CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: carotix con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 5 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 40 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
Discussione:

utilizzare modem usb con Galaxy s2

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Baby Droid


    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    7

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    utilizzare modem usb con Galaxy s2

    Ciao a tutti, qualcuno sa se è possibile collegare un modem usb (Huawei) al Galaxy S2?
    L'idea sarebbe quella di sfruttare le ore di navigazione acquistate con la chiavetta attraverso lo smartphone (soluzione poco pratica, ma in alcuni casi potrebbe essere utile).
    Grazie in anticipo.

  2.  
  3. #2
    Androidiano L'avatar di sugo


    Registrato dal
    Jul 2009
    Località
    Trieste
    Messaggi
    222
    Smartphone
    Galaxy S2, Galaxy Ace Plus

    Ringraziamenti
    4
    Ringraziato 14 volte in 14 Posts
    Predefinito

    Ma cambiare solo la scheda SIM no eh?

  4. #3
    Baby Droid


    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    7

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    ...ma rispetto alla soluzione che sto immaginando è di una scomodità inenarrabile.

    soluzione 1: attacco il modem usb al galaxy, avvio un qualche programma e tempo 20 secondi sono online.

    soluzione 2: spegni il galaxy, aprilo, sostituisci la scheda (immagino che se lo faccia più di 20 volte, potrei anche perderla), riaccendi il galaxy e naviga... e la cosa più bella è che nel frattempo il mio numero di cellulare è irraggiungibile!

    dai dai, avanti con le soluzioni (ammesso che ci siano)
    grazie!

  5. #4
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    1,630

    Ringraziamenti
    103
    Ringraziato 254 volte in 240 Posts
    Predefinito

    si però il modem in questione è compatibile con windows, mac e forse linux... non credo sia compatibile con android..

    una soluzione c'è ti compri un Router con compatibilità 3g..

    mi spiego meglio.. su alcuni router è possibile inserire la SIM telefonica e funzionano come veri e propri router.. attivi il wifi e navighi con lo smarphone senza fili e chiavette attaccate

  6. #5
    Baby Droid


    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    7

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    si certo, ne sono a conoscenza (tra l'altro costano ormai anche relativamente poco). Cercavo la "soluzione 1" per avere un dispositivo in meno in mezzo alle scatole e non avere problemi legati alla batteria del router portatile (utilizzandolo solo ogni tanto, immagino che al bisogno avrei la batteria scarica).
    Tecnicamente immagino che non sia una cosa impensabile utilizzare un modem usb. Immagino che il problema più grande sia scrivere il driver per utilizzarlo, ma ho come l'impressione che qualcuno ci si sia messo (sarò mica il primo al mondo ad avere questa necessità )

  7. #6
    Androidiano L'avatar di sugo


    Registrato dal
    Jul 2009
    Località
    Trieste
    Messaggi
    222
    Smartphone
    Galaxy S2, Galaxy Ace Plus

    Ringraziamenti
    4
    Ringraziato 14 volte in 14 Posts
    Predefinito

    Comprati un telefonino dual sim in sto caso. Quelli che cercano una tale soluzione hanno cellulari dual sim.
    Comunque come detto prima è impossibile collegare un modem usb al cellulare, uno perchè non ci sono driver, due perchè la porta Usb è solo in uscita non in entrata, non si può collegare periferiche sul telefonino, non so, ad esempio, non si può nemmeno collegare una stampante al cellulare e terzo perchè come puoi scegliere da che fonte navigare.
    Ci sono dei tablet cinesi per i quali puoi collegare chiavette 3g USB, ma non i cellulari!

  8. #7
    Baby Droid


    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    7

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    No no no... mi suggerisci un NGM al posto del mio Galaxy S2?!??!?
    Non scherziamo!
    Se si volesse optare per una soluzione dual sim, ci sono dei sistemi molto economici (Q-Sim oppure la svizzera SIMORE) per poter usare la doppia scheda anche dal terminale Android.

    La questione qui è un'altra: sfruttare la navigazione a tempo tipica dei contratti abbinati alle chiavette usb (le famose 100 ore al mese o simili) invece delle limitanti navigazioni a volume. Comunque da altre ricerche effettuate mi sono reso conto che è proprio impossibile, almeno per ora.
    E anche il router portatile (che mi permetterebbe di collegarmi, questo si) non mi farebbe comunque sfruttare la vantaggiosa navigazione a tempo (su questo però non sono sicuro al 100%, forse con qualche impostazione si può... si può?)

    Per ora ci vedo sostanzialmente due problemi:
    1. driver (in realtà per la versione tablet esistono, quindi non dovrebbe essere un grosso lavoro)
    2. software di gestione della connessione


    Vabbè... continueremo con la navigazione a volume! Grazie lo stesso e complimenti per questo forum!

  9. #8
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    1,630

    Ringraziamenti
    103
    Ringraziato 254 volte in 240 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da titcalc Visualizza il messaggio
    No no no... mi suggerisci un NGM al posto del mio Galaxy S2?!??!?
    Non scherziamo!
    Se si volesse optare per una soluzione dual sim, ci sono dei sistemi molto economici (Q-Sim oppure la svizzera SIMORE) per poter usare la doppia scheda anche dal terminale Android.

    La questione qui è un'altra: sfruttare la navigazione a tempo tipica dei contratti abbinati alle chiavette usb (le famose 100 ore al mese o simili) invece delle limitanti navigazioni a volume. Comunque da altre ricerche effettuate mi sono reso conto che è proprio impossibile, almeno per ora.
    E anche il router portatile (che mi permetterebbe di collegarmi, questo si) non mi farebbe comunque sfruttare la vantaggiosa navigazione a tempo (su questo però non sono sicuro al 100%, forse con qualche impostazione si può... si può?)

    Per ora ci vedo sostanzialmente due problemi:
    1. driver (in realtà per la versione tablet esistono, quindi non dovrebbe essere un grosso lavoro)
    2. software di gestione della connessione


    Vabbè... continueremo con la navigazione a volume! Grazie lo stesso e complimenti per questo forum!
    se sui tablet esistono i driver aspetta qualche mese e hai risolto.. fra un po tablet e smartphone condivideranno lo stesso sistema operativo.. android ovviamente..

  10. #9
    Androidiano L'avatar di sugo


    Registrato dal
    Jul 2009
    Località
    Trieste
    Messaggi
    222
    Smartphone
    Galaxy S2, Galaxy Ace Plus

    Ringraziamenti
    4
    Ringraziato 14 volte in 14 Posts
    Predefinito

    Tablet sì, ma non samsung galaxy s2! I hardware sono differenti e credo non ci sia nessun interesse a fare questa cosa e fare reverse engineering.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy