Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluflight13
Normalissimo, puoi stare tranquillo. Appena avviato, la configurazione iniziale, scaricare le app ecc ecc comporta un considerevole consumo, il mio plus ci ha messo circa due settimane affinche si assestasse tutto per il meglio, soprattutto a livello consumi
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Ok ti ringrazio per la info....
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
-
buongiorno,ho riscontrato una problematica con il mio s10 versione con exynos,e vi spiego il problema e se qualcuno di voi ha trovato rimedio.
ho preso una basetta di ricarica wireless fast charge da 15 w ,per usufruire della ricarica fast 2.0 di samsung ,se metto in ricarica s10 non si attiva la ricarica veloce ma solo quella standard ,mentre il mio amico che ha un s10 snapdragon sempre sulla stessa basetta la ricarica veloce funziona,andando in impostazioni batteria ,io sul exynos posso attivare solo la ricarica veloce tramite cavo ,mentre sul snapdragon si può attivare anche quella wireless ,quindi devo dedurre che come al solito a noi europei la samsung ci ha tirato una sola che tristezza gia il cell del mio amico fa 6,5 ore di schermo con uso intensivo contro le mie 4/5 ,e in più può caricarlo anche più velocemente incredibile,spero che qualcuno di voi abbia la soluzione e che non sia quella di comprare la basetta samsung da 100 euro possibilmente ahahahahah grazie aspetto qualche info se qualcuno ha risolto
-
Quote:
Originariamente inviato da
kpaxiano
buongiorno,ho riscontrato una problematica con il mio s10 versione con exynos,e vi spiego il problema e se qualcuno di voi ha trovato rimedio.
ho preso una basetta di ricarica wireless fast charge da 15 w ,per usufruire della ricarica fast 2.0 di samsung ,se metto in ricarica s10 non si attiva la ricarica veloce ma solo quella standard ,mentre il mio amico che ha un s10 snapdragon sempre sulla stessa basetta la ricarica veloce funziona,andando in impostazioni batteria ,io sul exynos posso attivare solo la ricarica veloce tramite cavo ,mentre sul snapdragon si può attivare anche quella wireless ,quindi devo dedurre che come al solito a noi europei la samsung ci ha tirato una sola che tristezza gia il cell del mio amico fa 6,5 ore di schermo con uso intensivo contro le mie 4/5 ,e in più può caricarlo anche più velocemente incredibile,spero che qualcuno di voi abbia la soluzione e che non sia quella di comprare la basetta samsung da 100 euro possibilmente ahahahahah grazie aspetto qualche info se qualcuno ha risolto
Veramente su Amazon le basette Samsung le stanno dando a 24€. Sempre meglio prendere gli accessori originali a mio avviso.
-
Salve Ragazzi.
Possiedo un Note8, ma, trattando il mio quesito di Sistema Operativo (Pie), chiedo qui... Avrò molta più probabilità di risposta.
Sono da poco passato a Pie (non lo avrei nemmeno aggiornato se non lo avessero dovuto fare in Assistenza).
Premetto che la Batteria è nuova, quindi ci sta che le prime cariche siano poco performante, ma mi pare che la percentuale scenda che è un piacere rispetto ad Oreo.
La domanda è questa:
Come va o come avete impostato, per una miglior durata, il Menù Batteria in Pie?
Così o, per un migliore risparmio energetico, è meglio impostare così?
Grazie. 😊
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ma551m0
Salve Ragazzi.
Possiedo un Note8, ma, trattando il mio quesito di Sistema Operativo (Pie), chiedo qui... Avrò molta più probabilità di risposta.
Sono da poco passato a Pie (non lo avrei nemmeno aggiornato se non lo avessero dovuto fare in Assistenza).
Premetto che la Batteria è nuova, quindi ci sta che le prime cariche siano poco performante, ma mi pare che la percentuale scenda che è un piacere rispetto ad Oreo.
La domanda è questa:
Come va o come avete impostato, per una miglior durata, il Menù Batteria in Pie?
Così o, per un migliore risparmio energetico, è meglio impostare così?
Grazie.
