Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
[-Mac-]
Giusto per curiosità cosa impedisce di utilizzare per queste mirabolanti funzioni, il bluetooth o il wi-fi?
Senza quindi la necessità di levare il telefono nemmeno dal taschino...
Assolutamente nessun impedimento, ma se ti sdrai sul divano, il cellulare lo togli, dalla tasca, e lo appoggi da qualche parte, no?
E quando risali in macchina, se vuoi far partire il vivavoce lo devi estrarre dalla tasca, o non senti bene la voce: poggiarlo sul cruscotto o su un vano con il chip NFC è comodo.
E' un utilizzo alternativo, uno sfruttamento consapevole dell'NFC, non certo l'unico utilizzo possibile delle molte potenzialità del SGS2.
-
Si però, se uso bluetooth o Wi-Fi posso appoggiare il telefono dove voglio e dove mi è più comodo, oppure lo tengo in mano se magari devo controllare la posta o fare altro senza disattivare il collegamento come invece succederebbe con l'NFC.
Guarda che salgo in una macchina ed ho il bluetooth attivo il telefono non devo nemmeno toccarlo per attivare le funzioni vivavoce dell'auto (questo non è il futuro, ma il presente)...
-
Quote:
Originariamente inviato da
[-Mac-]
Si però, se uso bluetooth o Wi-Fi posso appoggiare il telefono dove voglio e dove mi è più comodo, oppure lo tengo in mano se magari devo controllare la posta o fare altro senza disattivare il collegamento come invece succederebbe con l'NFC.
Guarda che salgo in una macchina ed ho il bluetooth attivo il telefono non devo nemmeno toccarlo per attivare le funzioni vivavoce dell'auto (questo non è il futuro, ma il presente)...
Certamente: come ho detto, è solo un utilizzo consapevole dello strumento NFC. Potrei rigirarti la domanda: se posso farlo tramite NFC, perchè dovrei farlo con Bluetooth? NFC è solo un ulteriore strumento, ed è sempre l'utente a decidere che utilizzo farne. Inoltre, esattamente come il bluetooth ed il wi-fi, non è il futuro: è il presente. L'NFC è istallato sul SGS2 del nostro amico, perchè dovrebbe limitarne le potenzialità? Io, ad esempio, non ho mai utilizzato nè mai utilizzerò gli auricolari bluetooth. Ho sempre usato quello tramite cavetto o il vivavoce, e mi sono sempre trovato bene.
Ogni utente ha una storia e preferenze personali, e il dovere (quantomeno morale ed autoassunto) di questo forum è quello di informare, nel modo più esauriente possibile, gli utenti che chiedono informazioni.
Il nostro amico sa cosa si può fare tramite Bluetooth e Wi-Fi e ora, grazie al mio post, sa anche che può fare operazioni analoghe anche tramite NFC.
Tutto qui.
-
Ti ringrazio davvero Fulcrus hai soddisfatto tutti i miei punti interrogativi grazie davvero cmq per il momento nn avro bisogno dell'nfc visto che sn un ragazzo di 15 anni ma veramente grz per il resto credo che farò l'aggiornamento ad ics .Sono curioso di sapere che smartphone hai e se lo hai aggiornato ad ics.
Grazie
-
Guarda che quello che puoi fare con l'NFC lo puoi fare con bluetooth e Wi-Fi, con il vantaggio che lo puoi fare a distanza.
L'NFC serve invece quando non si vuole che delle informazioni sensibili viaggino in lungo e in largo per centinaia di metri, ed ecco perché si è deciso di usarlo (in futuro) per i pagamenti.
Per tutti gli altri usi non serve ed è scomodo, tra l'altro non credo che abbia nemmeno una grande banda, per esempio se non sbaglio nella funzione Android Beam non viene utilizzato per lo scambio dati, perché i dispositivi quando vengono avvicinati fanno partire in automatico una connessione Wi-Fi direct.
-
invece io l' trovo molto interessante e ringrazio fulcrus
-
Ciao a tutti, scusate se posto qua ma non ho trovato la sezione apposita x porre questa domanda. Ho acquistato il gs2 da circa un mese e ho notate che senza utilizzare alcun applicativo la ram aumenta pertanto non essendo pratica di queste cose mi chiedevo: cancellando la ram che applicazioni esattamente vado a chiudere? Quali sono le conseguenze? Può nuocere al al mio bellissimo smart.? La domanda era più di una. Ahahahah. Grazie in anticipo. :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
tarturs86
Ciao a tutti, scusate se posto qua ma non ho trovato la sezione apposita x porre questa domanda. Ho acquistato il gs2 da circa un mese e ho notate che senza utilizzare alcun applicativo la ram aumenta pertanto non essendo pratica di queste cose mi chiedevo: cancellando la ram che applicazioni esattamente vado a chiudere? Quali sono le conseguenze? Può nuocere al al mio bellissimo smart.? La domanda era più di una. Ahahahah. Grazie in anticipo. :-)
Se chiudi la ram chiudi tutte le app attive tutte tranne quelle che servono per il funzionamento del telefono ...queste app prontamente si riapriranno pochi secondi dopo il reset , comunque android gestisce in maniera autonoma la ram leggi qui:
https://www.androidiani.com/forum/an...u-android.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
totofer98
Ti ringrazio davvero Fulcrus hai soddisfatto tutti i miei punti interrogativi grazie davvero cmq per il momento nn avro bisogno dell'nfc visto che sn un ragazzo di 15 anni ma veramente grz per il resto credo che farò l'aggiornamento ad ics .Sono curioso di sapere che smartphone hai e se lo hai aggiornato ad ics.
Grazie
Figurati, di niente. Goditi il galaxy s2... per quanto riguarda il mio smartphone, come puoi vedere sul mio profilo sono ancora indeciso, anche se propenso all's2 più che al Nexus.
Non penso che passerò all'ICS, non finchè non ci sarò costretto: un mio amico ha l'S2, e un altro lo sta per comprare, e non sono smanettoni al punto da passare ad ICS, quindi faremo il "trio del gingerbread"... dopotutto non siamo smanettonissimi.
-
Non capisco perchè hai detto "L'unica pecca è che è brandizzato TIM, mi spiegi cortesemente visto che anche io ho un Galaxy S2 NFC?