raga che differenza cè ta questie icone che si trovano nel applicazioni?
icone sono comandi vocali( microfono su sfondo blu)/funzioni vocali(microfono su sfondo verde)/ricerca vocale (microfono su sfondo bianco)
grazie mille.
Visualizzazione stampabile
raga che differenza cè ta questie icone che si trovano nel applicazioni?
icone sono comandi vocali( microfono su sfondo blu)/funzioni vocali(microfono su sfondo verde)/ricerca vocale (microfono su sfondo bianco)
grazie mille.
Più che una risposta la mia è un'ulteriore richiesta di chiarimento. Per poter usufruire della funzionalità "funzioni vocali" è comunque necessario essere in rete?
Per me sono solo modi diversi di accedere alla attesa funzione.
Per servirsene serve comunque la connessione dati.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Funzioni Vocali: il terminale interagisce e risponde con voce digitale con i comandi vocali dell'utente, ti chiede cosa vuoi fare dopodiché quando hai impartito il comando, l'istruzione viene ripetuta (questa funzionalità è utile ad esempio quando si è alla guida e non possiamo prestare attenzione a guardare il telefono).
Comandi Vocali è la stessa cosa di funzioni vocali, con la differenza che le istruzioni non vengono ripetute dal terminale ma solo eseguite (bisogna prestare attenzione al display per vedere se l'istruzione è stata ricevuta correttamente).
Ricerca Vocale è smile a comandi vocali (il telefono riceve le istruzioni senza ripeterle con la voce digitale), è un'applicazione che si può installare in tutti i telefoni android, mentre le altre due credo siano applicazioni proprie dei telefoni Samsung.
Io mi trovo bene con le prime due, ad esempio quando sono in macchina e ho bisogno di fare una chiamata o attivare il navigatore uso Funzioni Vocali e devo dire che funziona benissimo e senza errori (ovviamente bisogna scandire bene le parole).
Per tutte le funzioni è necessaria la connessione dati via wireless o rete mobile.
chicco mix sei veramente un gallo.preciso,veloce e affidabile ,l'utente del forum che tutti noi niubbi vorremmo avere.meriteresti un plauso generale se si potesse.(meglio di certti sapientoni adminche al posto di darti una risposta e poi magari chiudere il post,lo chiudono e basta.)ciuao:favorite::*
Grazie tapana per i complimenti, ad ogni modo tengo a precisare che non sono un profondo conoscitore di android ma sono pure io alle prime esperienze con questo sistema operativo. Il Galaxy S2 è stato il mio primo telefono android e l'ho acquistato da nemmeno un mese. Finora ho sempre avuto tra le mani telefoni Nokia, ai quali dopo questa esperienza androidiana non farò sicuramente ritorno...
Dopo tanti thanks che ho rilasciato per i consigli e le risposte ricevute dagli altri questi sono i primi ringraziamenti che ricevo e la cosa non può che farmi piacere. Spero di poter continuare ad essere d'aiuto a qualcuno anche in altre occasioni. Ciao e grazie di nuovo :)
Mi sembra un intervento sterile ed insulso quello di tapana. Il forum è fatto da persone appassionate che mettono la loro esperienza a disposizione di tutti. Per per fare vivere il forum bisogna attenersi alle regole stabilite. Non
inondare il forum con domande che possono avere risposta usando il tasto cerca. Non aprire thread uguali e non postare le stesse domande in tanti topic. In questa maniera si ingolfa il sistema. In questa maniera non sarà di aiuto a nessuno.
Grazie ai mod e agli admin.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Sono d'accordo con te quando dici che il forum è fatto da persone appassionate che mettono la loro esperienza a disposizione di tutti, tapana forse avrebbe fatto meglio ad omettere quello che ha scritto tra parentesi ma ha solo espresso un apprezzamento per la spiegazione abbastanza esaustiva per cui sotto quest'ultimo profilo non lo definierei un'intervento sterile e insulso, casomai solo un po' polemico. Ad ogni modo non è mia intenzone alimentare nessuna polemica, mi sono iscritto nel forum soprattutto per imparare qualcosa e ringrazio tutti quelli che finora mi sono stati d'aiuto.
