Salve ,
vorrei sapere se è possibile poter avere un backup gratuito on-line come quello messo a disposizione dall'apple ovevro icloud o na cosa del genere . Saluti
Visualizzazione stampabile
Salve ,
vorrei sapere se è possibile poter avere un backup gratuito on-line come quello messo a disposizione dall'apple ovevro icloud o na cosa del genere . Saluti
perchè??? ognuno di noi nn avrebbe avuto un suo account etc ...?
C'é chi ha paura lasciare solo la rubrica..
inviato dal mio iPhone 4s Bianco magical da 128 gb
prova dropbox, non sò se lo fà in automatico, la cloud è l'unica cosa che invidio (UNICA) a apple, però ho letto una recensione di questa app e sò che è gestibile tramite account da qualunque tell-tablet- pc, e volendo puoi anche inviare il contenuto di una cartella tramite mail e messaggistica, poichè ogni cartella creata assegna un link, ciao
Anch'io ero curioso e un po invidioso, ieri un amico mi ha detto che vuole seriamente cambiare il suao iphone 4s proprio perché icloud lo fa impazzire col suo continuo copiare di qua e di la le cose....
Dropbox non lo fa in automatico ma se crei un file di backup lo puoi naturamente mettere li... ed è disponibile gratuitamente su tutte le piattaforme :)
Quote:
Originariamente inviato da franky360
Beh peró un sistema simile c'è. Lo fa google tramite l'account gmail.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Contatti calendario e poi? Icloud è tutta un'altra cosa, appunto dropbox come altri simili emula abbastanza, o magari è il contrario? :-)
Inviato dal mio Galaxy sII usando tapatalk
se ti sono stato utile il tasto grz è sotto a sinistra
Vedo che questo post è molto animato e mi fa piacere ! Però una cosa non ho capito ancora : cosa devo usare alla fine XD ?
io uso kies ma ho notato che quando faccio il ripristino mi dice ok , occupa lo spazio ma i programmi nn li vedo installati .
cmq ora mi formo meglio e vi aggiornerò se avrò notizie però nel frattempo voi proponeteeeeeeee . ma a quano pare nessuno fa un backup??:D
Io uso google per rubrica, calendario, documenti, task; Evernote per le note/promemoria.
Li uso anche su ipad e mac così ho tutto sincronizzato.
Ho anche attivato icloud, ma non lo uso.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
per clienti tim c'è il timcloud ma mi sembra che puoi "clouddare" (potrebbe essere la nuova parola dello zingarelli ahahahahh!) foto video e non molto altro e se nn vado errato hai 500mb disponibili gratuitamente!
...anch'io ho sentito parlar bene di Dropbox, ma non lavora "in automatico"...
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Ragazzi io possiedo anche un ipad ed icloud lo conosco bene. Ci potete copiare i contatti, i calendari, le note e questo lo fa anche gmail in automatico se volete. Poi ci potete copiare le foto e questo con l'ultimo aggiornamento lo fa anche dropbox in automatico. E poi ci potete memorizzare le impostazioni. In campo android invece è possibile (con il root) eseguire un backup di tutto sulla scheda sd con titanium backup e poi copiarlo dove si vuole (sulla nuvola con dropbox per esempio). Insomma la conclusione è che android diventa con la giusta combinazione di app molto più versatile di ios con icloud.
Vero, niente auto, però non tutto è un male, ho visto icloud in azione, se scatti una foto x errore la devi cancellare anche dall'altra galleria, con dropbox ti crei una bella cartella con quello che vuoi e poi la metti in CANTINA, se non erro 5gb.
Inviato dall' Xperia arcS con tapatalk :-) grz x i consigli e se ti sono stato d'aiuto il tasto grz è a sx
Ora che ci penso non è solo dropbox ha poter salvare le foto in automatico. Lo si può fare anche con il nostro account google! Attivate la sincronizzazione con picasa! Io l'avevo fatto e le foto che scattavo col cellulare me le ritrovavo dappertutto! Una condanna se ne volevi cancellare qualcuna!
C'è Box per i contenuti multimediali e regalano 50GB di spazio cloud per chi lo attiva entro il 23 marzo :
https://play.google.com/store/apps/d...om.box.android
Lo sto provando ....
Mmmm da provare
Inviato dall' Xperia arcS con tapatalk :-) grz x i consigli e se ti sono stato d'aiuto il tasto grz è a sx
Adesso ce il google play
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Salve la mia soluzione pratica ce l'ho ed è : MyphoneExplore lo si scarica sul pc ... permette d fare il backup di tutto ciò che vuoi , la sincronizzazione può avvenire per usb , wifi o bluetooth . é gratis ! per quanto riguarda on line , il programma è portable quindi con un account dropbox mi salvo il programma e il backup cosi dove sto e quando voglio ho sempre il mio backup e il programma a portata di mano . Soluzione eccezzziuonale veramente !!! Spero di esservi stato utile anche a voi .
