Visualizzazione stampabile
-
DVR su Galaxy S2
Ciao a tutti,
vorrei porvi un problema che mi sta facendo innervosire ultimamente :O
Ho una serie di telecamere collegate alla rete aziendale tramite un DVR (dvr H264W), oltre a visualizzarle sui pc collegati in rete vorrei poterli visualizzare da remoto attraverso un Samsung Galaxy S2. Il problema è che ho già provato diverse applicazioni ma non riesco in nessun modo a farle funzionare... o_O
Dal router ho già attivato il port forwarding all'ip del dvr delle porte 80 - 37777 - 37778 (le ho aperte tutte e tre per fare varie prove) ma sembra che l'applicazione ignori la cosa XD
Una cosa che ho notato è che se provo a collegarmi dal computer di casa tramite browser (quindi inserendo l'indirizzo ip public) riesco a collegarmi, ma dal momento in cui inserisco nome utente e password del dvr mi da un errore di connessione!
Non so più che fare, se mi date una mano vi sarei molto grato!
PS: si, inserisco l'ip pubblico e non l'ip privato, le porte nel router sono già aperte ed ho provato le seguenti applicazioni: Bubo Bubo, asee, eagleeyes, dvrplayer, ip cam viewer... ecc...
grazie in anticipo
-
Sei sicuro che il tuo dvr supporti la visione in remoto da cell?di solito viene fornito il cd con i software del dvr.
Che marca è il tuo dvr?
Hai aperto anche la mobile port?
Sul mio andava aperta.
Nella stessa rete puoi utilizzare l ip del dvr da cell ma se sei fuori devi utilizzare un account dyndns a pagamento.
Thanks a sx se ti sn stato d'aiuto.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
diavolo78
Sei sicuro che il tuo dvr supporti la visione in remoto da cell?di solito viene fornito il cd con i software del dvr.
Che marca è il tuo dvr?
Hai aperto anche la mobile port?
Sul mio andava aperta.
Nella stessa rete puoi utilizzare l ip del dvr da cell ma se sei fuori devi utilizzare un account dyndns a pagamento.
Thanks a sx se ti sn stato d'aiuto.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
- Si, sul manuale di istruzioni c'è scritto che puo essere controllato sia su RS485, sia in rete locale tramite browser, sia in remoto tramite I-Phone, Symbian e Windows mobile
- La marca è Avtech, modello "serie DVR H264 W"
- Ehm.. mobile port cioè? XD
Hmm, quindi per poter visualizzare le immagini del dvr da fuori bisogna appoggiarsi su un server a pagamento? o_O Interessante che non ci sia scritto quando vai ad installare l'applicazione realativa rotfl
Comunque dall'esterno non vedo il motivo di doversi appoggiare ad un server, perchè non è possibile connettersi direttamente? Voglio dire, un computer in un'altra rete puo comunicare con il dvr ma un cellulare no? -.-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kata89
- Si, sul manuale di istruzioni c'è scritto che puo essere controllato sia su RS485, sia in rete locale tramite browser, sia in remoto tramite I-Phone, Symbian e Windows mobile
- La marca è Avtech, modello "serie DVR H264 W"
- Ehm.. mobile port cioè? XD
Hmm, quindi per poter visualizzare le immagini del dvr da fuori bisogna appoggiarsi su un server a pagamento? o_O Interessante che non ci sia scritto quando vai ad installare l'applicazione realativa rotfl
Comunque dall'esterno non vedo il motivo di doversi appoggiare ad un server, perchè non è possibile connettersi direttamente? Voglio dire, un computer in un'altra rete puo comunicare con il dvr ma un cellulare no? -.-
appunto dice iphone,symbian e windows...no Android.
porta mobile dedicata per i flussi video da cell....
si a pago...o se supporta l'host no-ip....lo puoi vedere dalla scheda configurazione dvr sezione ddns.
appunto un computer in una rete...
cioè se ti colleghi cn il wifi nella tua rete e utilizzando il cell e inserenso l'ip del dvr dull app per visualizzare in remoto il dvr allora funzica.....ma se metti un account tipo dyndns e utilizzi il wifi hai problemi, stessa cosa se lo fai da pc utilizzando l'account dyndns.
dall'esterno, non puoi mettere l'ip che assegni al dvr perche non sei nella stessa rete è ogni volta che ti colleghi il tuo provider ti assegna un nuovo ip, che verrà risolto dal router inviando tutto alle porte del dvr e all'ip. mentre con un account il tuo ip viene sempre riconosciuto perchè viene elaborato dall'host che ospita il tuo ip. complicato spiegare.....
mi dai il modello preciso?avthech è la marca il modello lo leggi sotto o dietro di solito c'è scritto AVC791.....
fai vedere se trovo info a riguardo.
-
Se hai un Ip statico devi poter accedere al dvr dalla rete internet. Un abbonamento a Dyndns è richiesto solo se non hai un Ip statico.
Anch'io ho il tuo stesso problema ed ho comunque un Ip statico che devo ancora studiare come inserire nel setup del DVR ( un Atlantis H264).
Il software suggerito da loro è Secuviewer che trovi nel market, ma che ha qualche problemino pare con ICS. Comunque ero riuscito due o tre volte a visualizzare le immagini delle telecamere sul S2 quando però non avevo ancora un Ip statico ma collegandomi in Wifi sulla stessa rete sulla quale c'era il Dvr inserendo il suo indirizzo Ip. Ora con l' Ip statico devo vedere come settare il Dvr. Possiamo magari scambiarci le informazioni se uno dei due riesce a far funzionare il tutto.
