Visualizzazione stampabile
-
Il Galaxy S ormai ha sul groppone 24 mesi quindi direi che è stato supportato ben oltre i 18 mesi.
E' ovvio che i terminali che hanno fatto grandi numeri ed hanno un hardware adeguato abbiano un trattamento di favore.
Per diversi dispositivi l'aggiornamento sarebbe deleterio, con ICS nel GS2 si è visto un incremento dell'utilizzo della memoria, ma chi non ha le capacità del GS2 che deve fare, aggiornare a prescindere? Anche se poi le prestazioni sarebbero inferiori o peggio un terminale inusabile?
Lo stesso GS2 con ICS al momento non ha poi tutti questi vantaggi rispetto alla versione con Ginger, anzi forse sono più gli svantaggi.
L'aggiornamento ha senso forse solo per i terminali top di gamma come del resto sono gli stessi Google phone.
-
Quote:
Originariamente inviato da
[-Mac-]
Il Galaxy S ormai ha sul groppone 24 mesi quindi direi che è stato supportato ben oltre i 18 mesi.
E' ovvio che i terminali che hanno fatto grandi numeri ed hanno un hardware adeguato abbiano un trattamento di favore.
Per diversi dispositivi l'aggiornamento sarebbe deleterio, con ICS nel GS2 si è visto un incremento dell'utilizzo della memoria, ma chi non ha le capacità del GS2 che deve fare, aggiornare a prescindere? Anche se poi le prestazioni sarebbero inferiori o peggio un terminale inusabile?
Lo stesso GS2 con ICS al momento non ha poi tutti questi vantaggi rispetto alla versione con Ginger, anzi forse sono più gli svantaggi.
L'aggiornamento ha senso forse solo per i terminali top di gamma come del resto sono gli stessi Google phone.
Quoto..Ics a parte alcuni miglioramenti,ha peggiorato le prestazioni dell's2..
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
[-Mac-]
Il Galaxy S ormai ha sul groppone 24 mesi quindi direi che è stato supportato ben oltre i 18 mesi.
E' ovvio che i terminali che hanno fatto grandi numeri ed hanno un hardware adeguato abbiano un trattamento di favore.
Per diversi dispositivi l'aggiornamento sarebbe deleterio, con ICS nel GS2 si è visto un incremento dell'utilizzo della memoria, ma chi non ha le capacità del GS2 che deve fare, aggiornare a prescindere? Anche se poi le prestazioni sarebbero inferiori o peggio un terminale inusabile?
Lo stesso GS2 con ICS al momento non ha poi tutti questi vantaggi rispetto alla versione con Ginger, anzi forse sono più gli svantaggi.
L'aggiornamento ha senso forse solo per i terminali top di gamma come del resto sono gli stessi Google phone.
ICS gira sul Nexus S che è single core con un 512mb di ram e su tutti i Sony 2011 quindi non prendiamo in giro, pensi che non girerebbe su galaxy w?
E il galaxy s è stato l'unico non google Phone a ricevere per tanto tempo gli aggiornamenti, parlando di samsung, ma anche guardando LG per esempio quanti ne supporterà per 18 mesi? Forse tre, ma solo perché ci mette 1 anno a rilasciare ics sul dual.
Inviato dal mio telefono di serie B usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
il tiny
ICS gira sul Nexus S che è single core con un 512mb di ram e su tutti i Sony 2011 quindi non prendiamo in giro, pensi che non girerebbe su galaxy w?
E il galaxy s è stato l'unico non google Phone a ricevere per tanto tempo gli aggiornamenti, parlando di samsung, ma anche guardando LG per esempio quanti ne supporterà per 18 mesi? Forse tre, ma solo perché ci mette 1 anno a rilasciare ics sul dual.
Inviato dal mio telefono di serie B usando Tapatalk
Il nexus s ha delle memorie più veloci rispetto al galaxy s.
Intanto dalle promesse di Sony è sparito qualche terminale, per il resto basterà vedere il risultato finale ovvero la soddisfazione dei clienti.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
Cari Droidi,
Io posseggo da tre anni il mio S2, e recentemente lo ho aggiornato alla Cyanogenmod 10.1.3
Va ancora come una bomba (per il mio utilizzio che è "normale" ma intenso), e fra l'altro ora con la Cyanogenmod la batteria dura il 30% di più!
Ordunque io volevo regalare un cellulare in fascia di prezzo 200 euro, vado in un negozio (Esselunga) e cosa vedo? Che vendono ancora l' S2!
Che poi ho visto a volte anche in altri negozi, sia S2 che S2 Plus. E mi dicono che vende ancora bene!
Siccome volevo scegliere un modello che fosse aggiornabile e supportato (nella fascia di perzzo da me scelta), dopo lunghi studi sono giunto alla conclusione che L'S2 è ancora valido. Gli altri modelli vanno e vengono, l'S2 rimane una roccia.
Mi pare una conclusione sorprendente! Ma forse anche no, quando lo ho comperato era il top di gamma.
Tenendo conto che è appena uscito l'aggiornamento ufficiale Samsung XWLSW e che forse ci sarà ancora attività di sviluppo da Cyanogenmod e altri, cosa ne pensate?
Ciao!