Visualizzazione stampabile
-
ragazzi, si faceva sicuro perchè io avevo bisogno di farlo e lo facevo, e non dal router.
Misterx86, io non seguo molto, mi fido piu di te che di me in sto campo, ma ricordo che quando ho scaricato la app per gli screenshot dello schermo del cell, non potevo farlo finchè non ho trovato il modo di essere root, ma non discuto, mi ero basato solo su quello, credendo che dopo gli agg.ti non avrebbe piu funzionato ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fthinker
ragazzi, si faceva sicuro perchè io avevo bisogno di farlo e lo facevo, e non dal router.
Misterx86, io non seguo molto, mi fido piu di te che di me in sto campo, ma ricordo che quando ho scaricato la app per gli screenshot dello schermo del cell, non potevo farlo finchè non ho trovato il modo di essere root, ma non discuto, mi ero basato solo su quello, credendo che dopo gli agg.ti non avrebbe piu funzionato ;)
tranquillo ;)....voglio solo dirti che per gli screenshoot non occore nessuna app e ne root forse la stai confondendo con qualche altra app.....se sei passato a 4.0.4 basta premere il tasto home e immediatamente dopo il tasto power per un secondo!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Misterx86
tranquillo ;)....voglio solo dirti che per gli screenshoot non occore nessuna app e ne root forse la stai confondendo con qualche altra app.....se sei passato a 4.0.4 basta premere il tasto home e immediatamente dopo il tasto power per un secondo!!!!
Hahaha non lo sapevo bello!! ho appena provato, ma ti assicuro che al tempo c'era scritto! :D
(la app screenshot di Kastor soft lo richiedeva, ora c'è scritto added alternate method to record screen on samsung devices that doesn0t require root access)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fthinker
Hahaha non lo sapevo bello!! ho appena provato, ma ti assicuro che al tempo c'era scritto! :D
(la app screenshot di Kastor soft lo richiedeva, ora c'è scritto added alternate method to record screen on samsung devices that doesn0t require root access)
vabbe oggi hai scoperto che avevi un app inutile sul cellulare rotflrotfl
-
infatti gia bidonata :)
Comunque tornando in topic, grazie ragazzi, vi aggiorno se mi ricordo come si faceva perchè essendo un dispositivo wi-fi mi sembra veramente strano che non si possa fare senza ricorrere ad apps che oltretutto hanno bisogno dei permessi di ROOT.
-
effettivamente su cm 10 c'è l'opzione device hostname da impostazioni > opzioni sviluppatore. quindi anche su gingerbread quasi sicuramente era lí (si chiamava sviluppo mi pare). non avendo ICS stock sottomano non posso controllare ma se c'è è lí. e se non c'è concordo col fatto che sia grave..se in un'azienda ci sono piú dispositivi android riconoscerli diventa arduo
-
anche io ho la 4.0.4 e purtroppo non ho trovato nessuna voce che risolva questo problema !!! :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
8thphloor
effettivamente su cm 10 c'è l'opzione device hostname da impostazioni > opzioni sviluppatore. quindi anche su gingerbread quasi sicuramente era lí (si chiamava sviluppo mi pare). non avendo ICS stock sottomano non posso controllare ma se c'è è lí. e se non c'è concordo col fatto che sia grave..se in un'azienda ci sono piú dispositivi android riconoscerli diventa arduo
Esatto, e comunque per me è sempre grave quando si vieta una scelta anche se futile.
Ho controllato sotto opzioni sviluppatore, ci sono svariate opzioni ma non quella infatti.
Ho provato un paio di apps per cambiare hostname, ma non funzionano, uno mi dice request timed out.
Aggiungo un altra cosa, dopo tutti gli aggiornamenti, non dovrebbe continuare ad essere root il dispositivo come dicevamo, ma se apro SD maid, mi dice che è ROOT, per quello ho provato quelle apps che comunque richiedono i permessi di ROOT.
Che ne dite? SD maid si sbaglia?
(ho torvato dei post che suggeriscono di cambiare un certo file di configurazione in etc, direi di provare, nel caso di problemi, mantenendo da qualche parte il file di configurazione originale, posso sempre ripristinare la situazione precedente giusto?)
-
come posso editare il file di configurazione? credo bisogna aprire il test editor come root come si fa in linux x capirci, ma nn so come farlo qui. ho letto che bisogna forse cambiare i permessi alla intera partizione, nn c è un modo meno articolato?
Inviato dal mio
-
...e come spesso succede, qualcosa ha funzionato ma nn so bene come e cosa.
Mi sono appena accorto che il nome host é ora come lo volevo. questo nonostante ho già disinstallato entrambe le apps perché sembravano nn funZionare. avevo letto in una delle recensioni di una delle due app che a volte funzionava dopo qualche riavvio, e così pare essere successo. in ogni caso controllando il file di configurazione nulla pare cambiato a prima occhiata, per cui non so se cambiare quello era una buona idea.
Inviato dal mio