Nuovo utente Android, SGS2: quesiti esistenziali
Ciao a tutti,
sono nuovo sia di Android che del forum (e con l'occasione mi presento;)).
Ho sottoscritto un contratto con TIM e sono in attesa, a giorni, del mio nuovo Galaxy S2 — che quindi, presumo, mi arriverà brandizzato.
Altra premessa importante: sono utente Mac.
Inoltre, vengo da iPhone: questo per dire che la mia scelta di passare ad Android è stata dettata dalla volontà di avere smartphone e OS più versatili e performanti, ma non voglio passare il mio tempo dietro ad aggiornamenti difficoltosi e personalizzazioni continue. Sto "studiando" molto per fare in modo da configurare al meglio il Galaxy appena mi arriva, e poi vivere tranquillo.
Detto questo, vado con le mie richieste :)
1) Mi sembra di capire che conviene sbrandizzare, sia per una questione di ottimizzazione della batteria, sia per una questione estetica. Ora, visto che —mi sembra di capire — devo comunque flashare, a quel punto mi conviene installare la stock ROM di Samsung o passare a qualcosa di "cucinato"? E in questo secondo caso: sento parlare molto bene di Cyanogenmod, è la migliore alternativa? Abbandonando l'interfaccia Samsung, cosa perdo di essenziale (es: il navigatore preinstallato, altre app/features/gestures utili)?
2) Posso fare queste operazioni da Mac, usando Heimdall? Dove trovo una guida completa e — soprattutto — comprensibile (leggi: a prova di niubbo, non vorrei fare subito danni)?
3) Nel caso del sistema personalizzato Samsung, gli aggiornamenti firmware avvengono tramite Kies (in beta per Mac, speriamo bene): e nel caso di ROM cucinate come Cyanogenmod? Come aggiorno da Mac?
Grazie in anticipo (anche per la pazienza).