Visualizzazione stampabile
-
Nuovo Galaxy S 2
Salve a tutti ragazzi, mi chiamo Francesco e proprio poche ore fa ho ritirato un GS2 bianco avrei delle domande da porvi... partiamo con il spiegarvi tutta la faccenda
Io lunedi ordino in un negozio vicino casa mia un GS2 bianco perchè non lo aveva in negozio, mi dice ok vuole l'acconto e gli lascio 50 euro di acconto, il prezzo totale di questo GS2 nobrand era di 370 €, poco fa arrivo al negozio e mi accorgo che il nastrino insomma il sigillo di sicurezza era stato violato, ho chiesto spiegazioni e mi ha detto che doveva aprirlo per verificare che tutto fosse apposto che non mancasse nulla ecc, in modo tale che se entro 7 giorni dall'acquisto avevo un problema andavo da lui e me lo cambiava, se invece il sigillo lo rimuovevo io a casa mia e quindi non in presenza sua io se avevo un problema con il GS2 anche se era entro i 7 giorni dall'acquisto avrei dovuto usare la garanzia samsung, sinceramente questa cosa mi sembra strana, anche perchè se veramente fosse tutto vero, il pacco lo apri d'avanti al cliente non prima per con tuo non credete? cmq i miei dubbi sono questi...
1) il telefono è stato comprato brand e me la venduto sbrandizzato a un prezzo superiore
oppure
2) ha scambiato qualcosa nel pacco, ad esempio avrebbe scambiato il GS2 con uno vecchio ma ben tenuto.
Volevo sapere come faccio a verificare che non ci siano state manomissioni di alcun tipo?
ps: invece di uno scontrino mi ha lasciato un foglio dove diceva che vale come scontrino per la garanzia le cose scritte sul foglio sono le seguenti
1) il nome del negozio in grande
2) attestato di vendita
3) a chi è stato venduto cioè a me
4) la via di dove vivo ma non l'ha scritto lui lo ha lasciato in bianco
5) il telefono acquistato ovvero il GS2
6) numero seriale imei
7) città e data di acquisto
8) una scritta che dice...
I CELLULARI IN VENDITA SONO MUNITI DI GARANZIA QUALORA SI RISCONTRASSERO ANOMALIE DOPO L'ACQUISTO IL CLIENTE DEVE RIVOLGERSI PRESSO I CENTRI DI ASSISTENZA AUTORIZZATI PER GLI INTERVENTI DEL CASO
poi lui ha timbrato è firmato
io purtroppo e da anni che non compro un telefono in un negozio l'ultimo che comprai era un acer liquid tramite eprice quindi non so e non riesco a capire se il negoziante si sia comportato correttamente oppure no... vorrei un vostro parere grazie
-
se era una persona seria il sigillo lo rompeva davanti ai tuoi occhi..quindi primo dubbio
e poi un foglio del genere non capisco come possa essere considerato uno scontrino o ricevuta fiscale..
o scontrino o fattura...
cos'è quel foglio? boo
-
non lo so proprio per questo lo domando e per questo vorrei contattare la samsung e farmi spiegare qualcosa da loro ma cosa mi conviene fare? andare in un centro assistenza samsung oppure contattare la samsung tramite sito?
consigliatemi voi... vorrei solo verificare se il prodotto è ok oppure no
-
Ti consiglio di andare in un centro assistenza Samsung e chiedere se quel foglio è valido per la garanzia. Spiega a loro quello che ti è successo in modo che magari ti controllano l'imei! Inoltre controlla sulla scatola il numero imei riportato e confrontalo con quello del cellulare. Cmq io ho comprato un s2 in un negozio e me l'hanno dato sigillato, il commesso mi ha detto che se volevo potevo aprirlo in negozio per verificare il contenuto ed io ho accettato ma non mi ha detto che se non l'avessi fatto non valeva il diritto di recesso... Sta cosa non è né in cielo né in terra!
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
-
ok ragazzi ci sta qualche cosa che non quadra perchè io ho chiesto un nobrand... nelle app non ho trovato niente che riconducesse a un telefono brand... ma appena apro il browser mi esce la pagina della vodafone da considerare che il negozio è partner della vodafone ma è possibile sbrandizzare un telefono senza configurarlo?
