posta la soluzione
Visualizzazione stampabile
posta la soluzione
Posta la soluzione e illuminaci! Ho seri dubbi :P
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Non devi dubitare, ora ci spiega tutto :D
Inviato di nascosto con STEULM ROM - One dev for all firmwares
Qualche trucco da gameboy...basta premere alternativamente i due tasti del volume e l mms arriva senza connessione dati :D
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
vorrei anche io conscere la soluzione...
Cmq quando avevo l'htc tatto os 1.6 ricevevo mms con connessione dati disattivata e quando ricevevo un mms si collegava da solo in automatico per scaricare l'allegato. Poi passai ad una CM7 e dovevo ogni volta connettermi manualmente per scaricare l'allegato.
Ora mi succede la stessa cosa con l'S2 brand H3G. Ho solo fatto il root, non ho provato se prima andava correttamente, ma non mi scarica gli MMS.
Non capisco questo comportamento di Android, cioè avevo wm6, symbian e li scaricavano in automatico da soli con connessione dati non attiva uff...
EDIT:
il profilo APN "3" preimpostato non riesco a modificarlo, c'è un modo? Inoltre è presente questo unico apn, mentre leggendo in rete vedo che sono due profili differenti, uno per internet e uno per gli mms, come scritto quì sul wiki di androidiani mentre quì, sul sito della tre, usa un solo apn ma con tipo apn "internet+mms".
Qualche info in più?
Grazie
seguendo queste regole troverete abilitata la funzione invia e ricevi mms senza problemi,ovviamente vale per Wind questa modalità,per quanto riguarda gli altri operatori basterà modificare appunto l'apn mettendo quello dell'operatore utilizzato,consultando il sito ufficiale.Spero sia tutto chiaro e risolutivo,per me lo è stato
Entrare nel menù impostazioni (partendo dalla home tasto soft touch sinistro > impostazioni)
Entrare in Wireless e rete > Rete Mobili > Profili
Qui devono essere presenti due Apn, quello per la connessione Internet (wap/ibox) e quello per gli MMS. Se non sono presenti crearli manualmente (tasto soft touch sinistro > impostazioni > crea apn).
Verificare che corrispondano ai dati riportati di seguito.
Apn internet
Nome: Wind, ma è indifferente cosa è scritto qui
Apn: internet.wind (verificare comunque in base alla tariffa)
Proxy: vuoto
Porta: vuoto
Nome utente: vuoto
Password: vuoto
Server: vuoto
MMSC: vuoto
Proxy MMS: vuoto
Porta MMS: vuoto
MMC: 222
MNC: 88
Tipo di autenticazione: nessuno
Tipo APN: internet
Apn mms
Nome: WIND MMS ma è indifferente cosa è scritto qui
Apn: mms.wind
Proxy: 212.245.244.100
Porta: 8080
Nome utente: vuoto
Password: vuoto
Server: http://mms.wind.it
MMSC: http://mms.wind.it
Proxy MMS: 212.245.244.100
Porta MMS: 8080
MMC: 222
MNC: 88
Tipo di autenticazione: nessuno
Tipo APN: mms
La configurazione è completata.
Per riuscire ad inviare o ricevere gli mms oltre ad una corretta configurazione degli apn è necessario anche che la connessione dati col nostro operatore sia attiva.
Entrare quindi nel menù impostazioni (partendo dalla home tasto soft touch sinistro > impostazioni) poi in Wireless e rete > rete mobili e attivare l'opzione Usa dati a pacchetto.
Attenzione, se non abbiamo un piano dati ma inviamo molti mms la connessione dati potrà essere sfruttata da qualche applicazioni consumando banda. Quindi oltre agli mms ci troveremo a pagare anche il traffico internet generato.
Il trucco per aggirare questo inconveniente sta nel cambiare l'apn internet (es. internet.wind) con uno inesistente, magari cancellando anche solo la prima lettera (es. nternet.wind).
Per evitare di fare ogni volta questa modifica manualmente possiamo utilizzare uno dei tanti widget gratuiti di android che permettono di disabilitare la connessione dati mediante la modifica dell'apn. Il più diffuso di questi è Apn OnOff.
In questo modo la connessione dati resterà attiva e gli mms verranno inviati senza problema, mentre non verrà prodotto alcun traffico dati da parte delle applicazioni.