Visualizzazione stampabile
-
Guarda, io ho un S3 e non lo spengo mai. Anche perche' ho attive diverse applicazioni che girano in notturno (backup). Inoltre tutte le notti e comunque quando sono in casa, lo tengo sotto alimentazione.
Non voglio affatto sostenere che sia la pratica corretta da farsi, ma solo evidenziare che e' quello che faccio da quando l'ho acquistato 9 mesi fa e che io ritengo la più comoda.
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel0
è inutile spegnere uno smartphone in generale, qualsiasi os onti e di qualsiasi marca sia, basta metterlo offilne o modalità aereo per android, sepengendolo e riaccendendolo si danneggia per prima la batteria, poi si possono danneggiare anche le componenti iinterne come la scheda madre, in generale tutte le cose dotate di cpu più stanno accese meglio funzionano
Di grazia, perché spegnendolo si danneggerebbe la batteria? E da quando in qua "tutte le cose dotate di cpu più stanno accese meglio funzionano"?
Quello che si può dire è, al limite, che i componenti elettronici non hanno un invecchiamento marcato con l'uso, come invece hanno i componenti meccanici. E anche qui andrebbe fatto un distinguo, visto che i componenti elettronici "di potenza" si usurano (vedi condensatori negli alimentatori, che molto produttori offrono con garanzia limitata a 6 mesi come le batterie).
Sfatati questi miti, lascia pure acceso il tuo cellulare quanto ti pare, non influirà in alcuna maniera sulla durata del terminale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
neopard
Di grazia, perché spegnendolo si danneggerebbe la batteria? E da quando in qua "tutte le cose dotate di cpu più stanno accese meglio funzionano"?
Quello che si può dire è, al limite, che i componenti elettronici non hanno un invecchiamento marcato con l'uso, come invece hanno i componenti meccanici. E anche qui andrebbe fatto un distinguo, visto che i componenti elettronici "di potenza" si usurano (vedi condensatori negli alimentatori, che molto produttori offrono con garanzia limitata a 6 mesi come le batterie).
Sfatati questi miti, lascia pure acceso il tuo cellulare quanto ti pare, non influirà in alcuna maniera sulla durata del terminale.
I cosiddetti miti in realtá sono veri, si danneggiano i polimeri di litio con uno stress di accensione-spegnimento giornaliero
I componenti come li definisci tu allora sarebbero di durata massimo di 2 anni, non e per nulla vero, un condensatore sotto tensione continua dura in più di uno sottoposto ad carica-scarica, ne è la prova il mio almentatore ha 5 anni e va bene, lasciato acceso per 7 mesi senza mai spegnerlo, non diciamo inesattezze, incisiniamo che non ne capicse
Comunque rimanendo acceso non succede nulla, gli smartphone sono fatti apposta per restare accesi, come i server
-
Quote:
Originariamente inviato da 0raziel0
è inutile spegnere uno smartphone in generale, qualsiasi os onti e di qualsiasi marca sia, basta metterlo offilne o modalità aereo per android, sepengendolo e riaccendendolo si danneggia per prima la batteria, poi si possono danneggiare anche le componenti iinterne come la scheda madre, in generale tutte le cose dotate di cpu più stanno accese meglio funzionano
sembra un po esagerato dire che si rovinano i componenti e la batteria .. puo essere che nel reboot si scarichi un po la batteria di una % in definitiva puo fare quello che vuoi perche non cambia niente .. io non lo spengo perche l accensione e il caricamento del sistema è lento ..
Inviato dal mio GT-S5830i usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel0
è inutile spegnere uno smartphone in generale, qualsiasi os onti e di qualsiasi marca sia, basta metterlo offilne o modalità aereo per android, sepengendolo e riaccendendolo si danneggia per prima la batteria, poi si possono danneggiare anche le componenti iinterne come la scheda madre, in generale tutte le cose dotate di cpu più stanno accese meglio funzionano
Quote:
Originariamente inviato da
neopard
Di grazia, perché spegnendolo si danneggerebbe la batteria? E da quando in qua "tutte le cose dotate di cpu più stanno accese meglio funzionano"?
