Visualizzazione stampabile
-
Scusate ma l'applicazione news republic ha virus o no??
Siccome l'ho consigliata anche a degli amici, quando ho visto l'avvertimento in prima pagina li ho subito chiamati x fargliela disistallare.
Però a me non risulta portatrice di virus.
Mi sembrerebbe il caso di togliere dalla prima pagina le applicazioni segnalate come contenenti virus.
Fossi uno degli sviluppatori chiederei i danni....
Saluti.
soloseri
-
Quote:
Originariamente inviato da
skorpion83
Salve a tutti, spero di essere nel thread giusto. Oggi sono stato in una sala giochi che aveva la wifi libera e mi sono collegato col mio galaxy s2 nfc (brand tim con ICS). E nel browser stock ICS sul sito di google è uscito scritto che il computer era infetto dal malware dns changer. Tornando a casa sulla mia wifi, invece tutto bene e solite pagine di ricerca di google. Ho letto che questo virus colpisce solo i pc, quindi collegandomi non dovrebbe essere successo nulla al mio cell???
Grazie per la risposta.
Avevi letto bene, il DNS changer colpisce solo i computer, non puoi infettare il cellulare con questo tipo di virus, perchè come dice il nome non fa altro che modificare i DNS nel computer in modo da non poter eventualmente eseguire aggiornamenti del tuo antivirus etc....la prossima volta basta che controlli se riesci a navigare in un qualsiasi sito di antivirus e se non riesci cambia i DNS nel tuo computer per esempio con quelli di google... ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Urtimo
non quote....ma QUOTONE PROPRIO. Così rischiate veramente di fare male informazione. Air push detector NON e' un antivirus...e in quanto tale non è in grado di rilevarli. SEGNALA SOLO i programmi che notificano dei messaggi sulla barra delle notifiche e nient altro.
Per favore non create falsi allarmismi. Andromedaaaa mi stupisco di te :)
*
In ogni caso, e lancio l'idea e poi nascondo la mano (sono in sessione di esami all'università), non sarebbe MOLTO più comodo un thread dove, invece che elencare applicazioni che sono "virus", si spiegasse come funzionano i permessi di un'applicazione, che rischi si corrono se si ha o meno il root etc etc? Secondo me sarebbe molto più utile. Anche perchè sto sviluppando anche io un'applicazione e non vorrei vederla comparire nell'elenco in op solo perchè una volta al mese fa saltare fuori una notifica con un link al google play...
Ultima cosa, il thread non dovrebbe essere spostato nella sezione generale di Android? Lo so sono un rompiballerotfl
-
mi sorge una domanda....
collegandosi con una rete wifi libera, è possibile non so prendere virus...nn so come spiegarlo....cioè quella rete ha dei virus e li manda a chi ci si collega?
ma poi questo visus che da lunedi infetterà i pc ecc.....riguarda anche gli smartphone?
-
Quote:
Originariamente inviato da
elfofo
mi sorge una domanda....
collegandosi con una rete wifi libera, è possibile non so prendere virus...nn so come spiegarlo....cioè quella rete ha dei virus e li manda a chi ci si collega?
ma poi questo visus che da lunedi infetterà i pc ecc.....riguarda anche gli smartphone?
Per entrambe no. Virus non ne becchi nè qui nè su windows nè su niente a meno che non te la vai a cercare o a meno di virus studiati così bene che mezzo mondo è al collasso.
Il "virus" che infetterà (ma non infetta proprio nulla...è programmato dalle autorità) potrebbe riguardare potenzialmente qualunque dispositivo connesso alla rete, ma per come è stato diffuso può colpire, anzi ha già colpito, solo i desktop (e penso solo windows). Se vuoi maggiori dettagli ti consiglio di leggere intanto cosa è un DNS (ti consiglio la pagina inglese), e in seguito puoi avere maggiori dettagi qua (prima fonte che mi è venuta in mente del "settore").
-
A me dava problemi l'applicazione repellente per zanzare.. non mi dava ne notifiche ne nient'altro semplicemente faceva illuminare lo schermo ad intervalli regolari quando quest'ultimo era bloccato..
-
Quote:
Originariamente inviato da
lorymonte
A me dava problemi l'applicazione repellente per zanzare.. non mi dava ne notifiche ne nient'altro semplicemente faceva illuminare lo schermo ad intervalli regolari quando quest'ultimo era bloccato..
io avevo problemi con l'applicazione "crema abbronzante"... rotfl rotfl rotfl rotfl
no scusate... scusa lorymonte non volevo prenderti in giro ne mancarti di rispetto... ma non pensavo mai di sentire l'applicazione "repellente per zanzare" proprio non ce l'ho fatta :D :D :D
tornando seri vi ringrazio perchè leggendo tutti i post di questo 3d ho scoperto cosa fossero quelle benedette stelline colorate e tramite air push detector le ho fatte diventare cadenti rotfl rotfl rotfl
sto installando avast!, ho bisogno di un suggerimento: in fase di installazione rileva un conflitto con l'antifurto "cerberus", questo è il dettaglio dell'errore:
avast! anti theft has discovered an incompatible SMS tool (cerberus) this tool occupies a very high sms receiver sonflicts with avast, and will prevent avast to work properly. it's recommended to unistall or contacts the developers.
ho contattato lo sviluppatore e sono in attesa di risposta, nel frattempo chiedo a voi un consiglio: le due app possono convivere? grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
menelaus
io avevo problemi con l'applicazione "crema abbronzante"... rotfl rotfl rotfl rotfl
no scusate... scusa lorymonte non volevo prenderti in giro ne mancarti di rispetto... ma non pensavo mai di sentire l'applicazione "repellente per zanzare" proprio non ce l'ho fatta :D :D :D
tornando seri vi ringrazio perchè leggendo tutti i post di questo 3d ho scoperto cosa fossero quelle benedette stelline colorate e tramite air push detector le ho fatte diventare cadenti rotfl rotfl rotfl
sto installando avast!, ho bisogno di un suggerimento: in fase di installazione rileva un conflitto con l'antifurto "cerberus", questo è il dettaglio dell'errore:
avast! anti theft has discovered an incompatible SMS tool (cerberus) this tool occupies a very high sms receiver sonflicts with avast, and will prevent avast to work properly. it's recommended to unistall or contacts the developers.
ho contattato lo sviluppatore e sono in attesa di risposta, nel frattempo chiedo a voi un consiglio: le due app possono convivere? grazie.
Ho sia cerberus che avast installate e nessun conflitto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
memes
Ho sia cerberus che avast installate e nessun conflitto.
nello specifico il conflitto è con la funzionalità avast! anti-theft. può essere (dal nome pare di si) una specie di antifurto integrato in avast?
-
Quote:
Originariamente inviato da
menelaus
nello specifico il conflitto è con la funzionalità avast! anti-theft. può essere (dal nome pare di si) una specie di antifurto integrato in avast?
Sì infatti non ha utilità questa funzione se hai cerberus ;)