Salve , aggiungo ho notato che il programma scegliendo di fare il backup delle sole app ,me le salve non in un unico file che poi deve essere solo aperto dal programma stesso cosa che invece fa kies etc ma ogni applicazione le ha salvate in .apk , lo trovo ottimo cosi scelgo io cosa installare ! Pro : non v'è l'obbligo dell 'uso del programma , quindi con un account dropbox basta che voi carichiate solo le apk
Contro : è che facendo cosi ogni apk va installata singolarmente !
ora due sono le soluzioni :
-Conoscete qualche app che installa automaticamente tutte le apk , senza dover premere per ogni app installa , avanti etc ?
-conoscete qualche metodo del tutto automatico , intendo come backup di per se ?
allora android già di per sè esegue il backup di contatti calendario ecc ecc, dalla versione di android 3.0 in poi fà anche il backup delle applicazioni installate ovvero quando fai il reset dello smatphone una volta impostato l'account in uso installa di nuovo tutte le apps. per i possessori di smartphone con android 2.x.x deve utilizzare per forza programmi esterni i migliori sono titanium backup e mybackup
Titanium backup è incentrato solo sul backup delle app sia online ( si appoggia su dropbox) che su scheda sd esterna, anche se io preferisco la scheda esterna essendo monto più veloce, il backup delle app è il migliore oltre a fare il backup delle app si salva le impostazioni dei programmi in modo da non perdere tempo a reimpostare ogni singolo programma o perdere i salvataggi di ogni gioco, può eseguire anche l'aggiornamento delle sole applicazioni aggiornate ed eliminare i backup di quelle applicazioni ormai disinstallare
Mybackup ha molto meno impostazioni del backup delle app l'unico vantaggio e che può salvare anche tutto i messaggi sms il tutto sia su dropbox o su sd
dropbox secondo mè è molto meglio di icloud perchè puoi mettere mani sui backup di questi programmi senza fare casini e puoi scaricare il tutto da su pc
tra i due preferisco titanyum backup, e al massimo per salvare gli sms utilizzo uno dei tanti programmi free che si occupano di quello
Ps: entrambi i programmi li trovi sia free che a pagamento la differenza è che con quelli a pagamento il ripristino delle app avviene in automatico
Pps: ricordo che entrambi per funzionare hanno bisogno del root per funzionare al 100%, se non avete il terminale roottato esiste una versione dimybackup che non ne richiede
fatto un po di test, allora, dropbox è totalmente gratis, ma solo fino a 2,5 gb di spazio, oltre ci sono degli abbonamenti non proprio a buon mercato, testato anche BOX, prima grande cosa....è tutto in italiano, molto semplice, ma almeno dalle recenzioni averlo anche sul pc bisogna pagare un canone, pro a suo favore è che x coloro cche effettuano il log-in entro il 23 marzo, 50 GB gratis di spazio, non male.
Io ho inviato una foto alla nuvola poi sono entrato nel sito, e tranquillamente ho visionato i miei contenuti, vedremo in seguito, per ora mi son preso i 50GB, ciao!!;)
Ad oltre 1 anno dall'ultimo post, è rimasto tutto invariato sul piano "backup online" o finalmente GMAIL è riuscita a darci la possibilità di fare un backup online più completo sul nostro account (impostazioni del cell, foto, app, etc...) ???
Sinceramente non mi piace molto l'idea di mettere online tutto il contenuto del cell su siti sconosciuti...preferirei la mia mail! ;)
Ciao,
sono tornato per l'ennesima volta da Iphone ad Android (LG G2) e vedo che purtroppo certe note dolenti rimangono.
Premesso che non voglio far partire nessun tipo di flame ne di fan wars.. purtroppo NON ho trovato NULLA di minimamente simile ad iCloud su Android.
Questa per favore me la spieghi? voglio dire, avevo già un account e un certo set di app installate su un device, poi ne ho comprato un altro ma non mi ha affatto installato le apps che avevo già sul device precedente.. sbaglio io qualcosa?!?Quote:
allora android già di per sè esegue il backup di contatti calendario ecc ecc, dalla versione di android 3.0 in poi fà anche il backup delle applicazioni installate ovvero quando fai il reset dello smatphone una volta impostato l'account in uso installa di nuovo tutte le apps. per i possessori di smartphone con android 2.x.x deve utilizzare per forza programmi esterni i migliori sono titanium backup e mybackup
Questa funzionalità, sommata a Gmail per rubrica, calendario e Evernote per note potrebbe completare il cerchio.
Ho notato anche che G+ salva in automatico tutte le foto, interessante..
Comunque la nota dolente è anche il calendario, veramente inquadrabile e poco pratico quello di google, sia in versione per android che via web..
non capisco perché non lo rendano un po' più usabile e piacevole..
Queste battaglie a chi ce l'ha piu lungo fatele da un'altra parte..