Quello che si può dire è, al limite, che i componenti elettronici non hanno un invecchiamento marcato con l'uso, come invece hanno i componenti meccanici. E anche qui andrebbe fatto un distinguo, visto che i componenti elettronici "di potenza" si usurano (vedi condensatori negli alimentatori, che molto produttori offrono con garanzia limitata a 6 mesi come le batterie).
Sfatati questi miti, lascia pure acceso il tuo cellulare quanto ti pare, non influirà in alcuna maniera sulla durata del terminale.
Quello detto da 0raziel0 é vero la batteria va in tilt (come nelle automobili) e la cpu si rovina ma soprattutto la memoria si può bruciare facilmente. Anche il mio computer è sempre acceso al massimo la notte spengo la wifi
Clicca su Thanks É GRATUTITO che aspetti!!
Inviato dal mio GT-I9100P con Tapatalk Server PLUS version
-
Va bene va bene grazie per le risposte ragazzi, molto esaustive, ma se ne posso approfittare, vorrei sapere se potrei mettere il cellulare in carica anche sopra i 20% o solo quando è sotto.. ho sentito alcuni che dicono che fa male metterlo quando siamo nel mezzo della batteria, c'è chi dice che non è vero niente.. sapreste dirmi qualcosa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gionni95
vorrei sapere se potrei mettere il cellulare in carica anche sopra i 20% o solo quando è sotto.. ho sentito alcuni che dicono che fa male metterlo quando siamo nel mezzo della batteria, c'è chi dice che non è vero niente.. sapreste dirmi qualcosa?
1) Gli accumulatori al litio non soffrono di effetto memoria
2) Gli accumulatori al litio soffrono nei cicli di carica completi (cioé, per dirlo "alla carlona" la parte di ricarica in cui si consuma di più e la carica tra 98% al 100%)
3) come vedi anche su wikipedia, la maniera migliore per conservare la batteria sarebbe metterla al 40% e porla in frigo. Ovviamente sarebbe un poco inutile come batteria...
Detto questo, ricaricare la batteria quando è ancora sopra al 20% va benissimo, chi dice di lasciarla scaricare di più si ricorda i discorsi che venivano fatti per le vecchie batterie Ni-Cd, che invece soffrivano di effetto memoria.
Comunque, periodicamente, è ebene scaricare e ricaricare completamente la batteria. Questo NON perché faccia bene alla batteria, ma perché l'elettronica della batteria (nelle batterie da PC) o direttamente Android nei nostri smartphone CALIBRANO la batteria al fine di mostrare una percentuale di carica più precisa.
-
Consumo di batteria/apps
Ciao a tutti, da 2 giorni ho l's2 plus, e leggendo molte domande qui sul forum noto che c'è il problema delle app che rimangono in esecuzione anche quando non si vuole...bene, c'è qualcuno che mi possa spiegare in modo chiaro le istruzioni per chiudere le app quando non le uso in modo che non mi ciuccino batteria?
Ho installato Advanced Task Killer, clicco su "kill seleced apps" e me le cancella....se subito dopo riapro advanced task manager, trovo altre app aperte e allora le richiudo...però potrei andare avanti così all'infinito...o_O
-
Guarda il topic " app attive " si parla proprio di questo ;)
Inviato dal mio GT-I9105P usando Androidiani App
-
durata batteria
ciao a tutti ragazzi. è da due giorni e mezzo che ho questo telefono, della durata non mi preoccupo. cioè, non è soddisfacente, ma so che ai primi cicli è sempre così e poi io ne faccio un uso intensissimo nei primi giorni. ho fatto circa 9 ore e già era a 18%. ora è in carica.
comunque, volevo sapere da voi che avete questo terminale da più tempo di me, più o meno, quanto vi dura?
p.s. , volevo sapere anche se si può fare che ad esempio ora sono le 11, io gli dico di suonare alle 16 e quando vado a togliere la sveglia mi esce scritto ad esempio alle 16.00 appuntamento con tizio. si può fare?
se può essere utile, il mio è anche nfc.