
Originariamente inviato da
Gianmario95
Ciao a tutti ragazzi! Premetto col dire che sono nuovissimo del forum, e che di modifiche e aggiornamenti più specifici non ci capisco niente... Le mie conoscenze in fatto di "modifiche telefoniche", se così possiamo chiamarle, arrivano al massimo fino al jailbreak dell' iphone, quindi in campo Androidiano sono davvero inesperto, e chiedo scusa in anticipo per l'ignoranza e per le baggianate che rischierò di sparare...

Cominciamo col dire che a Natale mi hanno regalato un Galaxy s2, che ormai padroneggio abbastanza bene, il quale monta la versione 2.3.3 che non sono riuscito ad aggiornare alla 2.3.6 perchè ho perso il cavetto usb, ma a questo rimedierò...

Era già da parecchio tempo che sentivo parlare di queste root e di queste rom, e ho letto che, se ho capito bene, le root sono delle vere e proprie modifiche "non originali", che, come il jailbreak dell' iphone, invalidano la garanzia del dispositivo, rendendolo però più comodo, veloce e "padroneggiabile"... Le rom invece, sono i firmware "non originali" (correggetemi se sbaglio)... Dunque, riconosciuti i vantaggi che possono offrire entrambi, volevo chiedervi innanzitutto maggiori chiarimenti nel caso in cui non avessi capito bene, e inoltre una guida su come poter effettuare questa piccola "modifica"... Se qualcuno ha dei pareri positivi su un modo determinato di eseguirla perchè si è trovato bene, non aspetto altro che i suoi consigli! Grazie anticipatamente a tutti
