Avevo semplicemente lasciato la tastiera MAIUSCOLA aperta...non era mia intenzione :)
Visualizzazione stampabile
Avevo semplicemente lasciato la tastiera MAIUSCOLA aperta...non era mia intenzione :)
Help Me.... Help Me....
Signori non so' da dove incominciare... per la rabbia....
Nel Febbraio 2012 acquisto nuovo un S2 (contratto h3g), che funziona benissimo fino al 30 novembre 2012, quando improvvisamnete... senza alcun aggioornamento.... decide di non collegarsi piu' alla rete wifi di casa ... andando in ricerca continua (luce verde "fioca" accesa), si surriscalda in modo abnorme e scarica la batteria...
Decido di portarlo in un centro di assistenza autorizzato samsung, il quale in data 03 dicembre lo prende in carico riferendomi di poter seguire le fasi della riparazione dal sito "futurservice.samsung.it"....!! Così facendo apprendo che in data 06 dicembre il telefono veniva spedito al centro riparazione, che a sua volta lo riceveva in data 11 dicembre 2012 per metterlo in riparazione dal giorno 12 dicembre 2012.
In data 27 dicembre 2012, essendo ampiamente passati i promessi 15 gg. di riparazione e non avendo piu' alcuna notizia del mio telefono, provvedevo a contattare il numero verde 80067267864 il quale riferiva nella circostanza di aprire una segnalazione di protesta... E qui' viene il bello... improvvisamente sul sito veniva sostituita la data di presa in riparazione dal 12/12/2012 al 28/12/2012... ma non finisce qui....
Oggi '2 gennaio 2013 ricevo una telefonata da un non meglio precisato operatore samsung, numero anonimo, che mi riferisce che il mio cellulare è irriparabile prospettandomi la sostituzione con un Samsung E2350....
Non avendo contezza di quale telefono mi stessero prospettando cerco delucidazioni... ma questi con atteggiamento di sufficienza mi riferiva che se non accettavo subito voleva dire che rifiutavo l'offerta.... !!! Allora rifiutavo.....!!
Verifica immediata su internet e scopro che l' E2350 è un telefono da valore stimabile di circa 40 Euro... Non ho parole !!
Quindi riepilogando, lascio in riparazione un telefono con 10 mesi di vita.... lo tengono un mese in riparazione per dirmi che è irriparabile e ora mi prospettano la sostituzione con un modello nettamente inferiore.....
Ho chiamato il numero verde... pensando ad uno scherzo.... e subito dopo il centro assistenza della mia città al quale avevo lasciato il cellulare... entrambi mi hanno chiesti di pazientare..
Accetto Consigli !!!! (I vostri Ovviamente)
Se ti sei rivolto direttamente al centro samsung stai usando la garanzia convenzionale o "del produttore" che è del tutto facoltativa.
Devi leggerti le condizioni della garanzia convenzionale.
*comunque* la sostituzione del telefono è sempre a discrezione dell'assistenza.
Dopo che ti sei letto le condizioni di garanzia convenzionale, allora io ti consiglio di:
1) rompere le palle a samsung perchè se non riparabile il prodotto, ti propongano la sostituzione con un modello comparabile come caratteristiche.
2)alternativamente, fatti restituire il telefono e portalo dal negoziante, è in capo a quest'ultimo che la legge impone obblighi precisi per quanto riguarda la garanzia.
Se il bene non è riparabile allora provvederà a sostituirlo o rimborsarti.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Buonasera a tutti!
Spero di essermi inserito correttamente nella discussione essendo un "nuovo androidiano"!
Premesso che son d'accordo con quanti hanno sostenuto che il Samsung SII è deludente, chiedo, per il mio caso quale sia la procedura più corretta da seguire.
Circa 1 anno fa, sono stato contattato da Vodafone con sms che potevo scegliere 1 Iphone 4 a determinate condizioni. Ho accettato ma la cosa non è andata in porto immediatamente perchè gli I phone presso il negozio Vodafone ... non sono mai arrivati. La stessa promozione viene riattivata da Vodafone a febbraio ma i cellulari promessi non arrivano o arrivano col contagocce. Poco dopo scatta l'alternativa cui, disgraziatamente, ho optato. Mi si dice: c'è la possibikità di avere il Samsung Galaxy SII alle stesse condizioni! Ritenendo la proposta valida, confermo e mi danno l'SII che ritiro alla fine di marzo/primi di aprile 2012. Tutto va bene x qualche mese ma a settembre di punto in bianco non riesco più a caricare il cell. La presa di attacco del telefono va in tilt e lo porto al negozio Vodafone. Questi lo spedisce all'assistenza e dopo 25 gg.mi viene restituito riparato.
Trascorrono pochi giorni e ci risiamo: stavolta sono gli interlocutori che chiamo a non sentire bene la mia voce che rimbomba, il touch screen non funziona in quanto lo schermo si oscura e non recepisce il comando e in più sullo sfondo della schermata di blocco compaiono segni non dovuti a graffi o colpi presi. Altro mese di fermo stavolta presso il centro assistenza cui si rivolge solitamente il negozio Vodafone della mia città, anche per tagliare un po' i tempi.
Ottengo il cell. poco prima di Natale ma purtroppo dal 28/12 i problemi si ripresentano.
Ora chiedo gentilmente: è il caso di spedire tutto alla Vodafone? D'altra parte è il gestore ad avermi proposto all'origine il prodotto per cui ritengo che sia questo a dover provvedere: alla riparazione, alla sostituzione o ad avanzare una nuova proposta che nin sia legata alla Samsung!
