Visualizzazione stampabile
-
Fotocamera
Salve a tutti, sono un nuovo utente di android, ed ho qualche dubbio sul funzionamento della fotocaamera del mio samsung s2 acquistato da una settimana.
Il telefono ha l'ultima vesrione di software disponibile, e ieri sera ho eseguito con kies l'aggiornamento firmware.
Ho cercato sul forum prima di aprire nuovo argomento, ma non ho trovato nessun riferimento a problemi sulla fotocamera.
Il mio dubbio riguarda questo: quando inquadro un soggetto, questo è a dir poco perfetto nella visualizzazione sul display, ma al momento dello scatto, viene acquisito in modo lggermente sfocato.
Ho provato varie impostazioni di qualità e modalità scatto, ma il problema rimane identico. Ho provato anche la messa a fuoco precedente allo scatto toccando il display, ma non cambia nulla: le foto acquisite non sono affatto eccellenti, e tutte presentano una leggera sfumatura e sfocatura.
Considerato che sono approdato a questo tipo di terminale principalmente per avere sempre a portata di mano la possibilità di riprendere la mia bebè....questo comporta una certa delusione.
Sapete aiutarmi?
Grazie
-
Provato con la messa a fuoco automatica?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
Prova a controllare il vetrino della fotocamera posteriore se è ben lucido. Purtroppo io sto avendo lo stesso problema da qualche settimana, ovvero foto sbiadite soprattutto dove c'è luce, mentre fino a qualche tempo prima erano perfette! Ho tentato di pulire il vetrino prima con il Glassex per vetri e poi con alcool, ma nulla! Il vetrino è un pò sbiadito soprattutto sul lato superiore destro e credo proprio che dovrò solo farlo sostituire per risolvere il problema :(
-
Beh, ovviamente la messa a fuoco è automatica, ed avviene prima dello scatto. Tant'è vero che come dicevo, io vedo la foto perfetta nel momento in cui scatto, ma poi quando viene congelata perde qualità.
Vetrino pulito. Ovviamente la foto sarebbe sfocata anche prima dello scatto se si trattasse si lenti sporche...
Come dicevo, ho provato ad impostare diverse modalità di scatto, e la qualità e definizione foto sono impostate ai migliori valori.
Nessun esperto?
-
Allora il caso è diverso, io la vedo uno schifo già prima dello scatto, contrariamente a prima del problema del vetrino di protezione, dove era tutto perfetto ;)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Problema risolto...anche se con qualche perplessità.
Ho scaricato dal playstore la prima applicazione di fotocamera che mi è capitata sott'occhio, e il problema con questa applicazione "posticcia" non si presenta.
Colori migliori, e foto congelate esattamente come al momento dello scatto.
Davvero curioso che un'applicazione presa a caso (e gratuita) sia migliore di quella che mamma samsung mette di base nel telefono.
E trovo anche un po' curioso che nessuno dei navigati androidiani di questo sito avesse mai notato un simile problema.....
Ho android da 10 giorni, e non sono di certo nè esperto, nè appassionatamente coinvolto.....ma tant'è....
-
Quote:
Originariamente inviato da
LElettrico
Problema risolto...anche se con qualche perplessità.
Ho scaricato dal playstore la prima applicazione di fotocamera che mi è capitata sott'occhio, e il problema con questa applicazione "posticcia" non si presenta.
Colori migliori, e foto congelate esattamente come al momento dello scatto.
Davvero curioso che un'applicazione presa a caso (e gratuita) sia migliore di quella che mamma samsung mette di base nel telefono.
E trovo anche un po' curioso che nessuno dei navigati androidiani di questo sito avesse mai notato un simile problema.....
Ho android da 10 giorni, e non sono di certo nè esperto, nè appassionatamente coinvolto.....ma tant'è....
Che applicazione hai caricato? io di problemi di messa a fuoco , con il mio s2 non ne' ho, sono perfette e' dettagliate, non ho aggiornato a ics, perche so' che ci sono problemi con la fotocamera, attualmente ho gb.
-
Si chiama foto MX.
Più che di messa a fuoco diciamo che le foto venivano deteriorate al momento dell'acquisizione in memoria, perchè la foto nel momento subito successivo alla messa a fuoco erano ancora ottime.
Ics? Gb? Come dicevo prima...sono un principiante e non sò cosa significano questi termini...
-
Quote:
Originariamente inviato da
LElettrico
Si chiama foto MX.
Più che di messa a fuoco diciamo che le foto venivano deteriorate al momento dell'acquisizione in memoria, perchè la foto nel momento subito successivo alla messa a fuoco erano ancora ottime.
Ics? Gb? Come dicevo prima...sono un principiante e non sò cosa significano questi termini...
ICS è Ice Cream Sandwich mentre GB è Gingerbread. Sono le versioni del sistema operativo di Android.
ICS è la versione 4.0 mentre GB è la versione 2.3 del sistema operativo.
Per capire quale hai tu devi andare in "Impostazioni>Info del dispositivo" e guardare quale versione hai di Android sotto "Versione Android".
Comunque anche a me non fanno impazzire le foto (e sì che sono 8.0 mpixel).
Mi sembrano (quasi) fatte meglio quelle a 3.2 del mio vecchio Nokia N73. Senza parlare del livello dello zoom.
Poi ovviamente stiamo parlando di uno smartphone e non di una fotocamera però...
-
Ho la 4.0, avevo già controllato come prima cosa.
Inoltre, come scritto poco sopra, ho aggiornato il firmware appena collegato a kies la prima volta.
Anche io avevo un nokia a 3.2Mpx con lenti Zeiss, e giuro che ho anche stampato ingrandimenti 20x30 davvero eccellenti.
Devo dire che questo galaxy, adesso che ho installato la fotocamera posticcia, è superiore.
Però....grazie al cavolo!
Davvero perplesso da un simile malfunzionamento. Ho avuto modo l'altra sera di vedere come fa i filmati l'Iphone 4S, ed è impressionante.
Il Galaxy 2 di cui parlavo in questo tread è quello che ho regalato a mia moglie, e io adesso mi trovo nella condizione di decidere cosa comprare per me.
Il Galaxy con android lo trovo perfetto, e mi piace più di apple.
Però le dimensioni dell'S2 sono eagerate per i miei gusti, inoltre se la fotocamera è così tanto inferiore...mi viene il dubbio di rivolgermi al 4S......