Saluti
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpippo51
Se hai un Ip statico devi poter accedere al dvr dalla rete internet. Un abbonamento a Dyndns è richiesto solo se non hai un Ip statico.
Anch'io ho il tuo stesso problema ed ho comunque un Ip statico che devo ancora studiare come inserire nel setup del DVR ( un Atlantis H264).
Il software suggerito da loro è Secuviewer che trovi nel market, ma che ha qualche problemino pare con ICS. Comunque ero riuscito due o tre volte a visualizzare le immagini delle telecamere sul S2 quando però non avevo ancora un Ip statico ma collegandomi in Wifi sulla stessa rete sulla quale c'era il Dvr inserendo il suo indirizzo Ip. Ora con l' Ip statico devo vedere come settare il Dvr. Possiamo magari scambiarci le informazioni se uno dei due riesce a far funzionare il tutto.
Saluti
ho visto la maschera di configurazione dell'app secuviewer, devi mettere lìip del dvr, la porta web che hai aperto nel router, e i tuoi dati di accesso del dvr...
unica cosa ho letto che l'app ha problemi con ICS.
prova dvrplayer.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kata89
Mi sembrava strano dover utilizzare dyndns avendo un ip statico...
Ok allora teniamoci aggiornati =P grazie
scusami non avevo letto rete aziendale.... da cell mi è più difficile....
allora ricontrolla bene le porte se sn reindirizzate all'ip del dvr.
-
Quote:
Originariamente inviato da
diavolo78
scusami non avevo letto rete aziendale.... da cell mi è più difficile....
allora ricontrolla bene le porte se sn reindirizzate all'ip del dvr.
Comunque sia tornando al post di prima, credi che il mio dvr non sia compatibile con android? :(
nel manuale effettivamente non viene citato, io leggendo "compatibile con i phone" ho dato per scontato che lo fosse anche per android
ah e mi dimenticavo, mi parlavi della porta mobile, come faccio a capire che porta è e come aprirla? o.O
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kata89
Comunque sia tornando al post di prima, credi che il mio dvr non sia compatibile con android? :(
nel manuale effettivamente non viene citato, io leggendo "compatibile con i phone" ho dato per scontato che lo fosse anche per android
ah e mi dimenticavo, mi parlavi della porta mobile, come faccio a capire che porta è e come aprirla? o.O
potresti dirmi il modello preciso del dvr lo vedi sotto o dietro il dvr....
oppure hai il manuale un pdf da inviarmi?
-
Provato oggi Secuviewer e funziona perfettamente con ICS e GS2 connesso in wifi sulla stessa rete dove è collegato il dvr Atlantis. Ora devo capire come settare il dvr per fargli riconoscere l' IP statico che ho sulla rete. Devo settare il GS2 su VPN ed inserire i dati lì?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpippo51
Provato oggi Secuviewer e funziona perfettamente con ICS e GS2 connesso in wifi sulla stessa rete dove è collegato il dvr Atlantis. Ora devo capire come settare il dvr per fargli riconoscere l' IP statico che ho sulla rete. Devo settare il GS2 su VPN ed inserire i dati lì?
Grazie
ciao, prova a mettere ip pubblico e la porta che hai aperto sul router vedi se ti connettti, ma devi utilizzare una connessione dati
-
Sono riuscito a collegarmi al Dvr da remoto tramite rete dati cellulare. Ho dovuto aprire come virtual server nella configurazione del router oltre alla porta 8000 (utilizzata dal Dvr come media) anche la porta 80 che è utilizzata per la funzione web. Come indirizzi Ip nei virtual server oltre alle porte suddette ho inserito i valori assegnati al Dvr sulla rete interna (192.168.1.x). Nell'applicazione Secuviewer ho dovuto configurare un profilo in cui l'indirizzo Ip è quello statico assegnatomi dal ISP Tiscali con porta la 8000 ed i codici di accesso inseriti nel Dvr. Ovviamente il SG2 è collegato in dati sulla rete cellulare.
Saluti
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpippo51
Sono riuscito a collegarmi al Dvr da remoto tramite rete dati cellulare. Ho dovuto aprire come virtual server nella configurazione del router oltre alla porta 8000 (utilizzata dal Dvr come media) anche la porta 80 che è utilizzata per la funzione web. Come indirizzi Ip nei virtual server oltre alle porte suddette ho inserito i valori assegnati al Dvr sulla rete interna (192.168.1.x). Nell'applicazione Secuviewer ho dovuto configurare un profilo in cui l'indirizzo Ip è quello statico assegnatomi dal ISP Tiscali con porta la 8000 ed i codici di accesso inseriti nel Dvr. Ovviamente il SG2 è collegato in dati sulla rete cellulare.
Saluti
L avevo detto che era un problema di configurazione.......;)
Thanks a sx se ti sn stato d'aiuto.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
Ciao.... Anche io ho un dvr avtech e con eagleeyes riesco a vedere le immagini, m volevo chiedervi se c'é un modo per visionare con android le immagini registrate....
Mi è morto il pc e volevo sostituirlo con un tablet, ma mi serve poter rivedere le registrazioni....
Grazie...