Visualizzazione stampabile
-
Wipe Data non va
Salve a tutti amici del forum, premetto che sono nuovo del forum, quijdi vi prego dinperdonare eventuali negligenze!!! Ho riscontrato questo problema con il mio Galaxy s2, un po' datato ma ancora ottimo, soprattutto grazie alla community perennemente attiva per mantenerlo in vita: accingendomi a eseguire wipe data/factory reset da recovery, riscontro dei problemi. Il telefono viene sì ripristinato (con schermata di scelta della lingua ecc.), le app cancellate, ma le cartelle della memoria interna a quanto pare non vengono eliminate, per esempio ho ancora tutti i download vecchi. Lo stesso succede formattando la memoria interna dalle impostazioni:'(
Spero possiate aiutarmi e grazie in anticipo!!!!!
-
È normale, il Wipe data non va a toccare i contenuti della sd interna. Se vuoi pulire anche quella c'è l'opzione apposta in impostazioni /memoria /cancella memoria di massa....
-
Quote:
Originariamente inviato da
msquared
È normale, il Wipe data non va a toccare i contenuti della sd interna. Se vuoi pulire anche quella c'è l'opzione apposta in impostazioni /memoria /cancella memoria di massa....
Come ho già scritto anche facendo così non risolvo nulla:'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zelgrind
Come ho già scritto anche facendo così non risolvo nulla:'(
Nella recovery dobresti avere un menù chiamato mounts and storage,dovrebbe esserci l'opzione format sd card o internal sd card...
-
Grazie per l'aiuto ma ancora nulla, niente da fare, non va
-
Ti dà errori dopo le operazioni?
-
No mai, sembra sempre andare tutto
-
Effettivamente nell'arco dei tre anni che possiedo questo terminale. anch'io quando ho resettato tutto per aggiornare le varie rom stock, non sono mai riuscito a formattare la memoria interna, nè dalle opzioni apposite, nè con la philtz.
Però non mi sono mai posto il problema, risolvendolo drasticamente, collegando il terminale al pc e formattando la memoria interna con il pc stesso, senza alcun problema.
-
Mi era venuto in mente di farlo, ma poi ho rinunciato non essendo sicuro se avrei compromesso i file interni. Per esempio, seppur stupida, mi viene subito da porre la domanda se le cartelle della memoria interna si ricreino da sole all'avvio (scusate la mia inoranza ma non voglio rischiare :-))
-
Quote:
Originariamente inviato da
cinquantanove
Effettivamente nell'arco dei tre anni che possiedo questo terminale. anch'io quando ho resettato tutto per aggiornare le varie rom stock, non sono mai riuscito a formattare la memoria interna, nè dalle opzioni apposite, nè con la philtz.
Però non mi sono mai posto il problema, risolvendolo drasticamente, collegando il terminale al pc e formattando la memoria interna con il pc stesso, senza alcun problema.
Formatti direttamente da esplora risorse o usi software particolari?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zelgrind
Formatti direttamente da esplora risorse o usi software particolari?
Direttamente da esplora risosrse, attenzione però, io uso winxp, con i sistemi operativi più recenti e le relative restrizioni apportate, non so se è la stessa cosa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cinquantanove
Direttamente da esplora risosrse, attenzione però, io uso winxp, con i sistemi operativi più recenti e le relative restrizioni apportate, non so se è la stessa cosa.
Vedrò, stasera o al massimo domani provo, uso win 7, grazie per l'info
-
Quote:
Originariamente inviato da
cinquantanove
Direttamente da esplora risosrse, attenzione però, io uso winxp, con i sistemi operativi più recenti e le relative restrizioni apportate, non so se è la stessa cosa.
Di preciso cosa fai, formatti "Phone" da esplora risorse e basta?
Non ci sono partizioni da ripristinare in seguito?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zelgrind
Di preciso cosa fai, formatti "Phone" da esplora risorse e basta?
Non ci sono partizioni da ripristinare in seguito?
Con la tua domanda, capisco che non sei molto pratico, e non vorrei essere causa di danni al tuo terminale, per cui ti consiglio di lasciar perdere.
In ogni caso, la procedura è collegare il telefono come dispositivo di massa, questo lo si può fare, andando in impostazioni - altre impostazioni -impostazioni usb - premere "collega".
Poi inserire il cavo con il telefono nella porta usb del pc, e dopo qualche secondo ti apparirà una nuova lettera nel pc, come se fosse una chiavetta usb o un harddisk esterno.
Quella che apparirà appunto sarà la famosa memoria interna da formattare.
Prima di fare tutto questo ti consiglio inoltre di togliere la microsd nel caso tu ne avessi una, viceversa potrebbero apparirti 2 lettere di drive esterni e magari per sbaglio formatti quella sbagliata.
E' sicuramente più facile farlo che spiegarlo, ma se hai dubbi, ripeto NON FARLO.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cinquantanove
Con la tua domanda, capisco che non sei molto pratico, e non vorrei essere causa di danni al tuo terminale, per cui ti consiglio di lasciar perdere.
In ogni caso, la procedura è collegare il telefono come dispositivo di massa, questo lo si può fare, andando in impostazioni - altre impostazioni -impostazioni usb - premere "collega".
Poi inserire il cavo con il telefono nella porta usb del pc, e dopo qualche secondo ti apparirà una nuova lettera nel pc, come se fosse una chiavetta usb o un harddisk esterno.
Quella che apparirà appunto sarà la famosa memoria interna da formattare.
Prima di fare tutto questo ti consiglio inoltre di togliere la microsd nel caso tu ne avessi una, viceversa potrebbero apparirti 2 lettere di drive esterni e magari per sbaglio formatti quella sbagliata.
E' sicuramente più facile farlo che spiegarlo, ma se hai dubbi, ripeto NON FARLO.
Grazie molte, ma credo lo stesso procederò, la mia domanda non riguardava tanto la procedura in sé, ma ciò che essa comporta, nel senso, dopo il telefono si avvierà normalmente o devo ripristinare qualcosa da recovery? Scusa se mi esprimo male :-)
-
Ho risolto seguendo i tuoi consigli, grazie mille!!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zelgrind
Ho risolto seguendo i tuoi consigli, grazie mille!!!!!
Perfetto chiudo allora