-
Direi che son cose che capitano e facilmente se quello che te l'ha venduto e un negozietto sotto casa...volendo potevi rifiutarti di prenderlo e farti ridare l'acconto. Detto questo a me è capitano ancora 1/2 anni fa, all'euronics, che mi vendessero il cell con il sigillo gia rotto, e quando gli chiesi come mai avevano tutti il sigillo rotto mi dissero:"è per sicurezza per controllare che non manchi nulla".
Diciamocelo, è una gran boiata, ma da un lato posso capirli che lo fanno per maggior "sicurezza" certo è che se lo aprissero di fronte al cliente sarebbe meglio.
-
tanto per cominciare ESIGI lo scontrino o fattura a tuo nome, digli pure che è passibile di denuncia per evasione fiscale, quindi non scherzasse.
Per essere ancora più tranquillo puoi esigere fattura, ove venga specificato che il cellulare è NUOVO!
Terza cosa recati in un centro samsung e vedi se in qualche maniera riescono a risalire tramite imei al fatto che il cell. sia stato attivato in precedenza e quando...
Visto il comportamento del tuo venditore dubito comunque che l' oggetto sia effettivamente nuovo, è più facile che sia stato riportato indietro al negozioante per qualsiasi motivo e lui lo voglia rivendere per nuovo.
Un' altra cosa, anche io ho preso il GS2 tramite un amico di un collega (fidato), aveva il sigillo rotto, ma dentro non mancava niente e mi ha dato subito lo scontrino, il prezzo era buonissimo (360 euro) per cui non sono stato a chiedere se il venditore l' avesse aperto o forse l' ha aperto il mio collega per darci un' occhiata.
Ad ogni modo il comportamento nel tuo caso è quantomeno sospetto.
-
si infatti io quando ho chiesto come mai fosse stato gia aperto loro mi hanno detto per controllare il contenuto se lo aprivi a casa tua e non d'avanti a noi, non potevi riportarcelo da noi se caso mai avevi un problema entro i 7 giorni ma proprio come avete detto voi un pacco va aperto d'avanti al cliente, cmq per farmi ridare l'acconto mi ha detto di no perchè aveva fatto arrivare il terminale da fuori e non era un terminale che gia era in negozio e che non era in programma di essere acquistato... io ora vorrei solo capire se è brand o no come posso verificare questa cosa?
-
se è un brand ed è stato flashato un firmware nobrand non puoi distinguerlo mi sa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
coltrane81
tanto per cominciare ESIGI lo scontrino o fattura a tuo nome, digli pure che è passibile di denuncia per evasione fiscale, quindi non scherzasse.
Per essere ancora più tranquillo puoi esigere fattura, ove venga specificato che il cellulare è NUOVO!
Terza cosa recati in un centro samsung e vedi se in qualche maniera riescono a risalire tramite imei al fatto che il cell. sia stato attivato in precedenza e quando...
Visto il comportamento del tuo venditore dubito comunque che l' oggetto sia effettivamente nuovo, è più facile che sia stato riportato indietro al negozioante per qualsiasi motivo e lui lo voglia rivendere per nuovo.
Un' altra cosa, anche io ho preso il GS2 tramite un amico di un collega (fidato), aveva il sigillo rotto, ma dentro non mancava niente e mi ha dato subito lo scontrino, il prezzo era buonissimo (360 euro) per cui non sono stato a chiedere se il venditore l' avesse aperto o forse l' ha aperto il mio collega per darci un' occhiata.
Ad ogni modo il comportamento nel tuo caso è quantomeno sospetto.
domani provo a farmi fare questa fattura, come devo chiedere per farmi fare non solo la fattura del prezzo pagato ma proprio che compare scritto che lui certifica l'assoluta autenticità di questo telefono?
EDIT..
AGGIUNGO UNA COSA... HO SMONTATO IL TELEFONO E SIA SULLA CONFEZIONE E SIA SUL TELEFONO L'IMEI E IDENTICO MA QUANDO VADO A REGISTRARE IL MIO GS2 SUL SITO DELLA SAMSUNG MI DICE CHE IL SERIALE NON è VALIDO
posso già sporgere denuncia per questa cosa?