è possibile farsi riparare il telefono in garanzia se non si ha lo scontrino? ovviamente sapendo che rientrerei ancora nei due anni di garanzia. Cosa fa Samsung in queste situazioni?
Visualizzazione stampabile
è possibile farsi riparare il telefono in garanzia se non si ha lo scontrino? ovviamente sapendo che rientrerei ancora nei due anni di garanzia. Cosa fa Samsung in queste situazioni?
si se l'imei è corrispondente a quello sullo scatolo
quindi posso stare tranquillo o ptrebbero fare storie all'assistenza
e tu ovviamente vai da un'avvocato, se imei sullo scatolo è corrispondente a quella sul retro del telefono e quella rilevabile sulla rom se si rifiutano non solo li cosntringi a riparartelo ma gli chiedi anche i danni, cosi di S2 te ne compri un paio
lo scontrino non è un documento che attesti il TUO ESCLUSIVO possesso, la fattura nominativa si
Quindi chi di voi due ha ragione alla fin dei conti?
quoto zicky... senza scontrino non ti accettano la garanzia (e questo non vale solo per samsung!!!)...
poi, che sia legale o no non lo so, ma al limite ti consiglio di informarti presso una delle associazioni per la tutela dei consumatori...!
fessi voi che invece di andare a far valere i vostri diritti dite si e d abbassate la testa, e ancora che insistete che lo scontrino sia un documento, non è cosi
è la fattura ad essere un documento che afferma che tu sei il propietario di un determinato bene
fidatevi se l'imei corrisponde e qualsiasi casa produttrice dice il contrario fa una cosa contro la legge
Tu comunque fai una prova, vai ad un samsung city point e vedi che ti dicono, anche se personalmente credo lo scontrino serva perchè quando l'ho spedito io lo hanno fotocopiato e al ritorno del cellulare dall'assistenza sulla bolla di riparazione era segnata la data riportata sullo scontrino
fanno vedere che serve, ma in realtà serve a ben poco, invece delo scontrino fatevi fare la fattura, è un documento legale, lo scontrino no
lol
io quando sono andato in assistenza me l'hanno chiesto esplicitamente... e senza non facevano niente... e dato che ce l'avevo l'ho tirato fuori.
Ma scusa, apparte il discorso "documento di proprietà", nel caso fosse in commercio da due anni e un giorno,come fai a dimostrare che sono passati meno di due anni dall'acquisto?
noooo mi ero letto tutto e volevo dare io la tua risposta perchè è per questo che serve lo scontrino oppure la fattura :D cmq come dicevo ha ragione Andrix, per samsung non importa se tu sei il proprietario o no gli interessa sapere se quel gs2 rientra nei 2 anni di garanzia oppure no ed è cosi per tutte le cose di valore che richiedono una garanzia
lo scontrino non documenta neppure la garanzia, la fattura è un documento legale, lasciate perdere quello che dice samsung, loro non sono al di sopra della legge, lo scontrino tutela il commerciante, non il consumatore, mentre la fattua tutela tutte e due le parti, fatevela sempre fare invece del solo scontrino (che comunque non serve a nulla)
secondo me lo scontrino è l'unica cosa che possa far scattare la garanzia
secondo me ti sbagli, la garanzia è valida con un documento di acquisto, cosa che lo scontrino non è, infatti quando ho preso l'S2 ho chiesto esplicitamente la fattura (dato che era usato la fattura già c'era), se non ci fosse stata non compravo il telefono
fidatevi, stò studiando il codice civile ed anche quella sezione dedicata al contratto di compravendita
Sarà come dici tu però io ho qualche dubbio.....
non lo dico io, ma il codice civile, se non vuoi credere a me cerca il contratto di compravendita, e nello specifico la tutela del consumatore
Scusa allora come mai la prima cosa che ti chiedono se lo porti in assistenza è lo scontrino fiscale, se nello specifico il codice civile dice altro?