R: Aggiornamenti ufficiali ---
Per cercare di chiudere il discorso aggiungo a quello detto da dieguccio.....
Come già detto non è obbligatorio spianare tutto altrimenti avverrebbe in automatico.
Il consiglio che diamo è generale perché comprende tutta la platea di utenza che legge il forum, dai due estremi di chi usa il telefono con criterio e con poche applicazioni ben sviluppate e collaudate, a chi invece istalla laqualunque scaricando da chissà quali forum (e per questo si merita gli impuntamenti :rolleyes: )
Considerate che ogni app va a scrivere o depositare roba nel sistema o a volte vanno a modificare o prendere possesso di parti di esso (vedi i vari programmi che gestiscono gli apn o i profili audio o altro). Come molti di voi sapranno nei firmware samsung (odexed) le applicazioni non sono fini a se stesse e isoltate le une dalle altre; spesso sono legate in parti di codici o spezzettate nel sistema (a differenza delle rom deodexed che vengono raggruppate le app e isolate le une dalle altre.... Detto in maniera scorretta ma per far capire a grandi linee il concetto)
Nei passaggi di sistema (tralasciando i discorsi tecnici che non sono in grado di fare :D ) cambiano più o meno cose in un firmware e spesso le applicazioni diventano incompatibili (soprattutto quelle non più sviluppate) e creano problemi perché magari gli viene a mancare qualcosa che è stato aggiornato ... Quindi...
L'utente che scarica poche app ben fatte e sviluppate quasi sicuramente non avrà problemi senza ripristinare il telefono, l'utente invece che ha il marasma di app, giochi ecc quasi sicuramente si troverà davanti a blocchi o impuntamenti dovuti a incompatibilità o altro.
Per questo principalmente consigliamo di fare pulizia prima, però è ben specificato che non è obbligatorio ma un consiglio dettato da esperienze in merito.
Ripeto, dobbiamo pensare a tutti gli utenti e consigliare cercando di prevenire il massimo dei problemi cosi da non essere sommersi (più di quanto lo siamo) da post di lamentele quali: "il gs2 è un telefono fallato e non funziona niente".. oppure "la samsung mi ha deluso" ecc ecc
Con questo vi ripeto che ognuno è libero di fare come crede e non è corretto dire che è sbagliato fare in un modo o nell'altro.
Quindi fare il ripristino prima evita eventuali (non sicuri ma eventuali) problemi dopo ma costringe a dover ripartire da zero.
Non fare il ripristino fa godere da subito del sistema ma potrebbe creare problemi e portare a doverlo fare dopo.
È una scelta condivisibile in entrambi i casi dipende da cosa preme di più all'utente.