Preso dalla foga ho dimenticato di ringraziarti per le tue informazioni, che hanno chiarito le idee anche a me. Provvedo subito. Anche io non voglio fare polemiche. Non trovo giusto però che non su rispettino le regole del buon vivere e poi ci si lamenti se si è richiamati all'ordine. Gran parte degli utenti del forum sono persone come te e me che vogliono imparare e poi mettere a disposizione degli altri quello che hanno imparato con modestia e passione. È per questo che il forum vive e cresce ogni giorno. Non si può solo pretendere. Con grande cordialità. paolov:):beer:
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Concordo con quello hai detto. Volevo tornare un attimo su Funzioni Vocali per dire, per chi ovviamente non ne fosse a conoscenza, che tale funzione è attivabile anche premendo due volte consecutive il tasto home del telefono, cosa molto utile, a mio avviso, mentre si sta guidando e si vuole accedere a tale funzione per fare una chiamata oppure impostare una destinazione di navigazione.
Un cordiale saluto a tutti.
si serve la connessione dati
quale sarebbe sto doppio tap???per quando riguarda la funzione vocale quando dico: invia sms a ....mi invia sms e mi scrive il destinatario dove scrivo il testo...quindi poi mi tocca premere su "destinatario" e inserirlo manualmente...non c'e' modo x scrivere sia destinatario che testo del messaggio senza toccare il tel??
A proposito del doppio tap sulla parte superiore telefono precisiamo, sempre per chi non lo sapesse, che serve per immettere il testo in alternativa al click sul tasto "Tocca e Parla".
Facciamo un attimo di chiarezza. Alle Funzioni Vocali si può accedere o premendo due volte consecutive il tasto home (a quel punto il telefono scandirà la frase vocale "cosa vuoi fare") oppure lanciando direttamente l'applicazione con l'apposita icona. Una volta che l'applicazione è stata lanciata senza che scandisca da sola la frase "cosa vuoi fare" (attivabile soo premendo 2 volte il tasto home) per immettere il testo ci sono due opzioni: la prima è cliccare sul tasto "tocca e parla", la seconda battere due tocchetti con la mano sulla parte superiore del telefono.
Quanto ai comandi su come inviare sms e comporre chiamate basta fare riferimento agli esempi visulizzabili sul telefono. Ad esempio per inviare un sms basta dire: "invia sms a Tizio", poi "testo" e di seguito il testo del messaggio. Per prendere pratica bisogna comunque provare.
a me non c'e'...forse perchè ho go launcher ed ho 2 widget e app che utilizzo di +...e non ho questa "home"
samsung y5369
no niente...non si apre...mentre se tengo premuto il tasto centrale mi esce gestioni attività recenti...
si fatto...ma non va...non fa nulla facendo 2tocchi veloci
Mi sono dimenticato di dire che una volta aperto funzioni vocali oltre che col doppio tap o click del tasto "Tocca e parla" è anche possibile pronunciare la frase "Ciao Galaxy" dopodichè il telefono rispondererà "cosa vuoi fare".
ah ecco ma solo al galaxy S2 forse lo fa premendo 2 volte!
ecco xke..io pensavo che potesse funzionare anche x il mio..sopra avevo scritto il mio modello..mi ero allacciato a questo post x chiedere di altro...e sono finito sul toccare 2 volte...ok ok!
visto che si parla di comandi vocali, rispondo qui...
avevo la versione 2.3.4 di android e i comandi vocali andavano bene...
da ieri sono passato alla 2.3.6 XILA3. gli ho cambiato solo il bootloader nel caso decidessi di azzerrare i count...
avevo la versione tedesca e l'ho tramutato in italiano tutto grazie alle Vs. magnifiche guide.
detto questo volevo dire che quando spunto la casella "modalità alla guida", quando mi arrivano i messaggi, la voce guida è in italiano, mentre quando mi arrivano le chiamate la voce è in inglese... come posso fare per impostare anche quella in italiano? ho provato anche a mettere inglese e poi di nuovo italiano ma nulla... non trovo nulla a riguardo...