Voi che ne dite?
Grazie,
un saluto a tutti
L'unica soluzione e andare da una associazione di consumatori pagare 40€ di tessera annuale più 10€ ogni raccomandata spedita, in questo caso sono due una a VODAFONE e a Samsung e in bocca al lupo!!!!!
Ultima esperienza mio cognato con un HTC sensetion senza scontrino perché regalato... È bastata una telefonata e in 12gg non lavorativi ma 12gg complessivi telefono spedito a Como al centro assistenza HTC ( portato da me a un punto di raccolta indicato da loro) e con un messaggio con tante scuse il telefono e stato riparato........puoi successivamente tempestato di email e telefonate per saper che il cellulare fosse perfettamente funzionante e che non avesse più problemi......Secondo voi io tornò a comprare Samsung?????? NOOOOOOOO
Innanzitutto ringrazio Massielicottero per la risposta. Proverò anche l'ipotesi delle Associazioni di Consumatori.
In ogni caso mi sembra che i prodotti GangGnamStyle non riscuotano un successo pari alle somme che sborsiamo per cui penso che anch'io non comprerò più prodotti Samsung!;)
Salve a tutti, vi leggo già da un po' ma questo è il primo messaggio che lascio. Vorrei raccontarvi la mia storia, nella speranza di qualche buon consiglio da chi ne capisce e se ne intende un po' più di me.
Nel maggio 2012 mi viene regalato un Galaxy mini 2, all'inizio va tutto bene, ma già dopo l'estate inizio ad accorgermi che il telefono non prende. Mi spiego, non parlo solo della rete internet, ma proprio della ricezione del segnale che mi impedisce di fare o ricevere telefonate ed sms. Pensando che la mia scheda sim sia difettosa, mi reco in un centro TIM e la faccio sostituire. Faccio la prova spostando la sim in un vecchio telefono e lì prende a meraviglia. Così mi decido a portare il Mini2 in assistenza in un centro vicino casa autorizzato in ottobre 2012. Dopo una decina di giorni il telefono mi viene restituito dopo un semplice aggiornamento software. Il problema persiste, chiamo il call-center samsung, e mi dicono che se voglio posso cambiare centro assistenza e mi consigliano di portarlo alla "casa madre" dei centri assistenza, in Via del Fosso della Magliana 13 qui a Roma (premetto che io abito esattamente dalla parte opposta della città quindi ogni volta mi faccio più di un'ora di viaggio solo per arrivare lì con i mezzi pubblici).
In marzo 2013 mi decido nuovamente a portare il telefono in assistenza per la seconda volta a questo grande centro che mi hanno consigliato. Tre giorni di lavorazione e mi viene restituito dicendo che hanno sostituito la scheda logica. Lo provo per un po' e nuovamente il telefono non prende. A volte neanche me ne accorgo finché non provo a chiamare o inviare sms (o se mi arriva un messaggio di qualcuno che mi ha cercato mentre il tel non è raggiungibile), in più il touch screen fa le bizze e quando apro la tastiera per scrivere sms o email non prende il tocco sulle lettere, e tanto per aggiungere un altro problema, a volte quando meno te lo aspetti lo schermo diventa tutto nero con delle scritte bianche illeggibili che brillano e non si può neanche spegnere, bisogna per forza togliere la batteria per sbloccarlo!
L'altro giorno ritorno in Via del Fosso della Magliana, e per la terza volta mando il telefono in assistenza. Spiego i problemi alla signorina che apre la pratica per il mio telefono e lei, molto maleducatamente, mi dice che i problemi li ho creati io perché ho installato applicazioni "non certificate samsung" come facebook o whatsapp, che il telefono ha la memoria piccola e sicuramente l'avrò intasato di app, che questo è un telefono e serve per telefonare, non è un computer dopo posso installare applicazioni ecc!!!! Mi sono sentita presa in giro, non sono stata zitta e le ho risposto come si deve! Ma stiamo scherzando?!?!??! Invito tutti quanti a guardare la pagina del sito samsung dove viene pubblicizzato il Galaxy Mini 2, e noterete che il dispositivo non ha nulla da invidiare ad altri telefoni come l'Ace o l'SII! sì, ok è di fascia minore ma cmq, è pensato per scaricare app e con una buona memory card dove si salva tutto quello che vuoi il problema della memoria è risolto! (tra l'altro io ho veramente una decina di app e non di più)
Ora sono in attesa che mi venga restituito, ma sono molto arrabbiata per tutta la faccenda e sinceramente ho il timore che la situazione non si risolva. Mi hanno detto che per chiedere la sostituzione del telefono devo aprire la pratica col call-center e che ci vorrà almeno un mese e mezzo. Qualcuno di voi l'ha già fatto? Mi conviene fare così eventualmente? o consigliate semmai di procedere col venditore chiedendo la sostituzione o la restituzione della somma pagata (se si può ovvio)??
Spero che qualcuno qui abbia voglia di leggere la mia storia e darmi qualche utile consiglio. Grazie a tutti :)
ciao a tutti oggi ho portato l's2 all euronics e non direttamente al centro assistenza, per il problema del modulo wi fi guasto.. gli ho detto chiaro e tondo al commesso come si comporta la samsung riguardo questo problema, e lui ha risposto che se l assistenza dice che sono entrati liquidi non possono farci nulla nemmeno loro.
come mi devo comportare in caso di risposta negativa??