Ciao! Ovviamente è Agosto e i moderatori e gli amministratori sono in ferie, altrimenti avrebbero spostato subito questo post nella sezione Note 8 :D
Vero che il sistema e la UI sono gli stessi, ma l'hardware no. In ogni caso su S10 (plus e di conseguenza sono Off topic anche io) l'unica cosa che mi sono concesso è la risoluzione intermedia ovvero full HD, per il resto ho lasciato tutto come era. Pomeriggio ricarico.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Ciao! Ovviamente è Agosto e i moderatori e gli amministratori sono in ferie, altrimenti avrebbero spostato subito questo post nella sezione Note 8 :D
Vero che il sistema e la UI sono gli stessi, ma l'hardware no. In ogni caso su S10 (plus e di conseguenza sono Off topic anche io) l'unica cosa che mi sono concesso è la risoluzione intermedia ovvero full HD, per il resto ho lasciato tutto come era. Pomeriggio ricarico.
Bene.
Faciamo finta che abbia un Galaxy S10 e ripropongo la domanda visto che, a prescindere, mi incuriosisce la questione.
Come avete impostato la schermata di mio Screen?
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ma551m0
Bene.
Faciamo finta che abbia un Galaxy S10 e ripropongo la domanda visto che, a prescindere, mi incuriosisce la questione.
Come avete impostato la schermata di mio Screen?
Grazie.
In pratica ti ho risposto. Ho lasciato tutto come era. Con un uso prevalentemente in 4G faccio 4 ore e mezzo di schermo con 17/18 ore di autonomia. A fine serata non ci arrivo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
In pratica ti ho risposto. Ho lasciato tutto come era. Con un uso prevalentemente in 4G faccio 4 ore e mezzo di schermo con 17/18 ore di autonomia. A fine serata non ci arrivo.
Attendo altri Feedback, se qualcuno ne vorrà lasciare.
Qualcuno dice difatti che il telefono è più parsimonioso senza Ottimizzazione... Qualcuno il contrario.
Dal momento in cui però ho modificato quelle impostazioni da subito per arrivare ai settaggi da Screen...
Non posso ricordare come di Default fosse quel "tutto com'era"... 😂
Grazie comunque. 👍😉
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ma551m0
Attendo altri Feedback, se qualcuno ne vorrà lasciare.
Qualcuno dice difatti che il telefono è più parsimonioso senza Ottimizzazione... Qualcuno il contrario.
Dal momento in cui però ho modificato quelle impostazioni da subito per arrivare ai settaggi da Screen...
Non posso ricordare come di Default fosse quel "tutto com'era"...
Grazie comunque.
Scrivendo sempre di S10 (plus) sono sempre un po contrario a diminuire le specifiche del terminale per risparmiare energia. A quel punto acquistavo un altro telefono meno performante e magari meno energivoro. Resta il fatto però che, in situazioni di necessità o emergenza, le varie opzioni di risparmio energetico fanno comodo. Questa è la mia opinione personale che potrebbe, anzi mi auguro, differisca dalle vostre (o dalla tua) in modo da discuterci sopra.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Scrivendo sempre di S10 (plus) sono sempre un po contrario a diminuire le specifiche del terminale per risparmiare energia. A quel punto acquistavo un altro telefono meno performante e magari meno energivoro. Resta il fatto però che, in situazioni di necessità o emergenza, le varie opzioni di risparmio energetico fanno comodo. Questa è la mia opinione personale che potrebbe, anzi mi auguro, differisca dalle vostre (o dalla tua) in modo da discuterci sopra.
Dream cavolo... Non facciamone un Trattato dai. 😂
Ho chiesto solamente pareri di Utenti (... E grazie per aver condiviso anche il tuo) , mirati ad un settaggio relativo ad un migliore risparmio energetico, relativo a sua volta alla Schermata di Screen postata.
Se si vuol parlare (anche esponendo semplici pareri personali) di cosa sia meglio o cosa non lo sia e bla bla.... Rischiamo di cadere sul filosofico. 😂
... E puntualmente poi arriva il Genio di turno che consiglia l'uso dell'ormai classico Nokia 3310. 😂