Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
enridroid
e se creo l'account adesso? troppo tardi?
Io non ho esperienza di queste apps e di queste configurazioni ma, parlando x logica....se il "ladro" che sia...lo trova e flasha tutto di nuovo e lo pialla a zero...non puo' essere ritrovato???
Oppure dal momento che attiva il GPS.....la Polizia puo' tramite il codice IMEI trovare il terminale?
Se cosi' fosse allora si puo' ritrovare se solo lo volessero...altrimenti tutto è inutile....
IMHO
-
Quindi non posso fare nulla.
cavolo ad averlo saputo !! potrebbero publicizzarle di più queste cose però!!
Mi rassegnerò a farò denuncia con relativo blocco, grazie lo stesso
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
Io non ho esperienza di queste apps e di queste configurazioni ma, parlando x logica....se il "ladro" che sia...lo trova e flasha tutto di nuovo e lo pialla a zero...non puo' essere ritrovato???
Oppure dal momento che attiva il GPS.....la Polizia puo' tramite il codice IMEI trovare il terminale?
Se cosi' fosse allora si puo' ritrovare se solo lo volessero...altrimenti tutto è inutile....
IMHO
E ovvio che se volessero tramite imei si rintraccia ma...figuriamoci se perdono tempo a farlo .L'unica cosa che fanno e bloccare il terminale ma se e in mano a chi ci sa fare lo ricicla ugualmente.l'account samsung comunque e interessante perche oltre che tracciare ed avvisare in caso di modifica sim permette di formattare il terminale per eliminare dati sensibili,permette di leggere sms e telefonate eseguite e lockare il telefono.Visto che e un servizio gratuito perche non approfittarne?
-
Samsung DIVE
ti registri e fai tutto...molto carino...:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
gia...consigliato sai come e ..la sfiga
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
Ci sarebbe anche questo >clicca<
Non conosco però le reali differenze tra i due (forse uno è a pagamento e Samsung DIVE no).
-
In caso di denuncia di furto di device occorre ovviamente indicare l'IMEI . L'Imei non viene bloccatto immediatamente poichè le autorità verificano un eventuale traffico (e lo fanno anche bene). A quel punto scatta l'avviso di comparizione durante il quale al presunto ladro viene notificato il traffico della sua scheda proveniente dall'apparato rubato. Attualmente per questo reato la Giurisprudenza ha del tutto abbandonato l'incauto acquisto e contesta il reato di ricettazione che è ben altra cosa poichè ricade nel Penale..Certo i tempi non sono brevi ma ne vale la pena. In bocca al lupo
-
L'Italia é il paese al mondo più evoluto sulle intercettazioni dei cellulari. Se nella denuncia fai riferimento ad un furto e non solo allo smarrimento, stanne certo che il furbetto passerà un brutto quarto d'ora.
Inviato da Galaxy S II from Italy
-
Tutto vero ma dimenticate che parliamo di uno smartphone dove manipolare imei ed altro e tutt'altro che difficile.Quindi tutto cio che abbiamo discusso sopra dipende da chi e in possesso del telefono.se e uno che sa il fatto suo dimenticatevi tutto
-
Premesso che in fase di prima configurazione potevi farti "un giro" nel menu impostazioni per avere un'idea di quello che ti offriva il telefono...
Aggiungo che:
1-questo servizio funziona veramente bene
2-non tutti saprebbero formattarlo,sopratt se è protetto da un codice (o segno) di sblocco
Andrix from SAM GS II