EDIT
smanettando tra le opzioni ho risolto...
nella home:
tasto in basso a sx --> imp. vocali --> riconoscimento vocale (1a voce)
selezionato samsung powered by Vlingo e poi riselezionato Google
sempre nella home:
tasto in basso a sx --> imp. vocali --> riconoscimento vocale (2a voce) --> lingua
c'era "predefinito: italiano"
ho selezionato "Italiano (Italia)"
Ciao a tutti,
riprendo questo thread per cercare di fare un po' di chiarezza.
Preciso di avere un S2 versione NFC con android 4.0.4.
Nel menù applicazioni ho:
- Comandi vocali (icona azzurra con microfono bianco)
- Funzioni vocali (icona verde con fumetto bianco contenente micrfono verde).
Cercando tra i widget, non sono presenti nè l'una n'è l'altra.
Come si può ottenere un widget, se è possibile?
L'icona bianca con il microfono che in versioni precedenti consentiva di avviare la ricerca su google è sparita, probabilmente perchè la funzione è già integrata nelle altre due app (funzioni vocali e comandi vocali).
Premendo Comandi vocali si apre solo la guida a come usare i comandi vocali, con una serie di esempi su cosa si possa dire; cliccando sull'icona "fine" in fondo alla schermata, si apre l'app con la possibilità di scegliere l'azione da intraprendere (mandare sms, scrivere mail, scrivere nota, cercare un contatto, cercare una mappa, cercare su internet, fare una registrazione vocale ecc.) previa pressione del tasto "tocca & parla".
Premendo Funzioni vocali, invece, si apre l'app "funzioni vocali" (attivabile anche tramite doppia pressione del tasto home) con la possibilità di intraprendere 5 azioni: chiama, testo, navigatore, riproduci musica, note e in più la "modalità alla guida". Sotto è sempre presente il tasto "tocca & parla oppure dire ciao galaxy".
Attivando le 5 azioni descritte, si ritorna alle stesse schermate cui si accede tramite Comandi vocali ed è sempre necessario confermare con le dita le varie azioni.
Attivando "modalità alla guida", invece, che cosa fa in più il sistema?
Ho notato che è possibile farsi leggere un sms che arrivasse mentre la modalità è attiva, ma non sono riuscita, per esempio, a farmi leggere vecchi sms presenti sul telefono.
Su qualche video recensione, ho visto che era possibile farsi leggere i messaggi mediante un doppio tap sulla "parte alta" del telefono, ma non ho capito nè quali messaggi (anche i vecchi in memoria?) nè, soprattutto, dove debba essere fatto il doppio tap.
Ma non era più semplice fare un'unica applicazione che riassumesse tutte le funzioni?? Qual è il motivo della distinzione in "comandi" e "funzioni"?
Infine, un ultimo quesito sulle impostazioni.
E' possibile accedere a delle impostazioni, sia tramite il menù generale "impostazioni", alla voce "parlato", dove vi sono le seguenti sottovoci:
- riconoscimento vocale (google o samsung by Llingo)
- ricerca vocale (generale / comandi vocali / funzioni vocali)
- sintesi vocale (motore TTS preferito / generale
sia aprendo le impostazioni all'interno dell'app Comandi vocali o dell'app Funzioni vocali e in tal caso si verrà direttamente rimandati alla schermata di impostazione "ricerca vocale" (generale / comandi vocali / funzioni vocali).
Quali sono le impostazioni da settare per un utilizzo ottimale dell'applicazione, che limiti ai minimi termini l'uso delle mani?
In ogni caso, sia aprendo Comandi vocali, sia Funzioni vocali, premendo sul tasto in basso a sx dal menù che si apre sarà possibile passare all'altra applicazione.
Grazie per l'aiuto.