il telefono da sola? Il processore? Ma non può farlo da solo...
Non è del tutto vero ( per quello che so)... il processore lavora in condizioni ottimali in un range di temperature... e ha sia a un estremo che ad un altro dei livelli di soglia minimi e massimi per cui è in sicurezza (per cui può continuare a lavorare per poco tempo). sforate queste soglie alle temperature minime e a quelle massime il processore si blocca per evitare di fondersi... (questo è quanto ho letto in giro )